FD_MC Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 Salve a tutti, vorrei acquistare una cuffia che abbia bassi profondi, corposi e potenti per l'ascolto di musica elettronica e pop/rock. Il mio budget sarebbe intorno ai 500 Euro. Preferirei cuffie chiuse (ma non è fondamentale). Leggendo qualche recensione avrei individuato i seguenti modelli: SHURE SRH1540 DENON AH-D5200 AUDIOTECNICA ATH-A1000Z Mi date un parere? Naturalmente sono ben accetti anche altri suggerimenti. Grazie.
Dima83 Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 Ciao! io ti posso fornire un parere sulle Shure che ho posseduto fino a qualche giorno fa. sono cuffie tecnicamente molto valide, un pelo scurette timbricamente e con un enfasi importante sui medio bassi. Se cerchi sub bassi non è questa la cuffia che fa per te . Normalmente chi la possiede la equalizza per abbassare le frequenze in eccesso oppure la ascolta a basso volume in modo tale da riuscire a tenere a bada tali frequenze. Gli aspetti positivi sono l’ottimo soundstage , la timbrica molto naturale, la comodità e la leggerezza. Probabilmente le cuffie più comode mai provate dal sottoscritto. 1
LUIGI64 Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 https://www.headfonia.com/review-audioquest-nighthawk-the-unique-one/2/ ??? 1
ortcloud Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 Dovresti considerare il catalogo Bayerdinamics con cuffie chiuse 1
Piero51 Inviato 1 Marzo 2023 Inviato 1 Marzo 2023 Prendi in considerazione anche la Sundara Closed Back,cuffia chiusa ...molto portata per il rock.. 1
stepa71 Inviato 5 Marzo 2023 Inviato 5 Marzo 2023 Scrivi che preferisci cuffie chiuse ma non è fondamentale. Beh penso che tu ti debba chiarire bene questo punto, dipende da come le utilizzi, se non vuoi dar fastidio o se vuoi essere tu in parte isolato dall'ambiente eesterno. Monolith M1060, le trovi anche sotto i 300 euro ed hanno un gran bel basso! Queste sono aperte. Però poi di fatto io finisco sempre per indossare le care SHURE 1540, troppo comode e leggere e poi chiuse. Le Shure pilotatre con buoni dac/ampli a me sembra che abiano un basso controllato non profondo come le 1060 ma comunque controllato, quindi dipende da come le piloti.
FD_MC Inviato 5 Marzo 2023 Autore Inviato 5 Marzo 2023 1 ora fa, stepa71 ha scritto: Beh penso che tu ti debba chiarire bene questo punto, dipende da come le utilizzi, se non vuoi dar fastidio o se vuoi essere tu in parte isolato dall'ambiente eesterno. Grazie per il consiglio! Ascolto sempre da solo e non ho il problema di dare fastidio ad altri. Il mio ambiente d'ascolto è abbastanza silenzioso e non ho particolari necessità di isolamento. Per questo non ritenevo fondamentale la scelta tra cuffia aperta o chiusa. L'aspetto che mi interessa di più è un bel basso potente e profondo. Prenderò senz'altro in considerazione anche la Monolith.
Dima83 Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 Il 1/3/2023 at 16:49, Piero51 ha scritto: Prendi in considerazione anche la Sundara Closed Back,cuffia chiusa ...molto portata per il rock.. La Sundara chiusa con il rock e Metal ci va proprio a nozze. La cuffia più veloce e precisa che abbia mai sentito sotto i (500 euro) sulle basse frequenze. Però se la priorità è avere un bel basso potente e corposo non so se sarebbe la soluzione ideale. Almeno con l’eq stock 1
Lepidus Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 Il 7/3/2023 at 10:56, Dima83 ha scritto: La Sundara chiusa con il rock e Metal ci va proprio a nozze. La cuffia più veloce e precisa che abbia mai sentito sotto i (500 euro) sulle basse frequenze. Però se la priorità è avere un bel basso potente e corposo non so se sarebbe la soluzione ideale. Almeno con l’eq stock Con quale cuffia hai confrontato la Sundara Closed? grazie
Dima83 Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 @Lepidus della stessa fascia di prezzo , con le Shure 1540
Lepidus Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 @Dima83 Mi interessava sapere come si comportava in confronto ad una Denon 7200 o una Focal Elegia o Fostex 610, giusto i primi modelli che mi sono venuti in mente. Grazie
silversurfer62 Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 @FD_MC Io ho la Denon 7200 e sto ascoltando su Qobuz l'ultimo lavoro live di Hans Zimmer con un impatto spettacolare.....se ci puoi arrivare te la raccomando caldamente. 1
djansia Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 Possiedo solo una cuffia full size e quando leggo cose tipo Il 1/3/2023 at 08:24, FD_MC ha scritto: vorrei acquistare una cuffia che abbia bassi profondi, corposi e potenti per l'ascolto di musica elettronica e pop/rock. penso alla mia che è la Z1R della Sony. Con il prezzo però mi sa che, soprattutto ora che è passato qualche anno, siamo fuori budget di brutto. C'è la sua sorellina MDR Z7, sempre con driver 70mm, ma anche di questa non conosco disponibilità e prezzi. Poi mi viene in mente la MDR 1A sempre di Sony, se non sbaglio già alla seconda versione. Chiusa, esteticamente non mi dispiace, il cavo è sostituibile, driver da 40mm, 16 ohm che la muovi senza bisogno di accollarti per forza un amplificatore, costa circa 200 euro. Potrebbe essere un'occasione per provarla a chi cerca bassi e magari può piacere per tutto il resto anche, cioè medi e alti. Sono d'accordo anche con l'idea della 7200 di Denon, certo costa di più rispetto almeno alla 1A e forse quanto la Z7 ma da quello che ho letto nel tempo a bassi gliela ammolla, come dicono a Tokyo. È comunque anche ben costruita e piacevole come design. 1
cele Inviato 9 Marzo 2023 Inviato 9 Marzo 2023 Un consiglio controcorrente.... Final Audio Sonorous III Costa la metà della D7200 ma a mio avviso è nettamente superiore. Ugualmente facile da pilotare, punch simile, timbrica molto più raffinata e immagine pazzesca per una cuffia chiusa. I pad di serie sono scomodi e ne tarpano il suono, assolutamente da cambiare. Con il cambio pads anche il comfort migliora sensibilmente e diventa soddifacente. My two cents 1
Lepidus Inviato 9 Marzo 2023 Inviato 9 Marzo 2023 @cele Hai confronteto le due cuffie? e con quale ampli? Grazie
cele Inviato 9 Marzo 2023 Inviato 9 Marzo 2023 @Lepidus Confrontate a distanza... le Sony le ho prese su Amazon e rese, non mi sono piaciute, le Final Audio me le tengo strette. Ampli vari, niente di stratosferico, IFI Hip Dac 2, Audio GD A2 e vari ampli vintage (HK 930 e 730 twin, NAD 3020).
Lepidus Inviato 9 Marzo 2023 Inviato 9 Marzo 2023 @cele 1 ora fa, cele ha scritto: Costa la metà della D7200 ma a mio avviso è nettamente superiore. Ugualmente facile da pilotare, punch simile, timbrica molto più raffinata e immagine pazzesca per una cuffia chiusa. Qui parli di denon 7200 e non di sony.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora