PippoAngel Inviato 11 Marzo 2023 Inviato 11 Marzo 2023 36 minuti fa, Ornito_1 ha scritto: però potesse essere utilizzata senza dover per forza passare da un computer. Chiamalo computer, chiamalo streamer, chiamalo NUC … chiamalo come vuoi, ma per leggere il contenuto di un hd serve un “affare” che, gira e rigira … è un computer … 1
massimojk Inviato 11 Marzo 2023 Inviato 11 Marzo 2023 ciao @one4seven , se uno streamer non comunica con un dac attraverso una delle uscite è cosa assai grave. Non possedendo il BS, anche se lo conosco abbastanza bene, ho citato un problema noto e da me verificato che ritengo marginale e a supporto della mia tesi che prevede un giudizio positivo o negativo su un prodotto basandosi sul suo scopo principale. Poi per carità dovrebbe funzionare tutto...
Ornito_1 Inviato 11 Marzo 2023 Inviato 11 Marzo 2023 6 minuti fa, PippoAngel ha scritto: Chiamalo computer, chiamalo streamer, chiamalo NUC … chiamalo come vuoi, ma per leggere il contenuto di un hd serve un “affare” che, gira e rigira … è un computer … Certo, speravo che l’R26 eventualmente ne potesse “fare le veci” o avere al suo interno “qualcosa” che permettesse la lettura di una periferica usb collegata direttamente, un po’ come fa l’ Arylic A50+
stefano_mbp Inviato 11 Marzo 2023 Autore Inviato 11 Marzo 2023 9 minuti fa, Ornito_1 ha scritto: permettesse la lettura di una periferica usb collegata direttamente, un po’ come fa l’ Arylic A50+ Sono andato al leggere … da usb sembra essere limitato a 1000 brani, se vuoi di più devi avere un nas/mediaserver. Avendo poi una propria app (tipico degli streamer ma non dei renderer) ti permette di accedere a svariati servizi di streaming esterni. In una architettura UPNP sei in genere limitato ai due servizi più diffusi, Qobuz e Tidal.
max Inviato 11 Marzo 2023 Inviato 11 Marzo 2023 6 ore fa, stefano_mbp ha scritto: quindi cosa aspettarsi da un prodotto del genere? … un sacco di fastidi, lasciate perdere, €1500 spesi male come scritto in passato consiglio a chi fosse interessato ai Gustard di farsi un giro per i vari forum internazionali … le segnalazioni di problemi sw sono piuttosto frequenti … p.s. anche la parte di conversione nei dac attuali è soggetta ad aggiornamenti del sw ….. ad esempio: https://it.shenzhenaudio.com/blogs/news/topping-d30-pro-firmware-update
loureediano Inviato 11 Marzo 2023 Inviato 11 Marzo 2023 Comunque sto benedetto DAC più lo ascolti e più lo ascolteresti
loureediano Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 Allora Facciamo un poco di chiarezza Così chi parla inglese o altre lingue può aiutare chi ha comprato il Gustard A 26 Mconnect con questo DAC fa a cazzotti, un poco meno Daphile in UPnP Quindi uno dice che il DAC è bacato! Niente di più sbagliato! Il problema non è il DAC ma i programmi! Ho fatto pace con Bubbleupnp e funziona senza alcuna esitazione. Sapete perché. Chiudere Mconnect significa musica immediatamente interrotta. Con Daphile Orange Sqeeze se si chiude la AP spesso dopo poco si interrompe Con Bubble potete pure spegnere in tablet che continua a suonare. Pertanto con Bubbleupnp funziona perfettamente. Ma ora veniamo a noi chi mi aiuta nella configurazione di Bubbleupnp? Avrei 3 richieste più importanti Dove si trova il tasto per far vedere igli MQA? Lo avevo trovato ma ora mi sono perso Sto ascoltando Grrrr dei Rolling Stones, essendo un live come faccio a non avere interruzione tra un brano e l'altro? Con Mconnect il mio NAS con Twonky viene visto senza problemi qui mi dice che accesso negato.
stefano_mbp Inviato 12 Marzo 2023 Autore Inviato 12 Marzo 2023 30 minuti fa, loureediano ha scritto: Quindi uno dice che il DAC è bacato! Niente di più sbagliato! E quindi l’aggiornamento del firmware a cosa serve? Hai detto tu che il venditore ha ammesso un problema con UPNP …. motivo per cui l’aggiornamento del firmware sarà presto rilasciato 30 minuti fa, loureediano ha scritto: Chiudere Mconnect significa musica immediatamente interrotta. È assolutamente normale, MConnect deve essere attivo. Nel protocollo UPNP il control point invia al renderer un indirizzo della traccia per volta, attende che il renderer richieda l’indirizzo per la traccia successiva. se spegni la app ovviamente questo non può avvenire. Spegnere la app significa terminarla, non metterla in background. Se lasci la app in background continua funzionare tutto, è quel che accade a me quando la uso. 30 minuti fa, loureediano ha scritto: Con Bubble potete pure spegnere in tablet che continua a suonare. Spegnere il tablet … il tablet non è mai spento, a meno che tu non lo spenga intenzionalmente con uno shutdown. È possibile che Bubbleupnp usi l’emulazione UPNP/OpenHome (purtroppo non lo conosco bene perché io ho device Apple). OpenHome è una estensione di UPNP sviluppata da Linn. La differenza rispetto a UPNP “liscio” è che tutta la coda viene inviata al renderer. 30 minuti fa, loureediano ha scritto: Sto ascoltando Grrrr dei Rolling Stones, essendo un live come faccio a non avere interruzione tra un brano e l'altro? Segui questo percorso nella app Bubbleupnp: More > Gear icon > Renderer settings > (pick your renderer) > Gapless control 30 minuti fa, loureediano ha scritto: Con Daphile Orange Sqeeze se si chiude la AP spesso dopo poco si interrompe Strano, dovrebbe essere solamente un telecomando, hai provato a installare su Daphile Material Skin ? (la trovi tra i plugin di Daphile). Una volta installato il plugin per usarlo devi digitare nel browser http://ip-Daphile:9000/Material . 30 minuti fa, loureediano ha scritto: Con Mconnect il mio NAS con Twonky viene visto senza problemi qui mi dice che accesso negato. “qui mi dice accesso negato” … qui dove?
stefano_mbp Inviato 12 Marzo 2023 Autore Inviato 12 Marzo 2023 @loureediano il problema del gapless lo hai solo con Bubbleupnp oppure anche con Orange Squeeze/Daphile?
stefano_mbp Inviato 12 Marzo 2023 Autore Inviato 12 Marzo 2023 @loureediano qui puoi vedere l’aspetto di Material Skin con Daphile
loureediano Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 Per il Nas ho risolto Adesso dove diavole è il MQA da evidenziare? Grazie per gapless
stefano_mbp Inviato 12 Marzo 2023 Autore Inviato 12 Marzo 2023 1 ora fa, loureediano ha scritto: dove diavole è il MQA da evidenziare? Ho letto che Bubbleupnp (forse) fa passthrough per MQA, penso che dovresti guardare nelle impostazioni Tidal all’interno di Bubbleupnp
loureediano Inviato 12 Marzo 2023 Inviato 12 Marzo 2023 Esatto 3 ore fa, stefano_mbp ha scritto: Ho letto che Bubbleupnp (forse) fa passthrough per MQA, penso che dovresti guardare nelle impostazioni Tidal all’interno di Bubbleupnp Certo il Gustard segna MQA
stefano_mbp Inviato 12 Marzo 2023 Autore Inviato 12 Marzo 2023 6 ore fa, loureediano ha scritto: Adesso dove diavole è il MQA da evidenziare? … allora non capisco questa domanda
loureediano Inviato 13 Marzo 2023 Inviato 13 Marzo 2023 Perdona, intendevo che la AP quando c'è un album MQA lo evidenzi con la classica M Ho visto che per farlo quando si seleziona Tidal appare una iconcina in alto per settare l'evidenziazione dei file MQA Questo solo per evidenziarli
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora