Idefix Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 @Akla Eh si, ma Elysium in forma diversa esiste da sempre. Li nel film è estremizzato.
Kouros Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 @wow Certo che ce l'hanno ma mi viene difficile capire perchè dei viziati milanesi (io milanese lo sono) debbano avere la precedenza su chi magari abita vicino ad una miniera . Io obbligherei TUTTO IL MONDO a non inquinare e a rispettare la natura ma in maniera seria non inventandomi rimedi fasulli applicabili solo per una quantità risibile di popolazione mentre tutto intorno si continua a inzozzare. Il motto più intelligente da seguire per capire è : FOLLOW THE MONEY il resto è solo propaganda per i gonzi .
Akla Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 @Idefix ho visto nel film che mangiavano cavallette. Meglio 1000 megatoni alla terminator 3
Kouros Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 Comunque qualsiasi mezzo che possa risolvere la questione dell'inquinamento per me è ben vista ma DEVE essere acquistabile e mantenibile da TUTTI non da 4 ridicoli snob che pensano che andare in giro con un'auto elettrica li assolva dalla colpa di inquinare . 2
criMan Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 @Akla ma che dici, ti voglio proprio vedere! Come ti dicono di saltare sulla elysium a mangiare cavallette altrimenti sei nuclearizzato il primo a saltare sei tu
wow Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 10 minuti fa, Kouros ha scritto: FOLLOW THE MONEY Se, seguendo il Money, arrivassero da me, sarei una persona felice... 1
Kouros Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 Ecco la tv al plasma di questa era, oggetto per gonzi era quella oggetto per gonzi è questa, e per me 36000 euro è una follia ancora!!! (oltre ad essere anonima esteticamente) il prezzo corretto dovrebbe essere non più di 20000.
criMan Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 L'auto elettrica ormai è partita. Possiamo fare muro ma nel frattempo dobbiamo preparare le infrastrutture perché si possano diffondere. Il ritardo imposto dai tedeschi è solamente dovuto al difendersi dalla concorrenza (sleale) americana e cinese. Perché se i tedeschi avessero avuto un prodotto performante come tesla col cacchio che rimandavano. Questo è fondamentale da capire. Italiani e polacchi rimandano banalmente perché essendo paesi più poveri.... non possono permettere nell'immediato né la diffusione di massa delle auto e ne delle infrastrutture. Perché per farlo "Graduidamente" i soldi sono finiti. Poi ovviamente ci sono i francesi che spingono, vogliono fare in 20 30 anni un adeguato numero di centrali nucleari su suolo Europeo per sfamare il parco circolante. E solo loro hanno la tecnologia. 2
criMan Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 @Kouros paradossalmente con gli sconto fatti è proprio Tesla quella rapporto più favorevole qualità prezzo. Se pensi che una modesta Peugeot e208 costa sui 35000 e una 2008 40.000....
Kouros Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 @criMan Si ma siamo solo all'inizio della corsa al ribasso, aspetta quando arriveranno i cinesi. La tv a schermo piatto passò da 20 milioni ed oltre alle poche centinaia di euro di adesso Io la voglio quasi regalata se no mi tengo la mia . L'auto elettrica sarà per tutti quando costerà MOLTO meno della corrispondente a combustione.
criMan Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 @Kouros sono d'accordo con sul fatto che i cinesi abbasseranno tanto i prezzi e come ho detto altre volte , sara' grazie a loro se noi italiani potremo comprare auto a basso prezzo. Pero' ricordiamoci sempre che l'auto cinese a basso prezzo e' un po' la DR1... oppure sono auto come le DR e le MG che costano si 5000 6000 euro in meno delle corrispondenti europee ma sono auto tecnologicamente 20 anni indietro. Sono le vecchie fabbriche europee che hanno dismesso gli impianti 20 30 anni fa. Insomma attenti a questi pasti gratis cinesi.. Comunque vediamo , siamo alla finestra.
davenrk Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 Riemerso tweet di Schlein del 2010: "Un'auto elettrica nel 2023 costerà meno di una panda" 2
criMan Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 Comunque a 41.500 euro di listino ,Tesla sbanca veramente. Non ce ne' per nessuno , ci credo che non riescono a stare dietro agli ordini.
Kouros Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 @criMan Comunque di vitale importanza oltre al prezzo sarà la durata delle batteria, la velocità di ricarica e i chilometri che si potranno fare con una ricarica che sintetizzo in tre numeri 15 anni MINIMO durata batterie 5 minuti MASSIMO per ricaricarle 600 km come percorrenza Soprattutto i 5 minuti di ricarica sono obbligatori. 1
Akla Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 L Europa tuona contro Italia Germania Polonia Bulgaria verrà immediatamente ripropsto a brevissimo ....
extermination Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 I numeri per obbligare a fare una temporanea marcia indietro c'erano; tutto il resto sono solo parole. 1
extermination Inviato 3 Marzo 2023 Inviato 3 Marzo 2023 La gestione delle ricariche ed in particolare una copertura capillare e tempi nell'ordine di qualche minuto per fare il pieno di energia sono d'obbligo...altrimenti, a mio modo di vedere, sarà una mezza buffonata. mezza perché rimangono valide per la città. 2
Messaggi raccomandati