Vai al contenuto
Melius Club

BTP marzo 2028


lello64

Messaggi raccomandati

Inviato

ho letto tutti con grande attenzione e ringrazio tutti di cuore

e si, nel titolo l'ho saltato ma parlavo di BTP Italia marzo 2028

domani verrà comunicato il tasso cedolare reale annuo minimo garantito

da lunedì si potrà sottoscrivere

Inviato

I tassi sono previsti in ascesa ancora per un poi di anni almeno, per poi ridiscendere con un probabile minimo intorno al 2026, si si compra un btp in scadenza 2030 probabilmente si prenderà in cedola intorno al 4% oggi con la possibilità di rivendere quando i tassi di abbaderanno con un discreto guadagno, poi ovviamente nessuno può garantire niente. Ovviamente l’acquisto va valutato nell’ottica di un portafoglio ben diversificato mal quale l’investimento in btp rappresenterà uno dei tanti investimenti

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, Jack ha scritto:

Una volta funzionava molto meglio oggi mmmmmhhh 

effettivamente oggi c'e un sincronismo letale

 

 

 

Inviato
3 ore fa, Jack ha scritto:

non ha nessun senso in realtà, basta sapere come funziona un'obbligazione ed è una questione di artimentica banale verificarlo.

Appunto,  è una questione di aritmetica 

Inviato
5 ore fa, senek65 ha scritto:

non troverai mai una investimento a capitale garantito

@senek65 la tipa in bank mi ha detto che adesso i famigerati Certificate ( forse alcuni) hanno cmq il capitale garantito...

Inviato

@bost ci sono ennemila certificate. La tipa in bank è lí per vendere quello che rende di più a la bank. Tu sei la controparte di chi ti vende qualcosa e se non capisci approfonditamente cosa stai comprando non devi comperarlo. 
Piuttosto fai come @lello64e compera Btp Italia che sono indicizzati. 

  • Melius 2
Inviato

@lello64 Confidando In un decremento dell’inflazione si potrebbe anche … forse … ipotizzare  l’acquisto di un BTP emesso prima del 2013 e dunque  fino alla scadenza non soggetto alle CACs. ( che nulla c’entrano  con il default Italia … mi corregga  il buon Captain @Jack  - cit. Billy Joel Piano Man -  se ho scritto una sciocchezza.)
 

https://investire.biz/news/obbligazioni/cacs-clausole-azione-collettiva-cosa-sono-come-funzionano

 

  • Thanks 1
Inviato

se applicano in qualche forma quelle clausole voglio vedere chi poi rifinanzia l' ambaradan.

Inviato

un default ovviamente non è alle viste e togliamoci dalla testa che possa esserci in un orizzonte perscrutabile: significherebbe a)fine dell’euro b) fine dell’europa con Russia e Cina lí sul fronte pronte a ghermire. Già la risposta a Putin fa hahare così figuriamoci se dovessero rispondere i paesotti euro esplosi. Non conviene a nessuno nessuno. Manco ai novax 😃

Ma nell’ipotesi poco più che scolastica di implosione dei conti statali non sarebbe certo una clausola CAC’s a proteggere i nominali. Un default significa:

“signori non ho i soldi per pagare gli interessi risp. rimborsare i titoli in scadenza”

”ah ma io ho la clausa CAC’s!”

”ah bene, ho capito, ma io i soldi non li ho lo stesso” 😁

Anche se dovessero essere messi in fondo alla coda nei negoziati per la ristrutturazione (haircut in soldoni) il mercato non li perdonerebbe ed i prezzi andrebbero a fondo come per tutto lo stock. 

Non è questo il problema. Il problema è che le cedole non coprono neanche lontanamente l’inflazione per almeno altri tre anni e ci vuole anche un atto di fiducia per pensare che l’inflazione rientri al 2 al 2025. Oggi il differenziale sul decennale è di oltre SEI punti percentuali. Sul quinquennale è di oltre SETTE punti percentuali. Vuol dire che già per ciò che si perde il primo anno ci voglio tassi reali positivi dell’UNO percento per sette anni per recuperarne solo un anno di perdite di potere d’acquisto.

I BTP e le obbligazioni ordinari in genere vanno bene, in questi frangenti per chi ne fa commercio arbitrando sulle duration o acquistando/vendendo sulle aspettative di discesa/salita dei tassi e sui conseguenti movimenti a breve di prezzo che generano. 

Roba che fanno benissimo le macchinette dei grossi brokers e delle banche. I piccoli vanno a cuelo sebbene qualcuno ci fa credere che ci cambia la macchina con detti movimenti di prezzo. I piccoli ci perdono soldi e basta, salvo botte di cuelo o pazienti attese di rientro di inflazione stando a chiappe strette per anni con duration molto lunghe e capitali consistenti impegnati. Il bello delle obbligazioni - a differenza delle azioni - e che gli scenari sono certi e aritmeticamente definiti. 

-

il BTP Italia invece avendo il capitale indicizzato con recupero dell’inflazione ogni 6 mesi riesce abbastanza a stare in linea e svolgere la sua funzione di protezione. 

Ci sarebbe da introdurre il discorso “ma se conviene al piccolo investitore come può convenire allo stato?” ma mi ci vorebbero du noiose pagine 😁

—-

augh e buon riposo a chi si è azzarardato a leggere addormentandosi 😆

  • Thanks 1
Inviato
52 minuti fa, Jack ha scritto:

significherebbe a)fine dell’euro b) fine dell’europa

concordo, se l'italia fa il botto anche avendo milioni sotto il materasso li potresti usare per farci un focherello a Natale (che la legna a quel punto te la puoi procurare solo col baratto)

E questo non solo in Italia 

 

 

 

Inviato

già che sono qua in giro,

a) hanno messo fuori il tasso minimo che non lo trovo e

b) avete l' isin provvisorio che non trovo nemmeno quello ? grazie

Inviato
2 ore fa, Jack ha scritto:

augh e buon riposo a chi si è azzarardato a leggere addormentandosi 😆

@Jack       addormentarmi no, ma mal di testa si, questo per dire sulla mia cultura finanziaria.

Inviato
15 ore fa, Jack ha scritto:

Piuttosto fai come @lello64e compera

@Jack non so neanche se li propongono, alla BNL e se anche lo dicessi mi direbbero che non conviene, ho le mani legate, La mia "strategia" è sperare che il piccolo malloppo risalga al max storico di circa 2 anni fa e poi tutto sul c/c e affanculo i "prodotti finanziari"

  • Haha 1
Inviato

@audio2

Tasso minimo 2 per cento, premio fedeltà 0,8 per cento , isin provvisorio IT0005532715 ma la cosa da tenere presente è : Il numero indice dell’inflazione calcolato alla data di godimento e regolamento del titolo è 118,24194. ...

Non ho la palla di vetro ma credo che sia molto difficile che possa salire nei prossimi mesi e quindi questo titolo va acquistato nell'ottica che quasi sicuramente non godrà di un aumento di capitale e cedola legato all'aumento dell'inflazione rispetto all'indice preso in esame.

Per dirla in soldoni con la previsione di ulteriori aumenti del costo del denaro da parte della BCE (probabilmente 2 solo quest'anno se non di più), a mio modesto parere, col rendimento del 2 per cento (lordo) che offre questo Btp io non lo considero un investimento interessante.



 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...