Vai al contenuto
Melius Club

Melius fact-checking


Velvet

Messaggi raccomandati

Inviato
16 minuti fa, criMan ha scritto:

Il problema "spiagge" secondo me è anche un problema di infiltrazione di mafia camorra e ndrangheta. 

Può essere, ma il punto è che ad oggi per le concessioni si pagano cifre imbarazzanti. 

Inviato
Adesso, audio2 ha scritto:

dipende sempre da come fanno i bandi, che sono come le leggi, cioè

fatta una cosa trovato l' inganno.

Tutto si può fare. Ma oggi sulle concessioni hai addosso gli occhi dell’Europa e di tutto il paese, non si può fare come si faceva decenni prima sono e scrivere gare ad hoc sui soggetti che ti interessa si aggiudichino la gara.

Inviato
3 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Sarà un refuso del giornalista. 

 

magari prima di fare copia e incolla controlla cosa proponi al forum

certo... capisco che siano pipponi mica da ridere e che la cosa sia impegnativa

ma andrebbe fatto

Inviato
24 minuti fa, Panurge ha scritto:

Opterei per un fat checking (disvelazione dei tripponi)

È contro il regolamento!!! 😂

Inviato

@maurodg65 Anno scorso,all'apertura della stagione balneare.Sentito intervista su rai tre communista.Intervistatore porge microfono a proprietario di stabilimento,zona Sperlonga. " no perchè tutte queste voci..abbiamo aumentato le tariffe ma di poco...questa spiaggia è della mia famiglia da quattro generazioni "....ecco qual è lo schema mentale di taluni,compreso l'intervistatore che - a queste parole- non ha trovato nulla da obiettare.

Inviato
11 minuti fa, lello64 ha scritto:

magari prima di fare copia e incolla controlla cosa proponi al forum

E si certo, correggerò un articolo di un giornalista prima di fare il copia incolla, già copiarlo per postarlo non è propriamente corretto, modificarlo direi che è escluso.

15 minuti fa, lello64 ha scritto:

certo... capisco che siano pipponi mica da ridere e che la cosa sia impegnativa

ma andrebbe fatto

Fai prima a non leggerli, come hai fatto del resto, così eviterai anche di rompere al sottoscritto visto che manco leggi.

Inviato

@appecundria

https://www.cafacli.it/it/notizie-fisco/flat-tax-incrementale-solo-nel-2023-per-i-non-forf_1968_idnews/
 

Flat tax incrementale: chi ne ha diritto?

L’impostazione, invece, della Flat tax incrementale è molto diversa, ma pur sempre nel solco di una “filosofia” agevolativa nei confronti di chi fattura. Si tratta, come dicevamo, di un’imposta piatta del 15% che agisce su una quota non superiore a 40.000 euro del reddito imponibile, laddove quest’ultimo, nella sua totalità, risulti più alto rispetto al reddito più elevato fra quelli conseguiti nei tre anni precedenti. Sulla parte restante del reddito verrebbe comunque applicata la tassazione ordinaria secondo i normali scaglioni Irpef. A parte l’incompatibilità con il Forfettario, la norma non detta ulteriori vincoli in riferimento al regime contabile e fiscale applicato, alle modalità di determinazione del reddito e all’ammontare dello stesso.
 

Flat tax incrementale: come si applica?

Quindi traducendo: un professionista che nel 2023 dovesse totalizzare un reddito più alto rispetto a quello più elevato fra i redditi del triennio 2020-21-22, potrebbe assoggettare a Flat tax incrementale una quota fino a 40.000 euro del suo reddito 2023. Per essere più esatti, la norma prevede che l’imposta agevolata del 15% venga “calcolata su una base imponibile, comunque non superiore a 40.000 euro, pari alla differenza tra il reddito d’impresa e di lavoro autonomo determinato nel 2023 e il reddito d’impresa e di lavoro autonomo, d’importo più elevato, dichiarato negli anni dal 2020 al 2022, decurtata di un importo pari al 5 per cento di quest’ultimo ammontare”.
 

Flat tax incrementale: un esempio pratico

C’è un esempio pubblicato da Fiscooggi.it (Agenzia Entrate) che può aiutarci a capire: “Ipotizziamo che un professionista consegua nel 2023 redditi di lavoro autonomo per 150.000 euro, dopo averne realizzati 115.000 euro nel 2022, 100.000 euro nel 2021, 120.000 euro nel 2020. Quest’ultimo importo, quindi, risultando il più elevato, rappresenta il reddito di riferimento del triennio precedente. La differenza tra il reddito 2023 (150.000 euro) e quello di riferimento dei tre anni passati (120.000 euro) è pari a 30.000 euro. A questo punto, bisogna sottrarre il 5% del reddito maggiore dei tre anni precedenti (120.000 x 5% = 6.000). La base imponibile agevolabile ammonta, quindi, a 24.000 euro (30.000 – 6.000); su di essa, volendo avvalersi della flat tax nella dichiarazione modello Redditi Pf 2024, sarà dovuta l’imposta sostitutiva del 15%, pari a 3.600 euro (i restanti 126.000 euro andranno assoggettati alla tassazione ordinaria per scaglioni di reddito)”.

