Membro_0023 Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 6 minuti fa, carmus ha scritto: eccovi le prime conseguenze... Ogni anno la stessa storia. Fai una piccola ricerca e vedrai.
audio2 Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 @carmus scusa ma perchè non vi tagliate lo stipendio e devolvete il quantum alla società ? ps: sono serio. vale anche per i presidi, quelli di brescia e credo bari in primis. date l' esempio. 1
carmus Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 @Paperinik2021 infatti ogni anno chiudono un bel po’ di ospedali. Però ci sono altre priorità, lo capisco
carmus Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 già lo faccio, pago per quelli che non pagano. Tu invece cosa fai? 2
stefanino Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 2 ore fa, Jack ha scritto: Ai tempi del mi babbo una struttura dei servizi completamente diversa e adatta alle tecnologie e alla popolazione piuttosto giovane di allora . il medico di base visitava, faceva schermografie, toglieva denti, incideva ascessi, cuciva ferite... era un altro mondo. Non c'era RDC ma c'era una struttura di volontariato (spesso di ispirazione ecclesiastica) che identificava le persone in poverta e le supportava con alimenti, vestiti, carbone o legna (nelle ase di ringhiera questo c'era) Pur avendo vissuto quei tempi non rieso proprio a fare u parallelo ne un confronto Due mondi lontanissimi
loureediano Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 Permette che io stia godendo come un riccio In quel posto ai poveri, pane e comparativo ai benestanti. Non poteva andare meglio per che ha votato la pescivendola. Molta ironia ma godo comunque come un riccio
Idefix Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 Eppure basterebbe una lieve riorganizzazione e FARLE PAGARE A TUTTI Io purtroppo le pago anche per gli altri.
extermination Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 Ma non c'avete ancora fatto il callo? Chi ha un lordo sopra i 50/100k dovrebbe esserci abituato ad essere pesantemente tassato. Assai improbabile una redistribuzione a favore di costoro!
artepaint Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 una delle ipotesi, quella del 27% tra 15k e 50K porta un aumento di tasse, seppur di poco, fino a 260 euro, per i redditi fino a 28k la fascia che più di tutti soffre il fiscal drag, che diventa fiscal drog robbba da criminali !!! situazione diversa se il 23% viene esteso fino a 28k . ma togliere 1.000 euro circa a tutti con la no-tax-area fino a 12k ...... no? troppo semplice .... solo che anche quelli sopra i 50k devono accontentarsi di un millino, che a loro basta per una crassa cena o un dopocena di medio spessore
audio2 Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 5 ore fa, carmus ha scritto: Tu invece cosa fai? uguale, pago per tutti. 1
carmus Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 @audio2 assodato che noi due non siamo evasori, i 100 miliardi di evasione chi li fa in questo paese?
Jack Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 1 ora fa, artepaint ha scritto: i 50k 50K un reddito alto, da prendere a riferimento?! 1
audio2 Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 8 minuti fa, carmus ha scritto: i 100 miliardi di evasione chi li fa in questo paese che ne so, continuano a dire che ci sono ma non li trovano mai, allora o non ci sono o non sono in grado di fare il proprio dovere, ma nel secondo caso farebbero meglissimo a starsene muti.
Jack Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 Se si vuole che tutti paghino i servizi* che servono ai cittadini bisogna lasciarli erogare da pubblico e privato in regime di concorrenza e pagarli con tariffe. Lo stato può pagarli a quel 7-8% di popolazione che non può oggettivamente. 7-8% però, non alla metà come ora a cui in realtà lo paga il 30%... meno male che un 20% circa si paga almeno il suo. Se si esagera con la requisizione sociale del sudore altrui finisce che qualcuno non ci sta. --- *in realtà non si vuole che tutti paghini i servizi, si vuole che alcuni paghino per tutti quanti gli altri i servizi che lo stato obbliga ad acquistare in regime di monopolio.
Gaetanoalberto Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 6 ore fa, audio2 ha scritto: vale anche per i presidi, quelli di brescia Min Xia, ti ho beccato ancora! Loki ti dovevi mettere come Nick. Comunque, pare trattasi di legge delega. Presumo che se ne riparlerà in vista delle prossime elezioni. Se non ciullassero le detrazioni e fermo l'inevitabile default, la proposta, salvis iuribus, non sarebbe male. Pare costerà 9 miliardi, o 6 nella versione light.
artepaint Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 29 minuti fa, Jack ha scritto: 50K un reddito alto di riferimento è uno step nelle aliquote considerando che una coppia di operai, pagati decentemente, hanno un lordo di quel genere, non direi che sia alto anche se per gioiellieri, commercianti e autonomi .... 50k è un reddito stratosferico che non riescono, quasi mai, a raggiungere
audio2 Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 bisogna vedere tante cose io ho un reddito decente, nominalmente superiore alla media sono appena riuscito a riavere un mio appartamento, riconsegnato distrutto ci saranno almeno 10 mila euro di ripristini, non posso detrarre niente, nemmeno l' avvocato e allora
Messaggi raccomandati