Schelefetris Inviato 6 Marzo 2023 Inviato 6 Marzo 2023 Compie quarant’anni il primo telefono cellulare in commercio, Dynatac 8000X -------- Io non ho iniziato subito, prima metà anni 90 con il Nokia 1610, quando uscirono le prime gsm ricaricabili. Lo chiamavo il telecomandone, volumi a parte ero convinto che premendo i numeri della tastiera cambiassi canale alle tv della zona dove mi trovavo Poi il primo vero telefono il classico Motorola mi pare l'8400
Guru Inviato 6 Marzo 2023 Inviato 6 Marzo 2023 Anch'io prima metà degli anni novanta, con un Olivetti OCT400 e-tacs e il mitico 0337. Che peccato che all'epoca non fosse possibile la portabilità del numero...
lello64 Inviato 6 Marzo 2023 Inviato 6 Marzo 2023 6 minuti fa, Schelefetris ha scritto: ero convinto che premendo i numeri della tastiera cambiassi canale alle tv della zona dove mi trovavo che è poi una funzione che è stata implementata in alcuni telefoni, un telecomando ad infrarossi universale non mi è mai servito a casa ma è stato divertente cambiare canale durante le partite dei mondiali al centro commerciale con un centinaio di persone che smadonnavano e un tecnico che cercava di capire perché la tv cambiasse sempre canale 1 1
Martin Inviato 6 Marzo 2023 Inviato 6 Marzo 2023 Io ho cominciato col mitico NOKIA TMX2 Poi passai a questo (il primo "mio", che comprai coi miei soldi. Se non ricordo male lo pagai 600KLit. ed era in offerta)
Schelefetris Inviato 6 Marzo 2023 Autore Inviato 6 Marzo 2023 @lello64 fatto pure io roba simile @lello64 nb ti do una dritta che non legge nessuno :D collegati al wifi gratuito di alcuni centri commerciali, probabilmente con l'app adeguata cambi canali e lanci app nei tv in esposizione collegati 1 1
lello64 Inviato 6 Marzo 2023 Inviato 6 Marzo 2023 1 minuto fa, Schelefetris ha scritto: fatto pure io roba simile io aprii anche il browser per mettere un porno ma purtroppo non era connessa alla rete
Guru Inviato 6 Marzo 2023 Inviato 6 Marzo 2023 3 minuti fa, Martin ha scritto: mitico NOKIA TMX2 Un "trasportabile"
Schelefetris Inviato 6 Marzo 2023 Autore Inviato 6 Marzo 2023 9 minuti fa, Guru ha scritto: Un "trasportabile" Dimenticate che oltre alla grandezza dei telefoni ci stava tutto l'armamentario per il corretto uso, cavetto di ricarica da auto inscatolato, lo scarica e ricarica batterie...
OLIVER10 Inviato 6 Marzo 2023 Inviato 6 Marzo 2023 gente che andava in giro con questo....visti la prima volta ad uno SMAU di piu di 30 anni fa 1
stefanino Inviato 6 Marzo 2023 Inviato 6 Marzo 2023 il mio primo cellulare TACS son passati 43 o 44 anni rispetto ai trasportabili della concorrenza era piccolo. (si fa per dire) la batteria si estraeva e si metteva in ricarica su un caricabatterie piuttosto corposo. . In auto dovevi staccare il microtelefono e collegarlo a una consolle mentre l'unita di ricetrasmissione veniva "pluggata" su una slitta dentro il portabagagli da dove partiva la cavetteria verso la consolle il cavo di antenna (che era sul tetto del veicolo) . dopo qualche tempo ricevetti uno dei primissimi "hand held" TACS. Le batterie duravano poco ed era normale avere un paio di batterie (olltre a quella installata) in tasca.
gug74 Inviato 6 Marzo 2023 Inviato 6 Marzo 2023 Quante storielle si potevano ascoltare coi mezzi adeguati
Schelefetris Inviato 6 Marzo 2023 Autore Inviato 6 Marzo 2023 @gug74 scordavo i 160 :D mi ricordo, a proposito dei prezzi, che venivano venduti in negozietti tipo gioiellerie in confezioni tipo quelle dei preziosi :D ora a stento hanno un pacchetto
mozarteum Inviato 6 Marzo 2023 Inviato 6 Marzo 2023 Io misi il citofono in macchina per non abbassare il finestrino d’inverno
Schelefetris Inviato 6 Marzo 2023 Autore Inviato 6 Marzo 2023 @mozarteum io ora il citofono l'ho nel telefono, Posso rispondere dicendo che non sono in casa senza mentire
gug74 Inviato 6 Marzo 2023 Inviato 6 Marzo 2023 @Schelefetris ricordo che all'epoca lo avevano in pochi, oltre all'hardware erano costosissime anche le chiamate.
Messaggi raccomandati