andpi65 Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 2 ore fa, vizegraf ha scritto: L'esercito non è addestrato per fare O.P. (ordine pubblico). "Strade sicure" ( se googli comprendi meglio) esiste da un pochetto di anni Viz.
andpi65 Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 9 minuti fa, briandinazareth ha scritto: è un bias normale che abbiamo tutti, per questo è importante basarsi sui fatti e non sulle nostre, per forza limitatissime, esperienze. soprattutto quando si parla di fenomeni ampi e complessi. In effetti!
Roberto M Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 1 minuto fa, andpi65 ha scritto: In effetti! Dici che Wikipedia fa bias ? 1
andpi65 Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 17 minuti fa, Guru ha scritto: Quello che non capisco è come mai le statistiche diffuse dal Viminale parlano di crimini in calo Le statistiche si formano col c.d. "Mattinale" che arriva al centro dalle periferie ( quanti arrestati/denunciati e per cosa, quante denunce e per cosa ecc). Se calano le denunce sporte, pur in presenza di reati comunque commessi, cambia la statistica .
lampo65 Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 29 minuti fa, Roberto M ha scritto: Beh’, sai, gli hanno trovato la refurtiva addosso, e la modalità dell’aggressione (con il coltello) corrisponde, così come le descrizioni fatte dalle vittime Ah mica mettevo in dubbio quello, mi chiedevo quanto tempo può smatteggiare un elemento in pieno Milano, prima che qualcuno si degna di muovere le chiappe...
maverick Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 10 minuti fa, mozarteum ha scritto: Contravvenzioni a km O esatto. e comunque se ne prendi una, è più facile che la tolgano a Messina Denaro che a noi. Ma va bene lo stesso, .. fino ad ora le uniche che ho preso nella mia carriera sono fuori comune...
lampo65 Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 A Lecco la polizia è abbastanza veloce, ciò nonostante i figli con un locale in centro che lavora dalle 1700 a notte inoltrata, hanno dovuto fare un contrattino con vigilanza privata. Hanno un po paura, non sono come me😁
vizegraf Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 7 minuti fa, andpi65 ha scritto: "Strade sicure" Provvedimento di facciata. Anche ai miei tempi si faceva O.P. in val Pusteria ed in val Passiria, ma l'Esercito non ha ne' i mezzi, ne' sopratutto l'addestramento per fare interventi cui sono delegati ed addestrati Carabinieri e Polizia di Stato. Se mandi una compagnia di Alpini o di Parà alla stazione centrale di Milano, in quattro e quatrotto ripuliscono tutto, ma alla loro maniera ed il giorno dopo sono tutti a Peschiera. Non è il loro mestiere.
andpi65 Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 11 minuti fa, vizegraf ha scritto: ma l'Esercito non ha ne' i mezzi, ne' sopratutto l'addestramento per fare interventi cui sono delegati ed addestrati Carabinieri e Polizia di Stato. Strade sicure viene fatto congiuntamente FF.AA. con presenza di FF.OO. anche perché se cosi' non fosse, alla bisogna, il loro "campo di azione" ( delle FF.AA) sarebbe limitato.
vizegraf Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 1 minuto fa, andpi65 ha scritto: il loro campo di azione ( delle FF.AA) sarebbe limitato. Che è quello che sto sostenendo. Possono essere solo un supporto numerico, ma sotto la direzione e la responsabilità delle FF.OO. L'esercito fa la guerra (speriamo di no), al massimo interviene nelle calamità.
iBan69 Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 Mandateci Sala, a fare ordine pubblico in stazione centrale, così forse se ne rende conto di come è messa la sua Milano.
andpi65 Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 2 minuti fa, vizegraf ha scritto: Possono essere solo un supporto numerico, ma sotto la direzione e la responsabilità delle FF.OO. Esattamente Viz, proprio così funziona "Strade sicure", anche perché, come ti dicevo, in caso di reale necessità d'intervento se lasciati da soli avrebbero, giuridicamente, spazi e modalità d'intervento limitati.
briandinazareth Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 25 minuti fa, andpi65 ha scritto: Le statistiche si formano col c.d. "Mattinale" che arriva al centro dalle periferie ( quanti arrestati/denunciati e per cosa, quante denunce e per cosa ecc). Se calano le denunce sporte, pur in presenza di reati comunque commessi, cambia la statistica . rapine, omicidio, violenza ecc. vengono denunciati come prima, naturalmente. così come anche il semplice furto di un portafogli, auto o simili. l'idea che quando i dati non corrispondono alla nostra percezione si neghino i dati è un altro di quei fenomeni dell'epoca della post-verità che ci appartiene. dalla criminalità, ai vaccini, agli eventi storici ecc. non ci piacciono i fatti? neghiamoli con tutte le forze. ma niente, non ci si vuole stare, arenati nei ricordi giovanili di quando si poteva uscire la sera... ;)
vizegraf Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 1 minuto fa, andpi65 ha scritto: se lasciati da soli avrebbero, giuridicamente, spazi e modalità d'intervento limitati. Non solo, ma, come ho già detto, non saprebbero come comportarsi se non nelle maniera che è propria delle FF.AA. e cioè con brutalità. L'alternativa è l'inerzia.
Muddy the Waters Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 La Milano più sicura l’abbiamo avuta con Pillitteri….bei tempi.
andpi65 Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 7 minuti fa, briandinazareth ha scritto: rapine, omicidio, violenza ecc. vengono denunciati come prima, naturalmente. così come anche il semplice furto di un portafogli, auto o simili. Oramai si denunciano i reati che si ha interesse a denunciare ( per attivare un'assicurazione o perché necessario ..esempio furto documenti o bancomat) omicidi e rapine non sono a denuncia sono d'ufficio. Una serie di reati di microcriminalità di fatto non vengono denunciati, da anni. 1
iBan69 Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: l'idea che quando i dati non corrispondono alla nostra percezione si neghino i dati è un altro di quei fenomeni dell'epoca della post-verità che ci appartiene. In realtà è proprio la percezione che determina la vivibilità di una città per i suoi cittadini. Si possono mostrare statistiche quante se ne vuole, ma se il cittadino non si sente sicuro, la politica e l’amministrazione ne ha una diretta responsabilità e compete a loro cambiare questa percezione. Da ex Milanese per generazioni, e oggi solo frequentatore occasionale di Milano, confermo che la percezione è pessima, soprattutto in zona stazione centrale, che cerco di evitare. Ma continuano a raccontarci favole. 1
briandinazareth Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 1 minuto fa, iBan69 ha scritto: In realtà è proprio la percezione che determina la vivibilità di una città per i suoi cittadini. Si possono mostrare statistiche quante se ne vuole, ma se il cittadino non si sente sicuro, la politica e l’amministrazione ne ha una diretta responsabilità e compete a loro cambiare questa percezione. beh, insomma, direi che l'amministrazione e la politica dovrebbero basarsi più sulla realtà che la percezione. ma il mio è un sogno razionale politicamente irrealizzabile. anche perché la percezione è talmene fallace che in tutte le epoche, tutti coloro che non sono più giovani, tendono a dire le stesse cose sulla sicurezza, sull'aumento della maleducazione, sulla violenza ecc. ma, come in questo caso, non sono le condizioni oggettive della sicurezza ad essere peggiorate, anzi, sono generalmente migliorate e di molto.
Messaggi raccomandati