ferrocsm Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 1 ora fa, Jack ha scritto: ah lo so. I cavalli li hanno i ricchi/benestanti nei maneggi. Può darsi sia così, ma nutro qualche dubbio che siano solo i ricchi. Appena apro le finestre al mattino mi trovo davanti questo. Io ci vedo una frequentazione un poco variegata, sai la cosa che mi impressiona di più vivendo a stretto contatto con questo maneggio? E' che ci sono parecchi ragazzini/e e giovani con la mania per questi animali (almeno dalle mie parti) magari i genitori fanno più di qualche sacrificio per mantenere il cavallo al maneggio per i loro figli, ma non necessariamente sono solo i ricchi. La passione è passione, c'è chi ha fatto debiti fino al 2050 per la Ford Mustang Shelby e chi invece per mantenere il Mustang alla figlioletta.
Martin Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 Quanto all'agenda cartacea, confesso che la uso in modalità pre-assolutoria. Mi spiego: (A) potrei benissimo usare qualche agenda elettronica sul telefono, aprire la app dopo una spasmodica ricerca dell'icona giusta tra i 9 rolling-desktop, poi cercare il giorno sulla app giusta o fare una ricerca per argomento/nominativo. Il tutto tenendo il telefono attaccato all'ombelico e guardando da sotto gli occhiali piantati sulle sopracciglia, oppure tenendo il telefono sopra le spalle, a braccia semitese, e guardando di sguincio sopra gli occhiali abbassati sul naso... B) Il tutto in un contesto professionale ricco di giovinastri che nello stesso tempo non solo hanno aperto l'agenda, ma pure la mail, trenta allegati, messo in piedi una call su teams bridgeata con tre esterni uno dei quali in live da watsapp, il tutto mentre modificano col lo stesso telefono dei file shape sulla directory condivisa (login, otp e impronta) del server aziendale... Capirete che nel contesto B) per il sottoscritto (A) la figura da vecchio boomerone cringioso sarebbe immediata ed impietosa. Invece, facendo quello che lavora solo con la carta, le matite B2 private (quelle aziendali sono m.rda cinese), che lascia sempre memorizzato su radiotre il sistema di infotainment delle auto aziendali e che tiene del free-iàss continuo a minimo volume (di più lo sentirei) sulla cassettina blutùt della scrivania, riesco a conseguire una allure da "vecchio che se ne intende e le ha già viste tutte" che può durare anche qualche giorno (se il giovane non è perspicacissimo) 1 1
Jack Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 @ferrocsm ho scritto ricchi e benestanti. Adesso però non mi tirare fuori il monoreddito con moglie e figli. Se hai un cavallo a pensione in un maneggio ti costa 5-6000 euro l'anno, ma anche parecchio di più secondo il luogo. Solo di cibo passa i 1000
Jack Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 @Martin Dieci Orsi della gloriosa tribú dei Sioux Lakota 1
Martin Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 @Jack Vedi come stringe gli occhi ? Senza occhiali non vede un casso neanche lui...
Gaetanoalberto Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 Anche io faccio la raccolta delle due o tre agende cartacee che inizio e regolarmente perdo tra ufficio e casa ogni anno, per trovarle tutte quello dopo. In genere dopo 2/3 mesi di tale vita, a marzo comincio con Google calendar.
andpi65 Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 Un appunto sul calendario, ma giusto se è una rottura di testiculi davvero irrimandabile P.S.: Sono i privilegi degli umarell 😀
maurodg65 Inviato 9 Marzo 2023 Inviato 9 Marzo 2023 Elettronica da un decennio, in cloud con smartphone, tablet e iMac si aggiornano in simultanea e posso consultarli su qualunque dispositivo con la garanzia di avere sempre un backup.
qzndq3 Inviato 9 Marzo 2023 Inviato 9 Marzo 2023 Quaderno dove prendere appunti durante le riunioni o mettere per iscritto in modo rapido le idee lavorative che la mia mente contorta genera nei rari momenti di lucidità. Agenda di outlook se si tratta di call/riunioni o qualcosa di lavorativo e foglietti per le scadenze personali. Caledario annuale da scrivania (tutto l'anno in un foglio A5) per aiutarmi nelle pianificazioni.
Messaggi raccomandati