Velvet Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 1 minuto fa, gorillone ha scritto: appena entro in un centro abitato, vado a piedi, punto. Come tutti del resto (almeno, mi auguro).
lampo65 Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 20 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Vogliamo ridurre l’inquinamento? Auto da massimo 1.000 kg e 100 Kw, più che sufficienti per andare nel rispetto dei limiti e del buonsenso dal punto A al punto B Eh si ! Non sono appassionato di motori e non seguo troppo, ma chiaro che il problema è sempre la produzione dell'energia che serve. Per questo appare esagerata l'accelerazione dell'Europa su l'auto elettrica. Ma del resto come diceva jack, se non spingi un settore verso quella direzione...
gorillone Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 @Velvet Non proprio tutti, secondo la mia esperienza
gorillone Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 @lampo65 Ci sta la logica delle transizioni, ma il risultato dell’aumento smisurato del costo delle auto sarà che avremo un parco sempre più vecchio e inquinante, perché pochi hanno e avranno i soldi per cambiarla.
lampo65 Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 Ah io comunque stamattina mi comprerei ancora un benzina, tra un mese nin so😁
extermination Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 1 ora fa, ferrocsm ha scritto: nella stragrande maggioranza dei casi l'auto non sarà più di proprietà, ma la noleggeremo di volta in volta per spostamenti lunghi e per i piccoli tragitti ci affideremo a questi tipi di mezzi per muoverci all'interno dei centri urbani Non sarà più di proprietà quando per la stragrande maggioranza delle persone necessiteranno, come minimo, 3 anni di stipendio per acquistare una utilitaria. Ci arriveremo ( temo). 2
audio2 Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 proprio quello che vorrebbero i potentati economici: un mondo di consumatori straccioni padroni di niente e sempre in giro a raccattare elemosine.
ferrocsm Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 1 ora fa, extermination ha scritto: Non sarà più di proprietà Se andiamo indietro con il tempo io ho parecchie volte scritto che allo stato attuale (soprattutto in Italia) l'auto elettrica è ancora un divenire, io sono possessore di un auto ibrida, per l'uso che ne faccio non la ricomprerei, perché se l'auto la uso per lavoro (fortunatamente sempre meno, comincio a venir vecchio) l'ibrida non fa al caso mio, dato che la maggioranza sono percorsi autostradali dove non sfrutti la convenienza che ti può dare una ibrida come la mia Ford Full Hybrid, se la uso da casa a lavoro che uso di auto potrà mai essere se ci salgo sopra alle 7 del mattino e poi sta ferma dentro al piazzale del capannone fino alle 7 di sera? Se prendessero piede quei pulmini elettrici a chiamata e a guida autonoma quello sarebbe allo stato attuale il mio tipo di spostamento ideale. Voi invece mi parete un poco troppo invasati contro questi tipi di auto elettriche e allora ecco che ti arriva il costo eccessivo, ti arriva che dove andiamo a prendere l'energia elettrica, ti arriva che dove andiamo a prendere le batterie, ti arriva ma che servirà farlo se lo facciamo solo noi, ti arriva che è molto meglio lasciare le cose come stanno e chi si è visto si è visto. Per come la vedo io l'auto come fino ad ora è stata concepita e costruita è destinata a finire, io ne prendo coscienza, voi fate come vi pare e continuate a scrivere "e patapim e patapera" d'altronde chi sono io per impedirvelo?
extermination Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 7 minuti fa, ferrocsm ha scritto: scrivete "e patapim e patapera" Per te saranno pure patapin, Patapera, per me sono opinioni di pari dignità.
