Vai al contenuto
Melius Club

Meloni sulla strage dei migranti: Frontex non ci avvertì del rischio naufragio.


Messaggi raccomandati

Inviato

@maurodg65

E veniamo all’ultima tesi funambolica che hai ridicolizzato.

Secondo loro  le “regole di ingaggio” secondo loro alla base della tragedia, consistenti nel far intervenire la GDF e non la guardia costiera quando non viene segnalato il pericolo.

Qualcuno gli fa notare, okkio compagni, quello e’ il famigerato “decreto Piantedosi” del vecchio Conte 1 e’ sopravvissuto pari pari al “Conte 2” (cioe’ quando governavano loro, l’estrema sinistra) e pure al governo “del migliore” cioe’ Draghi, lo abbiamo lasciato tale e quale, e mo’ che si fa ?
Nessun problema, parte il glass climber e ti spiega: si’ e’ vero, ma la Lamorgese e’ stata “piu’ elastica’” perche’ “dava copertura politica” alla Guardia Costiera che cosi’ poteva “ignorava la legge”.

Poi e’ arrivato il governo fascista e razzista e non si puo’ piu’ fare.

E per fortuna che arriva @maurodg65a svegliarvi dal sonno della ragione, a dirvi che il re e’ nudo, sputtanando questi giornalacci di propaganda.

E ricordarvi che se una legge e’ abietta, e tu comandi, la cambi, la tesi dell’”obiezione civile” su una legge TUA che puoi cambiare con un tratto di penna in 5 minuti fa ridere i polli.

appecundria
Inviato
4 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Bruno se esiste una procedura prevista per intervenire in una determinata situazione l’errore risiederebbe nel non aver rispettato tutti i passaggi

Potrebbe essere ma a mio giudizio è improbabile. Il caso Diciotti insegna che non è consigliabile mettersi contro Salvini.

L'errore è nella procedura (se di errore si può parlare, visto che come dite un po' tutti è una misura ottima e efficace).

1 minuto fa, Roberto M ha scritto:

Secondo loro  le “regole di ingaggio” secondo loro alla base della tragedia, consistenti nel far intervenire la GDF e non la guardia costiera

- ma allora vuoi farli affogare?

- sì, certamente. 

extermination
Inviato
14 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Bruno se esiste una procedura

È così!

Ad ogni modo, nell'applicazione dell'operatività, le procedure possono anche semplicemente rimandare, caso per caso,  a valutazioni soggettive di chi ricopre determinati ruoli responsabilità quindi una quota parte di soggettività ( in  termini applicativi), rimane.

 

appecundria
Inviato

Concludendo, le regole sono giuste e ben applicate. Se bambini sono morti è colpa dei genitori. Prossimi partenti, ascoltate le ammonizioni del governo italiano e restate alle vostre case.

La pacchia è finita, andate in pace.

Inviato
1 minuto fa, damiano ha scritto:

Frontex ha segnalato un'imbarcazione, la GDF è uscita per l'azione di polizia, e qualcuno "deve" aver deciso che il caicco non era in difficoltà e sarebbe arrivato a terra senza problemi,

Frontex ha comunicato che l’imbarcazione non era in difficoltà e navigava a sei nodi senza problemi, il resto è storia ed il Caicco è arrivato di fatto a terra, pure troppo perché purtroppo si è disintegrato a 100

mt dalla costa dopo essere stato avvistato 40 km al largo.

Con il senno di poi è stato un errore? Lo sarebbe stato se la GdF avesse raggiunto l’imbarcazione e non fosse riuscita a prestare soccorso, ma invece è uscita e non ha trovato l’imbarcazione in mare aperto, a questo punto che in mare sia uscita la GdF o la Guardia Costiera cosa cambia?

Se fosse uscita la Guardia Costiera e non avesse raggiunto l’imbarcazione, come è accaduto alla GdF, sarebbe cambiato qualcosa? 
Se la GdF avesse trovato il Caicco e l’avesse scortato in porto, evitando quindi le secche e il naufragio e quindi salvando tutte le vite, cosa sarebbe cambiato rispetto ad un intervento della Guardia Costiera? 
Perché pensate che una motovedetta della GdF non possa prestare soccorso ad un natante in difficoltà come fanno i loro colleghi della Guardia Costiera? 
 

  • Melius 1
appecundria
Inviato
12 ore fa, andpi65 ha scritto:

Sei più fuori di un balcone Francesco

Non mi meraviglia questo giudizio da uno limitato come te. Tranquillo, non scervellarti, tanto non saresti in grado di capire perchè lo penso.

Inviato
7 minuti fa, appecundria ha scritto:

Potrebbe essere ma a mio giudizio è improbabile. Il caso Diciotti insegna che non è consigliabile mettersi contro Salvini.

Scusami, ma la Diciotti è uscita nonostante il blocco, nessuno ha pagato per aver disatteso l’ordine, ci fu solo la vergognosa “scelta” del

Ministro degli Interni Salvini di lasciare al largo la motovedetta italiana, scelta che ha portato Salvini a processo, quindi non capisco la correlazione con i fatti di Crotone.

Inviato
8 minuti fa, appecundria ha scritto:

Bruno appunto, l’ho ricordato anch’io nelle prime discussioni, se si vuole uscire perché lo si ritiene necessario si esce, in quel caso fu una scelta in contrapposizione agli ordini che era pure più “grave” per un militare, se la Guardia Costiera avesse ritenuto fosse il caso di prendere il mare sono certo l’avrebbe fatto, il punto era che non ci fu allarme quindi non c’era necessità di farlo a quanto sapevano i soccorritori.

Inviato
8 minuti fa, appecundria ha scritto:

Se bambini sono morti è colpa dei genitori

E’ colpa degli scafisti.

Su 8000 euro manco 10 euro per un salvagente cinese hanno speso, sarebbe bastato un salvagente da 10 euro per salvare tutti quei disgraziati a 100 metri dalla riva.

 

Inviato
5 minuti fa, Guru ha scritto:

Non mi meraviglia questo giudizio da uno limitato come te.

Però, complimenti per la signorilità. Per averti mandato a cagare dopo che avevi offeso i former di destra, mi hanno bannato da quel thread. 

Inviato
11 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Se fosse uscita la Guardia Costiera e non avesse raggiunto l’imbarcazione, come è accaduto alla GdF, sarebbe cambiato qualcosa? 
Se la GdF avesse trovato il Caicco e l’avesse scortato in porto, evitando quindi le secche e il naufragio e quindi salvando tutte le vite, cosa sarebbe cambiato rispetto ad un intervento della Guardia Costiera? 
Perché pensate che una motovedetta della GdF non possa prestare soccorso ad un natante in difficoltà come fanno i loro colleghi della Guardia Costiera? 

Non fa una piega.

  • Thanks 1
Inviato
15 minuti fa, extermination ha scritto:

Ad ogni modo, nell'applicazione dell'operatività, le procedure possono anche semplicemente rimandare, caso per caso,  a valutazioni soggettive di chi ricopre determinati ruoli responsabilità quindi una quota parte di soggettività, non necessariamente giusta o errata, rimane.

Certo, ma per assumertene la responsabilità devi essere a diretto contatto della situazione è così non è stato, se l’aereo di Frontex non fosse dovuto rientrare per il rifornimento forse l’imbarcazione sarebbe stata intercettata e si sarebbe evitato il naufragio, ma con i se e con i ma non si va distanti.

Inviato
11 minuti fa, Guru ha scritto:

Non mi meraviglia questo giudizio da uno limitato come te.

Oggettivamente ti si mangia a colazione.

Proprio un’altra categoria, e’ come, in politica, paragonare Santori con Draghi.

  • Thanks 1
Inviato

"Truppe cammellate in difesa del camerata" :classic_biggrin:

Inviato

@Roberto M Che poi, il tuo nick e "oggettivamente", nella stessa frase fanno un po' sorridere :classic_laugh:

appecundria
Inviato
17 minuti fa, Roberto M ha scritto:

E’ colpa degli scafisti.

Ma no! Davvero???

Inviato
16 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Però, complimenti per la signorilità

Ad azione corrisponde reazione, monsieur le fenomeno.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...