Vai al contenuto
Melius Club

BTP autarchico e patriottico 🇮🇹


Messaggi raccomandati

Inviato

allora risparmiaci le amenita'

:classic_cool:

Inviato
1 ora fa, vizegraf ha scritto:

Mah, ho capito male oppure sono andati a ruba?

beh. come sempre. Le condizioni non erano, non sono, malaccio per il target a cui sono destinati. Come diceva il buon @mozarteum per uno, per esempio, che si deve mangiare un buon capitale in quiescenza sono perfetti perché garantiscono il valore reale. q

Non è granché per chi vuole guadagnare dal suo denaro… si parte già che si sa che non si gaudagnerà  nulla di reale.

Inviato
2 minuti fa, radio2 ha scritto:

allora risparmiaci le amenita'

ma che cacchio vuoi? puoi anche non leggere, tanto si nota che non ne capisci, mica ti devi forzare a dimostrarlo eh

Inviato

Se si può allargare il dibattito,mi piacerebbe sentire cosa ne pensano i forumer:

Siamo una nazione che accomuna ad un debito statale molto elevato, un'altrettanta elevata ricchezza in capo ai singoli cittadini, spesso lasciata ferma sul C/C ( per paura o semplice ignoranza)

Già da un po' leggo proposte, che reputo giuste, di convogliare/indirizzare queste risorse, lasciate a tassi sotto zero sul c/c, sull'economia reale del paese  ( non parlo di btp quindi).

 

Strumenti idonei ancora non ne ho visti per invogliare la massa a farlo, ma direi non sarebbe male se fossero creati.

Curioso di sentire i commenti,

sempre se volete.

Inviato
23 minuti fa, Jack ha scritto:

Le condizioni non erano, non sono, malaccio per il target a cui sono destinati.

Non sarebbero male se l'inflazione continuasse a livelli paragonabili a questi, se cala drasticamente allora ci sarebbero alternative più performante (magari un btp liscio che ora ha cedole al 4%). In questo caso il Btp Italia perderebbe pure valore sul mercato secondario…insomma per me ci sono punti a favore e altri a sfavore (come per tutti gli investimenti)…

Inviato

@ferdydurke infatti, ho ben specificato per cosa è adeguato, anzi lo ha specificato bene Moz

Inviato
21 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

Quando si è parlato di debito pubblico, si è sempre detto che quello giapponese incide scarsamente sull'economia del Paese perché detenuto quasi interamente al suo interno, la qual cosa effettivamente ne facilita il rifinanziamento.

Quello che incide sul debito giapponese è il Giappone, la sua economia e la mentalità del suo popolo, l’economia giapponese seppur non cresca da un po’ è ricca di grandi aziende all’avanguardia tecnologica, hanno una produttività del lavoro che è un multiplo della nostra e, soprattutto, sono un popolo con una mentalità completamente all’opposto della nostra, se sostituissi i giapponesi con gli italiani il paese nipponico farebbe default l’indomani.

La narrazione sulla proprietà del debito “interno” al Paese è un retaggio delle argomentazione sovraniste dei no euro, a maggior ragione se vista del punto di vista italiano considerato che siamo nella UE ed abbiamo l’euro, quindi lasciamo quelle leggende metropolitane al periodo, oramai superato, di chi sosteneva congiuntamente l’uscita dell’Italia dall’euro, se fosse realmente accaduto ora saremmo tutti con le pezze al cūlus. 

Membro_0023
Inviato

Inutile predica. Parlavo del Giappone e in Giappone hanno lo Yen, non c'entra l'euro. 

Attenzione a vedere tutto rosa, da quelle parti, che hanno anche loro un sacco di problemi, sebbene diversi dai nostri. Anzi, qualcuno è proprio uguale ai nostri. 

Membro_0023
Inviato
Il 8/3/2023 at 06:02, Guru ha scritto:

rendendo potenziali investitori giustamente sospettosi verso il prodotto.

Che infatti ha portato a casa vendite da record.

Ritenta, sarai più fortunato.

  • Haha 1
Inviato
42 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Parlavo del Giappone e in Giappone hanno lo Yen, non c'entra l'euro. 

Certo, ma hanno un’economia molto diversa dalla nostra, una produttività superiore e, soprattutto, una mentalità diversa come popolo.

L’euro lo abbiamo noi e con esso le sue regole.

Inviato

più Fed e Bce minacciano repressione finanziaria e meno i mercati dan loro retta.

Un rally magnifico quanto inaspettatamente in anticipo.

Sta funzionando quello che pochi - non più abituati a periodi inflazionati - considerano: non c’è nulla che protegga dall’inflazione come i buoni business.

Proteggono dall’inflazione perché hanno pricing power e se lo sanno giocare. Se un pezzo di formaggio aumenta del dieci percento per inflazione figuriamoci una Ferrari o una Apple che decidono loro a quanto vendere ai clienti sempre in coda… per dire. 

 

Membro_0023
Inviato
2 minuti fa, Jack ha scritto:

non c’è nulla che protegga dall’inflazione come i buoni business.

Qualsiasi imprenditore lo sa (tranne uno):

In tempi di inflazione, si riempiono i magazzini perché la merce si rivaluta ed i consumatori corrono ad acquistare "prima che aumenti". Non è una novità che il surriscaldamento dell'economia alimenti sé stesso.

L'unico problema, di questi tempi, è l'inflazione "cattiva" da aumento dei costi a parità di PIL, ma è una cosa destinata rientrare in tempi ormai medio/brevi. Secondo me. 

  • Melius 2

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...