Velvet Inviato 5 Marzo 2023 Inviato 5 Marzo 2023 Ovviamente nessuno paga per la leggera svista. Il ventisette arriva lo stipendio e tutt'apposto 1
gbale Inviato 5 Marzo 2023 Inviato 5 Marzo 2023 Se sono così imbranati si sono meritati di non averli quei fondi.
albrt Inviato 5 Marzo 2023 Inviato 5 Marzo 2023 12 ore fa, appecundria ha scritto: molto committati Brr... e io che mi lamento di "commessi". Alberto 1
Guru Inviato 5 Marzo 2023 Inviato 5 Marzo 2023 19 ore fa, Panurge ha scritto: Il sindaco "Alzati e cammina"
appecundria Inviato 5 Marzo 2023 Inviato 5 Marzo 2023 39 minuti fa, gbale ha scritto: Se sono così imbranati si sono meritati di non averli quei fondi. Anche perché quello è solo il primo passo, una semplice posta nel bilancio del ministero. Poi il comune deve fare la progettazione esecutiva, le gare, spendere, rendicontare, eccetera eccetera.
Savgal Inviato 5 Marzo 2023 Inviato 5 Marzo 2023 Entro il 28 febbraio la quasi totalità delle scuole, compresa la mia, ha presentato tre progetti di massima per aule e laboratori innovativi e misure contro la dispersione scolastica. Se il format è simile, e suppongo lo sia, per formulare il progetto non servono geni con più lauree, ma un dirigente che sappia scrivere in un italiano comprensibile cosa intende fare. Il problema vero, che era già stato segnalato quando il PNRR era ai primordi, è che le amministrazioni pubbliche locali sono prive di professionalità in grado di gestirle. Tanti anni a parlare male della pubblica amministrazione e con il sottinteso che senza pubblica amministrazione si può fare meglio ha avuto quale risultato che i giovani migliori con buone lauree non considerano per nulla la possibilità di candidarsi ad un concorso per la pubblica amministrazione. Non pochi concorsi in cui si richiedeva la laurea in ingegneria sono andati deserti.
Messaggi raccomandati