Jack Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 @ferrocsm bravo ferro, l’hai scritta proprio bene. La cosa pazzesca è che i più accaniti sono quelli che vivono in città in palazzoni uno addosso all’altro per quanto possano essere signorili anche. Comprano per 30-40 mila € un’auto che usano UN’ORA al giorno ma la pagano anche le VENTITRÈ ORE che è ferma e si imbufaliscono se, con la tecnologia, si prova a cambiare paradigma. Spesso non hanno manco un ricovero per lasciarla ferma e perdono un’altra mezzore abbondante ogni giorno per trovare un fazzoletto di strada (PUBBLICA) naturalmente per lasciarla a dormire. Stessa roba, anzi peggio, se parli di elettrificare le case eliminando il gas. PRESENTI ESCLUSI ovviamente… Come e di cosa si può discutere così? se nemmeno si capisce che si ha un bel problema a stare immersi nello smog, incolonnati un’ora a 15-20 km h di media? Se non fosse che l’aria si mischia e rompono le pelotas anche a me che ho provveduto e sto provvedendo li lascerei così per l’eterno. Forse sono mutanti e usano CO2 anzichè ossigeno, boh PRESENTI ESCLUSI neh
Jack Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 intanto il genio del marketing, lo stesso giorno di questa sciagurata presa di posizione dei paesi maniscalco che fa? ti abbatte la model 3 Rwd sotto il limite incentivi così adesso si prende a 36’500€ con gli incentivi. Un’auto che in questa versione ha le prestazioni di una delta integrale, il comfort di una auto premium, e lo spazio di un SUV pur essendo una berlina, consumando 5€ per 100km con la corrente a 31cents dei pacchetti a volume. Zero bollo ed assicurazione a basso prezzo perché con gli adas che ha è ben difficile riuscire a centrare un’altra auto o un pedone. Una Panda ne costa 10 di € per 100km di carburante
ferrocsm Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 15 minuti fa, extermination ha scritto: per me sono opinioni di pari dignità. Indiscutibile e ti chiedo scusa se ti ho dato l'impressione di denigrare le tue opinioni.
Jack Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 altra cosa che fa ridere: tutti a denigrare la capacità italiana di connettere elettricamente utenze. Vi do una notizia: il sistema elettrico italiano è uno dei più avanzati al mondo, totalmente predisposto per consentire una distribuzione capillare di nuove utenze. Il come produrre energia elettrica in più si risolverà facilmente, nel 2027 la produzione FV supererà quella da carbone ma ci sono in lista un sacco di iniziative per ottemperare all’elettrificazione di massa. Se solo si potesse avere un parco auto elettriche già ora sarebbe molto più facile. Per passare alle auto elettriche SERVE SOLO il 16% in più di corrente rispetto ad ora.
Paolo 62 Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 2 ore fa, LeoCleo ha scritto: Nel settore aerei hanno puntato tutto su leggerezza, riduzione dei consumi, sicurezza. Perché non tentare anche nel mondo auto? Costruire la carrozzeria di un'auto in fibra di carbonio ne farebbe aumentare il prezzo e di molto.
extermination Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 24 minuti fa, Jack ha scritto: PRESENTI ESCLUSI ovviamente 27 minuti fa, Jack ha scritto: Come e di cosa si può discutere così? se nemmeno si capisce che si ha un bel problema a stare immersi nello smog, incolonnati un’ora a 15-20 km h di media? Io non mi incolonno affatto.
Jack Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 2 ore fa, gorillone ha scritto: Quando e dove si può … ecco, a queste condizioni sono d’accordo. Dove abito io, gli spostamenti si devono fare in auto che uguale a dove abito io. Dove abitiamo noi l’auto elettrica è già tranquillamente utilizzabile. Uno può anche non gradirne le specificità (ma sarebbe opportuno provarla prima e decidere poi) ma che si possa usare in tranquillità è un dato di fatto. Quello che più conta è che si possa caricare la notte anche con un banale contratto da 6kw. Si hanno tranquillamente 200km ogni notte in 6 ore. Chi fa più di 200km al giorno senza tornare a casa? se uno qualche volta non torna anche se si ferma 30 minuti ogni 300km è un problema? quelli che fanno migliaiate al giorno possono usare il termico ancora per 20 anni. A che scopo bloccare questo provvedimento quindi? che avrebbe forzato tutta l’industria europea a ristrutturarsi e cambiare tecnologia? come vedere i produttori di elettriche se ne possono anche sbattere se in europa non vietano il termico: già ora, tutta la pletora di auto premium dal segmento C sono fuori mercato per chi ha un garage e non le usa per 1000 km giorno
Messaggi raccomandati