Vai al contenuto
Melius Club

Alla fine lo Spid non verrà cancellato


Messaggi raccomandati

Schelefetris
Inviato

Il Sottosegretario con delega all’Innovazione tecnologica Alessio Butti ha incontrato i rappresentanti dei gestori di identità digitale. Al momento si parla di un rinnovo pluriennale per gli accordi sulla gestione delle identità digitale ma non è escluso che in futuro Spid potrebbe diventare qualcos’altro.

 https://www.fanpage.it/innovazione/tecnologia/alla-fine-lo-spid-non-verra-cancellato-per-ora/

 

 

Lo trovo assai comodo, semplice da usare su tutte le piattaforme "istituzionali", Inps, siti comunali, poste, motorizzazioni, Albi e Ordini etc.

io lo estenderei anche ad altre strutture non pubbliche :) 

Inviato

Non ho seguito con attenzione e ricordo solo che si voleva eliminarlo.

Il motivo dell'eliminazione ora, pare, posticipata?

Inviato

si diceva (ma non saprei dire se è vero o no, e perché) che è uno costo per lo Stato, che potrebbe fornire un sercizio analogo a costi minori in altra maniera -ripeto: non so essere meno vago di così.

nei giorni scorsi avevo letto delle proteste dei gestori (Poste, Aruba, eccetera), che per mettere in piedi e sostenere il sistema han sostenuto a propria volta dei costi, dietro accordo col governo di allora che ci sarebbero stati provvedimenti per consentire loro di rientrare dei costi e avere un guadagno, provvedimenti che non ci sono stati.

immagino che ci sarà quanto meno un periodo transitorio in cui si farà in modo che queste società possano evitare di essere cornute e mazziate, e poi forse (se dura il governo) si passerà ai nuovo sistema.

non è detto che sia sbagliato, io almeno non ho gli elementi per valutare. trovo abbastanza comodo lo SPID, ma devo dire che se viene sostituito da un sistema almeno altrettanto comodo e che costa meno allo Stato, senza che ci siano società che ci abbiano smenato per niente... perchè no ?

Schelefetris
Inviato

@Idefix onestamente ignoro i motivi per cui volevano toglierlo, per dare un appalto a qualche amico? per il fatto che l'imbranataggine di molta gente che non capisce come usare una cosa così semplice? bohhhhh

Proprio qualche giorno fa parlavamo a casa di fascicoli Inps da consultare, dati  su future pensioni etc.

io ed un altro amico parlavamo di come fosse semplice consultarli, chiedere verifiche, certificazioni etc. con occhi sbarrati di alcuni astanti tra cui una che affermava "io non ricordo dove l'ho messo lo spid" :classic_biggrin:

Inviato

Al momento mi sembra funzionale, se però riescono a farlo a costi minori per lo Stato ben venga.

Ma che costi ha lo spid? Per l'utente è gratis (o sbaglio?)

Inviato

Lo SPID doveva essere una soluzione-ponte in attesa della CIE, che avrebbe realizzato la piena identità digitale. Ora che è quasi-pronta la CIE sorge il problema del "cosa ne facciamo dello SPID". 

La "quadra" nel solco della tradizione italico-statalese sarà la seguente: La SPID servirà solo per accedere alla pagina di autenticazione della CIE. 

E saranno così salve capre e cavoli...

Inviato

https://commission.europa.eu/strategy-and-policy/priorities-2019-2024/europe-fit-digital-age/european-digital-identity_it
 

Identità digitale per tutti gli europei

Un portafoglio digitale personale per i cittadini e i residenti dell'UE

L'identità digitale europea sarà disponibile ai cittadini, ai residenti e alle imprese dell'UE che desiderano identificarsi o confermare determinate informazioni personali. Può essere utilizzata per i servizi pubblici e privati sia online che offline in tutta l'UE.

Ogni cittadino e residente dell'UE potrà utilizzare un portafoglio digitale personale.

