Vai al contenuto
Melius Club

Brutale aggressione a Milano


Messaggi raccomandati

extermination
Inviato

Anche solo il fatto che si esca di casa con un forte timore per oggettive condizioni di forte degrado e delinquenza circostante  più o meno visibile è un enorme problema che deve essere portato in qualche modo a soluzione a riprova di paese civile

Inviato
1 minuto fa, briandinazareth ha scritto:

ma, per quanto vi agitiate le rapine come quelle del thread, continuano imperterrite a diminuire

Come i morti in mare con i decreti Salvini e la mordicchia alle ONG.

8000 morti contro 1800, 6000 vite salvate.

Pero’ li’ i numeri non contano, che dice er Bias ?

Inviato
2 ore fa, andpi65 ha scritto:

Le statistiche si formano col c.d. "Mattinale" che arriva al centro dalle periferie ( quanti arrestati/denunciati e per cosa, quante denunce e per cosa ecc). Se calano le denunce sporte, pur in presenza di reati comunque commessi, cambia la statistica

È chiaro che le statistiche si fanno partendo dal numero di denunce, ma come spieghiamo che a fronte di dati ufficiali che danno il crimine in calo un ministro dell'Interno parla di emergenza sicurezza?

Inviato
2 minuti fa, lampo65 ha scritto:

( 30 /40 volte in meno del brasile).

- Mi hanno menato, rubato il portafoglio e pure accoltellato;

- Si ma in Brasile ti accoltellavano e menavano 30/40 volte di piu’

- ah, che cūlus !

  • Haha 1
briandinazareth
Inviato
4 minuti fa, extermination ha scritto:

Anche solo il fatto che si esca di casa con un forte timore per oggettive condizioni di forte degrado e delinquenza circostante  più o meno visibile è un enorme problema che deve essere portato in qualche modo a soluzione a riprova di paese civile

 

certamente, così come capire e stigmatizzare chi gioca su questa paura e crea il mito della criminalità fuori controllo...

perché a fuori di bombardamento tanta gente si terrorizza molto oltre il ragionevole.

Inviato
2 minuti fa, Roberto M ha scritto:

cūlus

Quindi se a Calolziocorte ammazzano un benzinaio in 50 anni, è un paese violento? E certo che la sua famiglia non dirà che culus...avvoca' 

Inviato

In un thread passato si attribuiva agli elettori di sinistra la tristezza, da quanto leggo in questo thread l'elettore di destra più che la tristezza soffre di un sentimento angoscia prossimo alla disperazione. 

Inviato
2 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

a fuori di bombardamento tanta gente si terrorizza molto oltre il ragionevole

Già ci pensano i media che ci marciano, non per politica ma qnche solo per audience,  se poi amplifichiamo anche sui social è finita. Si crea una percezione irreale, abbastanza pericolosa.

Inviato
2 ore fa, andpi65 ha scritto:

Le statistiche si formano col c.d. "Mattinale" che arriva al centro dalle periferie ( quanti arrestati/denunciati e per cosa, quante denunce e per cosa ecc). Se calano le denunce sporte, pur in presenza di reati comunque commessi, cambia la statistica .

Ovvio.

Come e’ ovvio che quella che e’ aumentata e’ la microcriminalità, che le stesse forze dell’ordine dissuadono anche dal denunciare.

 

Inviato
8 minuti fa, extermination ha scritto:

Anche solo il fatto che si esca di casa con un forte timore per oggettive condizioni di forte degrado e delinquenza circostante

Esatto. Non è possibile andare in Stazione o sui mezzi la sera con la paura di trovarsi nei casini. A me non pare normale, ma sarò un fifone plagiato da Salvini. 

Inviato
1 ora fa, iBan69 ha scritto:

In realtà è proprio la percezione che determina la vivibilità di una città per i suoi cittadini.

È qui che casca l'asino: la percezione può essere modificata con le tecniche di propaganda da chi su queste percezioni fa consenso politico.

È molto semplice.

Ma poi non ho capito ma, per esempio, ci curiamo sulla base delle nostre percezioni o sulla base delle analisi o di una radiografia? Cerchiamo di non superare il limite di velocità sulla base delle nostre percezioni o guardando il tachimetro? 

briandinazareth
Inviato
Adesso, Roberto M ha scritto:

Come e’ ovvio che quella che e’ aumentata e’ la microcriminalità, che le stesse forze dell’ordine dissuadono anche dal denunciare.

 

questa della polizia che sconsiglierebbe di denunciare è un altro mito che, se fosse vero, meirterebbe una denuncia immediata. 

ma questo significa in maniera evidente che tutto questo non accade per le rapine (l'oggetto del thread), crimini violenti, borseggi ecc. 

insomma questi reati non denunciati non si capisce bene a che categorie apparterrebbero...

Inviato
19 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

quando i fatti latitano si comincia ad attaccare sul personale... siamo alle solite. 

Ti ho spiegato come funzionano i fatti,quelli che non conosci.

 

19 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

per quanto vi agitiate le rapine come quelle del thread, continuano imperterrite a diminuire e abbiamo una situazione globale piuttosto buona sui crimini, soprattutto quelli violenti.

Se lo dici te dall'ufficio mentre guardi un monitor, che non ci son problemi, a beh siamo davvero tranquilli. 😀

 

19 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

non vi piace? volete qualche straniero da accusare di tutto? 

 

E finiscitela!, ma chi ha parlato di stranieri!

 

extermination
Inviato
5 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

Non è possibile andare in Stazione o sui mezzi la sera con la paura di trovarsi nei casini

È oggettivo. i rischi aumentano e non di poco..e non è il caso di  scomodare EY per una valutazione rischi ed impatti.

Inviato

@extermination esattamente, ecco perché parlo di percezione e non di statistiche. Se il cittadino si sente insicuro ed ha paura, questo non è riportato in nessuna statistica. Se la sicurezza di un paese si misura solo in numeri, basterebbe che fare un nuovo lungo lockdown per far crollare ancor di più quei numeri, ma questo non risolverebbe il problema, se non momentaneamente. Anzi, alla ripresa, come è avvenuto, ci sarebbe una nuova escalation. 
 

briandinazareth
Inviato
2 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Se la sicurezza di un paese si misura solo in numeri

 

beh, mi sembrerebbe un ottimo punto di partenza. 

intendo partire dai fatti e non dall'isteria mediatica...

  • Melius 1
Inviato
6 minuti fa, wow ha scritto:

la percezione può essere modificata con le tecniche di propaganda da chi su queste percezioni fa consenso politico.

È molto semplice.

No,Antonio. Non c'è propaganda in questo caso.

Inviato
6 minuti fa, wow ha scritto:

È qui che casca l'asino: la percezione può essere modificata con le tecniche di propaganda da chi su queste percezioni fa consenso politico.

È molto semplice.

Sicuramente, ma l’asino che va in giro, vede o prova sulla sua pelle, le cose che accadono, non ha bisogno di essere convinto, lo sa per certo. 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...