Vai al contenuto
Melius Club

Lavadischi classica silenziosa o ultrasuoni (40 o 120 khz)?


Messaggi raccomandati

Inviato

Ho ridato una sbirciata al web ed ho incrociato questa spiega. 

Direi che per quanto detto non dovremmo avere i problemi esposti, che derivano senz'altro da qualche fattore di natura diversa e sconosciuto.

Va aggiunto che con l'opportuna miscela - con la funzione di abbattere la tensione superficiale dell'acqua* - e la giusta temperatura si ottimizza il processo di pulizia senza rischi.

I pssessori della Degritter dormano, quindi, sonni tranquilli. Sul perchè debbano essere anche più tranquilli vi rimando alla lettura delle pagine linkate.

https://it.rs-online.com/web/content/discovery-blog/idee-suggerimenti/guida-sistemi-pulizia-ultrasuoni

Inviato

@maxbara Ottimo Max

per migliorare puoi solo usare un imbibente speciale (Triton x-100 o Tergitolo).

Il tergitolo non son riuscito a procurarmelo, ma il Triton si e l'ho sperimentato con successo: non lascia aloni et similia ed il suono ha un altro certo "afflato". Positivo.

Provalo, rispettando la dose che è in proporzione 1:5000 di soluzione: i risultati ti stupiranno. 

Inoltre non rischi alcunchè, visto che la Degritter lavora a 120 kherz, con bolle più piccole e "potenza d'impatto" più bassa.... regola la temperatura sul range 38-44 °C, fatto che aumenta le performance di cavitazione. 

La mia esperienza con una cinese comune da 6lt mi conforta sul risultato: tra me e i miei amici avremo lavato forse 4000 dischi (non ricordo bene) ed i risultati sono ottimi. 

Però se da qui a 30 anni succederà qualcosa ai tuoi LP, non saprei dirti...:classic_laugh::classic_laugh: Fra 30 anni sarò quasi centenario..... per cui...:classic_laugh::classic_laugh:

Inviato

@mchiorri vedo che hai sperimentato molto, ma in particolare cosa non ti ha soddisfatto nel cleaning fluid  consegnato con la Degritter? Con 3000 euro di una macchina prodotta in Estonia mi aspetterei che gli accessori -si fa per dire- siano il non plus ultra!

Inviato

@Lumina no, non sto criticando D., ci mancherebbe.... il relativo liquido non l'ho mai provato, per ovvie ragioni.

Ognuno percorre le strade che vuole/può, la macchina funziona ed ha una bella linea.

 

Il fluido, ho l'impressione, che sia un imbibente standard + qualcosa che non viene riportato in etichetta. Ora non dubito che funzioni, ma in letteratura viene preferito altro e cioè miscele di H2O + IPA + i due imbibenti appena consigliati. C'è ampia letteratura in merito.

Personalmente ho provato diversi prodotti non commerciali, ma i risultati migliori li ho avuti con quello che consiglio. Su un buon bacino di utenza, sono arrivato a quelle conclusioni.

Poi i prodotti commerciali devono adattarsi a tutte le situazioni e non sono mai mirati al problema specifico..... Esisteva anche il liquido Lenco ed esiste il liquido Knosti, ma da più parti (come per quello della Degritter) pare che lasci residui sulla puntina. Dei primi due ne ho esperienza diretta ( econfermo), del degritter ho solo letto....

Inviato

@mchiorri ciao,

già provati tutti, ho a disposizione un laboratorio, alla fine ho lasciato perdere ed uso il suo liquido, non ho voglia di pasticciare

Inviato

il degritter non lascia nulla sulla puntina, te lo assicuro,

 

Inviato
1 ora fa, maxbara ha scritto:

ho a disposizione un laboratorio

dimenticavo.... In effetti anche sul basico si hanno ottimi effetti e ci si concentra di più sui contenuti, fatto per altro basilare e spesso dimenticato.

Inviato

@maxbara ok, l'ho riportato perchè l'ho letto nel forum che è stato postato. Per gli altri ho avuto nel tempo riscontri diretti.

.

In effetti una soluzione basica + imbibente (di qualsiasi tipo) fa un lavoro più che onesto. L'imbibente oltre a diminuire la tensione superficiale dell'acqua, favorendone la penetrazione nei solchi, diminuisce la dimensione delle particelle che si originano per cavitazione: ciò è più che sufficiente per un'ottima pulizia. 

Gli imbibenti "speciali" agiscono anche nel neutralizzare le cariche elettrostatiche, che non tutti hanno con buona frequenza.

Buona serata

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...