 

Inviato
Adesso, Martin ha scritto:

è quasi-pronta la CIE

In che senso quasi?

A me pare funzionante (almeno per l'accesso ai principali portali PA/Sanità/Previdenza ecc)

Inviato
3 minuti fa, Schelefetris ha scritto:

come usare una cosa così semplice?

ma sei serio? in un paese di vecchi metà analfabeti di ritorno che ancora vanno in posta per pagare una multa? È un digital divide pazzesco per la gente comune.

Se appaltassero i servizi di pubblica burocrazia ad amazon alla metà di quello che costano oggi diventerebbero migliori di quelli, supremi, svizzeri

  • Melius 1
Schelefetris
Inviato
3 minuti fa, Idefix ha scritto:

Per l'utente è gratis (o sbaglio?)

era gratis per chi sapeva farselo da solo altrimenti dovevi rivolgerti a terzi a pagamento su piattaforme a pagamento

Inviato
2 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Ogni cittadino e residente dell'UE potrà utilizzare un portafoglio digitale personale.

 

magna tranquillo Mauré

  • Haha 1
Schelefetris
Inviato
Adesso, Jack ha scritto:

ma sei serio?

serissimo.  considero l'ignoranza sulla base tecnologica (base, non specializzazione) equivalente all'analfabetismo del non saper firmare. CI si adegua. Conosco tantissimi dai 70 agli 85 anni che se la cavano benissimo dopo una semplice spiegazione e tantissimi 50enni totalmente incapaci. SI adeguino questi ultimi specialmente.

Inviato
2 minuti fa, Schelefetris ha scritto:

era gratis per chi sapeva farselo da solo altrimenti dovevi rivolgerti a terzi a pagamento su piattaforme a pagamento

taaaaaaacccc… chissà chi sono quelli che non sanno farselo da soli

Schelefetris
Inviato

@Jack non è che ci si possa fermare perchè una fetta di popolazione non vuole capire. sono cose elementari, vanno si spiegate ma ci vuole voglia di apprendere. La fetta dei "non mi serve, non mi interessa, non sono portato" se la prendesse in saccoccia.

Inviato
3 minuti fa, Schelefetris ha scritto:

SI adeguino questi ultimi specialmente.

ooooh là!

finalmente un pensiero di vera sinistra vera! 

mes compliments monsieur le marxiste

Inviato
1 minuto fa, Jack ha scritto:

È un digital divide pazzesco per la gente comune.

purtroppo vero

1 minuto fa, Schelefetris ha scritto:

era gratis per chi sapeva farselo da solo altrimenti dovevi rivolgerti a terzi a pagamento su piattaforme a pagamento

costo minimo, però, e una tantum.

1 minuto fa, Schelefetris ha scritto:

CI si adegua. Conosco tantissimi dai 70 agli 85 anni che se la cavano benissimo dopo una semplice spiegazione e tantissimi 50enni totalmente incapaci. SI adeguino questi ultimi specialmente.

che si adeguino i 50enni ci sta, ma ci sono moltissime persone anziane per le quali è un problema; dipende dalla storia di ciascuno, probabilmente, ma non è che possiamo risolvere il problema dicendo: "adeguati" (= arrangiati)

Adesso, Schelefetris ha scritto:

sono cose elementari, vanno si spiegate ma ci vuole voglia di apprendere. La fetta dei "non mi serve, non mi interessa, non sono portato" se la prendesse in saccoccia.

sei molto severo; il Paese si adeguerà comunque, non è che si bloccherà per questo, ma ti garantisco (sono stupito di doverlo dire) che per molti è davvero una difficoltà che nulla ha a vedere con la scarsa volontà, e l'apporccio "se la prendessero in saccoccia" mi pare un po' cinico e fuori bersaglio.

Schelefetris
Inviato

@Jack infatti solo a sinistra si invitava a studiare ;) 

un popolo colto è difficile da sottomettere era lo slogan :) 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...