Detto questo, un ultimo aspetto di vantaggio fiscale possiamo rilevarlo nel fatto che la Flat tax incrementale non andrà ad incidere sulla spettanza di eventuali detrazioni o deduzioni, nel senso che ai fini di queste detrazioni/deduzioni verrà preso a riferimento tutto il reddito imponibile 2023, compresa la quota assoggettata a Flat tax. Viceversa, un aspetto di svantaggio sarà insito nel calcolo “storico” degli acconti d’imposta per l’anno 2024, per la determinazione dei quali si assumerà quale imposta del periodo precedente non quella effettiva pagata al netto della Flat tax, ma quella “teorica”, cioè quella che si sarebbe determinata e pagata non applicando la norma agevolativa della Flat tax incrementale.

  • Thanks 1
Inviato

@lello64 come puoi leggere dal precedente post hai la dimostrazione pratica di aver perso perso l’ennesima buona occasione per tacere e hai avuto la riprova di quanto sia concettualmente sbagliata la minchiata che hai scritto, quindi pensare di modificare un articolo, firmato da un giornalista, che afferma qualcosa che si ritiene errata, a torto però come sarebbe stato nel caso specifico.

Inviato
25 minuti fa, claudiofera ha scritto:

Anno scorso,all'apertura della stagione balneare.Sentito intervista su rai tre communista.Intervistatore porge microfono a proprietario di stabilimento,zona Sperlonga. " no perchè tutte queste voci..abbiamo aumentato le tariffe ma di poco...questa spiaggia è della mia famiglia da quattro generazioni "....ecco qual è lo schema mentale di taluni,compreso l'intervistatore che - a queste parole- non ha trovato nulla da obiettare.

Lo schema mentale ci sta tutto, vorrei vedere te al loro posto, la riflessione tra soggetti non interessati alle norme in questione ovviamente è diversa.

Inviato
10 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Flat tax incrementale: come si applica?

L'ha pensata sicuramente Calderoli.

  • Haha 1
Inviato

@appecundria sinceramente, letta la norma sulla Flat Tax incrementale, sono sempre più convinto che non ne usciremmo mai, non riusciamo proprio a produrre norme semplici e lineari, su niente a partire dal fisco.

Mi chiedo a chi pēnis può essere venuta in mente una simile norma…

Inviato
1 minuto fa, appecundria ha scritto:

L'ha pensata sicuramente Calderoli.

Inconcepibile ed incomprensibile come genesi.
Capisco perché abbiano mantenuto il bonus psicologo che avrei ampliato come bonus psichiatra.

Inviato

FACT CHECKING

Al di là della tremenda complicatezza del calcolo, che è sicuramente un grosso passo indietro, mi pare che l'aliquota effettiva sia affidata a una serie di fattori imponderabili che vengono alla luce soltanto il 31 dicembre con ampie possibilità di sgradevoli sorprese.

Direi ennesima retromarcia su Roma, nascosta da una bella cortina fumogena di chiacchiere. 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

Stiamo attenti comunque, perché c’è un enorme rischio che le nuove concessioni vengano vinte dai grandi gruppi internazionali capaci di mille trucchi per pagare legalmente da altre parti le tasse generate a Rimini… poi non lamentiamoci che le Amazon del turismo portano i profitti in lussemburgo neh…

L’eterogenesi dei pali degli ombrelloni.

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, criMan ha scritto:

Il problema "spiagge" secondo me è anche un problema di infiltrazione di mafia camorra e ndrangheta

Allora devi abolire l’eolico, i pannelli solari, la transizione ecologica, le discariche e lo smaltimento dei rifiuti.

Inviato

@maurodg65  lo schema mentale del sottoscritto sarebbe : 1 quando  una cosa l'ho comprata è mia 2 invece,se la sto usando ma non è mia,allora non mi posso comportare come se lo fosse ( strade e marciapiedi ) 3 se l'oggetto del dibattito è un bene in concessione ,quel bene non è mio, è dello stato che magari distrattamente  fà arricchire la nostra famiglia ,partendo dal bisnonno per finire  al nipotino ...ps :  la concessione prevederebbe obblighi che spesso vengono ignorati.

Inviato
1 minuto fa, Roberto M ha scritto:

Allora devi abolire l’eolico, i pannelli solari, la transizione ecologica, le discariche e lo smaltimento dei rifiuti.

in Italia abbiamo questo problemino dei controlli.. e delle sanzioni..

vedi reddito di cittadinanza.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...