rudino Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 Da gennaio ho cominciato rippare i CD utilizzando il ripper di Daphile. Inoltre, prima di ascoltare, utilizzo sempre la funzione di memorizzazione in RAM dell'intera playlist. Accade che, solo e soltanto con i cd rippati con Daphile, le tracce più lunghe di 9 minuti e 40 secondi vengano stoppate, con skip al brano successivo. Sempre e regolarmente, puntuale sul minuto 9.40. La stessa cosa NON accade: 1) se utilizzo cd rippati con altro ripper diverso da Daphile (o scaricati dalla rete) 2) se non memorizzo in RAM prima dell'ascolto Quindi la discriminante è: traccia rippata con Daphile e memorizzata in RAM. Con queste due condizioni c'è lo stop al minuto 9.40. Qualcuno sa dove posso mettere le mani...oppure devo tornare a EAC e usare il computer con Windows per rippare? Grazie
rudino Inviato 7 Marzo 2023 Autore Inviato 7 Marzo 2023 Ammazza...sono riuscito ad ammutolire perfino @stefano_mbp ...
stefano_mbp Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 @rudino mi astengo perché non ho mai rippato i cd con Daphile e non uso neanche la riproduzione da ram che non si può fare usando Minimserver come Remote library UPNP … accetto i miei limiti 😉 1
rudino Inviato 7 Marzo 2023 Autore Inviato 7 Marzo 2023 Si scherza, Stefano. Volevo sottolineare come sia realmente difficile metterti in difficoltà. Certo che le cose strane capitano tutte a me... Capirai bene come per noi che ascoltiamo album con tracce più lunghe di 10 minuti (io con il jazz e tu con la classica) sia veramente irritante che il brano skippi al minuto 9.40...
ddav3 Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 @rudino Non potrebbe essere legato alla quantità di ram che hai installato sul pc
rudino Inviato 8 Marzo 2023 Autore Inviato 8 Marzo 2023 @ddav3 No. 8 GB di cui 6 liberi. Se entro in RAM dopo la prememorizzaione è occupata al massimo per 2 GB. In fondo si tratta di album a 16/44. Inoltra, con album non rippati con Daphile (anche in hires) non ho alcun problema
stefano_mbp Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 @rudino ho la sensazione che possa trattarsi di metadati. Esiste un tag che definisce quanti minuti secondi riprodurre di quel brano. Ma questo non basta poiché se non in ram il brano viene riprodotto fino alla fine. Però quando metti il brano in ram questo viene convertito in wav: è possibile che il pasticcio accada in questa fase, magari c’è una conversione che mette fuori posto qualche metadato e quel tag viene “sporcato”. Puoi caricare un paio di quelle tracce incriminate su una cartella di Google Drive e inviarmi il link? Così provo a dargli un’occhiata. Metti le tracce prima della conversione in ram, che dovrebbero essere flac, e le stesse tracce dopo la conversione, che dovrebbero essere wav
stefano_mbp Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 @rudino … adesso ricordo meglio … era una cosa che mi era successa alcune volte in iTunes dove c’era la possibilità di indicare “riproduci fino a qui”. Con iTunes era anche possibile indicare in quale punto iniziare la riproduzione. Il tag incriminato dovrebbe essere Stop Time ed è presente solamente nella codifica dei tag per i formati file AIFF, DFF, DSF, MP2, MP3, WAV, M4A, M4B, M4R, M4V, MP4 e non esiste per i file flac
stefano_mbp Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 @rudino se fosse come sospetto si tratterebbe di un bug di Daphile nella fase di rippaggio, ti consiglierei quindi di usare qualche altro sistema (EAC va benissimo se hai Windows, altrimenti XLD su macOS ) fino a che non abbiamo capito a fondo il problema
rudino Inviato 8 Marzo 2023 Autore Inviato 8 Marzo 2023 Eh eh, caro il mio @stefano_mbp...alla fine non ti smentisci e ci arrivi sempre . Avevo sospettato un tag di qualche genere... Domani provo a isolare un brano nelle 2 versioni che chiedi e te lo metto sul cloud (non google drive, ma myairbridge) e ti mando il link per scaricare. Immagino che il problema non sia risolvibile a meno di non notificarlo a Kimmo...
stefano_mbp Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 @rudino mi è venuta una illuminazione …. 😉 … Prima vediamo se il problema è quello (sono nel frattempo anche riuscito a riprodurlo su un file usando iTunes) e poi eventualmente lo segnaliamo a Kimmo. …. Tu stai usando l’ultima versione stabile di Daphile? Normale o RT?
rudino Inviato 8 Marzo 2023 Autore Inviato 8 Marzo 2023 @stefano_mbp Ultima versione, normale (non RT)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora