Vai al contenuto
Melius Club

Meloni sulla strage dei migranti: Frontex non ci avvertì del rischio naufragio.


Messaggi raccomandati

Inviato
28 minuti fa, appecundria ha scritto:

La critica verte proprio sulle regole di ingaggio

I fatti dicono che con le regole di ingaggio che c’erano prima questi morti ci sarebbero stati lo stesso, perche ‘ non sarebbe partita lo stesso la guardia costiera in assenza di pericolo segnalato.

Gli stessi fatti dicono che con le vecchie regole (ad es. mare nostrum, o anche le ONG prima di Minniti, insomma, prima dei decreti sicurezza di Conte) i morti in mare erano molti meno.

E questo lo dicono i numeri, li’ c’e’ poco da contestare.

appecundria
Inviato
10 minuti fa, Roberto M ha scritto:

sinistra sta sciacallando in maniera indegna sui morti, per accollarli al governo

- ma allora vuoi farli affogare?

- sì, certamente. 

appecundria
Inviato
2 minuti fa, Roberto M ha scritto:

fatti dicono

Sì, certamente 

appecundria
Inviato
30 minuti fa, extermination ha scritto:

siano state variate o meno  rispetto al precedente

Sono quelle del primo Salvini, se non vado errato. Sono regole che non si cambiano ogni sei mesi che dura un governo, hanno un impatto organizzativo importante. 

  • Thanks 1
Inviato
8 minuti fa, appecundria ha scritto:

un impianto organizzativo, un dispiegamento di mezzi, una assegnazione di competenze, tutto volto al respingimento e alla pubblica sicurezza, anziché al soccorso

I numeri dicono che tutto quell’impianto ha ridotto i morti in mare e quindi ha salvato piu’ persone.

Con Letta, Gentiloni, Renzi ed il mare strapieno di barche di soccorso moriva piu’ gente in mare.

Lo dicono i numeri, che non possono mentire.

Inviato
3 minuti fa, appecundria ha scritto:

Le persone normali sono scandalizzate perché la tragedia si poteva facilmente evitare.

Facilmente lo eliminerei dal post, con il senno di poi è sempre tutto facile il punto è se si sono fatti errori e io direi di no, poi con cognizione di causa la “verità” la stabilirà l’inchiesta.

6 minuti fa, appecundria ha scritto:

Se ricordi, di questo abbiamo parlato nelle primissime ore della tragedia, io ti scrissi che non troverai un ordine di Salvini con scritto "lasciate annegare quei negracci", bensì un impianto organizzativo, un dispiegamento di mezzi, una assegnazione di competenze, tutto volto al respingimento e alla pubblica sicurezza, anziché al soccorso.

Soccorso che è osteggiato in tutti i modi, sia apertamente che furbescamente. 

Fin qui sono tutte cose certe, fattuali e incontestabili. 

Da qui in poi ognuno si fa la sua opinione, senza per questo essere lacchè del governo o attivista comunista

Bruno permettimi, nell’articolo qui sopra è scritto chiaramente che c’è una direttiva firmata dal Governo Conte uno con Salvini Ministro degli Interni che stabilisce le regole di ingaggio di cui abbiamo scritto a sufficienza, quando cioè deve intervenire la GdF e quando la Guarda Costiera, quella norma non è stata ne abrogata e neppure modificata dai successivo due governi, il Conte due e il Governo Draghi, persino la De Michieli come ministro della infrastrutture non si è attivata per farlo ma ha dichiarato che ha offerto la sua copertura politica alla Guardia Costiera per qualsiasi intervento, ora che un Ministro del PD fosse consapevole del problema, tu e molti altri lo ritengono un problema ed anche lo stesso ex Ministro ed il PD la pensano allo stesso modo oggi come allora, ma non abbia fatto nulla in maggioranza per cambiare quella direttiva sinceramente lo trovo raccapricciante, soprattutto se oggi tutti partono lancia in resta per condannare quella norma…

  • Melius 1
appecundria
Inviato
33 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

siedo sulla riva del fiume, e aspetto di vedere la fine delle indagini

Personalmente non ho dubbi sul fatto che leggi e regolamenti siano stati rispettati scrupolosamente.

Come detto soltanto due o trecento volte, la critica è proprio a leggi e regolamenti. 

Inviato

Ovviamente il discorso lo

possiamo allargare a tutte le norme di accoglienza e di controllo delle coste, al Governo Conte uno con Salvini ministro e la crisi dei migranti sono seguito due Governi, entrambi con il PD in maggioranza e con ministri nel Governo, nessuno ha messo mano alla questione che, evidentemente, non comportava problemi o, ed è pure peggio, si è preferito occuparsi di altro per non mettere a rischio la maggioranza di Governo, in entrambi i casi trovo a dir poco ipocrita stracciarsi le vesti ora, se il problema c’era andava risolto, se non l’hai visto o non l’hai ritenuto tale avanza delle proposte di modifica delle leggi in vigore oggi sull’argomento e falle approvare, almeno provaci.

appecundria
Inviato
9 minuti fa, Roberto M ha scritto:

numeri dicono

"Sì, certamente".

appecundria
Inviato
9 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

punto è se si sono fatti errori e io direi di no, poi con cognizione di causa la “verità” la stabilirà l’inchiesta.

Pensare che non si siano fatti errori, è l'autoassoluzione che caratterizza il pensiero di destra. Tipico "ho solo eseguito gli ordini".

Viceversa, l'autoflagellazione e il timore del giudizio universale è il tratto distintivo del cattocomunista. Tipico "è colpa degli italiani, anzi degli europei, anzi dei bianchi in generale".

Inviato

@maurodg65

Post perfetto, purtoppo ti attaccano (con battutine da asilo, tipo incolli perche’ non hai idee tue) perche’ hai il vizio di scoperchiare inesorabilmente le loro falle logiche.

E’ allucinante l’arrampicata sugli specchi, o meglio, la contorsione logica fatta dalla sinistra per sciacallare.

Anzitutto metodologica, che ricorda la tecnica del processo alle strege.

Cioe’ loro non vogliono indagare su questa terribile tragedia e cercarne le cause, per evitare che questi fatti si ripetano.

No, partono da una tesi “e’ colpa del governo” di colpo “assolvendo” da ogni responsabilita’ chi, pure ad un bambino, pare essere il vero responsabile: gli scafisti.

Quelli che prendono 8000 euro a persona per stipare 200 esseri umani, donne e bambini, in una barca di 20 metri senza neanche dargi un salvagente (che a 100 metri dalla riva li avrebbe salvati tutti).

Partendo da questa tesi precostituita vanno a cercare tutte le prove con supremo sprezzo del ridicolo, quando vengono una ad una smontata dai fatti allora vengono elaborate le teorie piu’ funamboliche.

 

 

appecundria
Inviato
44 minuti fa, extermination ha scritto:

senso?! Che regole scritte ora vengono applicate alla lettera mentre nei governi precedenti no? 

Non saprei dirti. Di "mutato clima politico" hanno parlato ufficiali della Guardia costiera.

Inviato

Dopo la lettura di questo ennesimo 3ad sulla tragedia di Cutro mi sono convinto definitivamente. Grazie alla ricostruzione perfetta della scansione degli eventi di @maurodg65. Frontex ha segnalato un'imbarcazione, la GDF è uscita per l'azione di polizia, e qualcuno "deve" aver deciso che il caicco non era in difficoltà e sarebbe arrivato a terra senza problemi, quindi non era necessario attivare il recupero a mare, piuttosto aspettare a terra per esaminare da vicino i nuovi arrivati. Tutto ciò in una situazione meteomarina in rapido peggioramento e su un arco temporale di quasi 24 ore. La procedura ha funzionato perfettamente, non ci sono responsabilità, i ministri tirati in ballo hanno reagito per difendere la propria onorabilità e la sinistra specula sulla tragedia. L'unico errore è stato fatto dai migranti: perché partire?

Ciao 

D.

 

  • Melius 2
Inviato
Adesso, appecundria ha scritto:

Pensare che non si siano fatti errori, è l'autoassoluzione che caratterizza il pensiero di destra. Tipico "ho solo eseguito gli ordini".

Bruno se esiste una procedura prevista per intervenire in una determinata situazione l’errore risiederebbe nel non aver rispettato tutti i passaggi o nell’averli svolti male, se devi giudicare la procedura perché fallace e perché non produce i risultati auspicati cambi la procedura cercando di migliorarla, questo è il mio pensiero che se preferisci puoi interpretare come quello di destra.

Quello di sinistra non saprei quale potrebbe essere ed evito battute perché l’argomento è serio.

 

  • Melius 1
appecundria
Inviato
5 minuti fa, Roberto M ha scritto:

scoperchiare inesorabilmente le loro falle logiche.

- ma allora vuoi farli affogare?

- sì, certamente. 

6 minuti fa, Roberto M ha scritto:

cercarne le cause, per evitare che questi fatti si ripetano.

- ma allora vuoi farli affogare?

- sì, certamente. 

appecundria
Inviato
6 minuti fa, Roberto M ha scritto:

No, partono da una tesi “e’ colpa del governo”

- ma allora vuoi farli affogare?

- sì, certamente. 

7 minuti fa, Roberto M ha scritto:

tesi precostituita

- ma allora vuoi farli affogare?

- sì, certamente. 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...