maurodg65 Inviato 11 Marzo 2023 Inviato 11 Marzo 2023 Il video qui:https://www.instagram.com/reel/Cpnia7PDa7x/?igshid=YmMyMTA2M2Y=
piergiorgio Inviato 11 Marzo 2023 Inviato 11 Marzo 2023 letto ieri, la cosa veramente strana è che nessun passeggero abbia capito quello che abbiano detto: se non parli inglese quando sei là come fai anche solo ad andare a cena ? ti esprimi a gesti ? altra cosa strana è come si possa viaggiare con ITA coi prezzi che hanno...
Moderatori paolosances Inviato 11 Marzo 2023 Moderatori Inviato 11 Marzo 2023 Punto a favore di ITA,è rispondere nell'immediato alle chiamate telefoniche degli utenti .
stefanino Inviato 11 Marzo 2023 Inviato 11 Marzo 2023 3 ore fa, piergiorgio ha scritto: è come si possa viaggiare con ITA coi prezzi che hanno... a volte si fanno scelte legate all'aeroporto se abiti a Milano e devi andare a Londra tra un Linate / London city airport che un Bergamo / Stanstead di Ryanair non c'e paragone. Quei 100/150 euro tra andata e ritorno me li pippo tra parcheggi, trasporti e soprattutto tempo.
briandinazareth Inviato 11 Marzo 2023 Inviato 11 Marzo 2023 la questione è stata dettata dalle cattive condizioni meteo. non una scelta della compagnia.
audio2 Inviato 11 Marzo 2023 Inviato 11 Marzo 2023 cioè manco buoni di fare un imbarco prenotato con un numero di posti e di peso bagaglio dentro le regole per volare come si deve con le condizioni atmosferiche che capitano al momento. robe che nemmeno nei cartoni animati.
JohnLee Inviato 11 Marzo 2023 Inviato 11 Marzo 2023 a me qualcosa di simile era capitato anni fa con Lufthansa, su un aereo certe cose non sono scontate. Da passeggeri non ci rendiamo conto di quanto sia 'complicato'. E magari quale carico non connesso ai passeggeri debbano imbarcare, magari all'ultimo momento. Strano solo che non avessero personale in grado di fare l'annuncio in Italiano su un volo diretto in Italia di una Compagnia Italiana.
tomminno Inviato 11 Marzo 2023 Inviato 11 Marzo 2023 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: la questione è stata dettata dalle cattive condizioni meteo Cioè 6 passeggeri in più o in meno fanno la differenza tra un volo sicuro e uno no? 2
briandinazareth Inviato 11 Marzo 2023 Inviato 11 Marzo 2023 1 ora fa, audio2 ha scritto: cioè manco buoni di fare un imbarco prenotato con un numero di posti e di peso bagaglio dentro le regole per volare come si deve con le condizioni atmosferiche che capitano al momento. robe che nemmeno nei cartoni animati. le condizioni atmosferiche cambiano ed erano diventate difficili e di conseguenza ci sono delle norme di sicurezza che impongono la diminuzione del peso. bisognerebbe essere contenti che la sicurezza aerea sia considerata importante e non derogabile. tra l'altro il volo era operato dalla german airways. 10 minuti fa, JohnLee ha scritto: Strano solo che non avessero personale in grado di fare l'annuncio in Italiano su un volo diretto in Italia di una Compagnia Italiana. non era una compagnia italiana, mi sa che erano tutti tedeschi
bungalow bill Inviato 11 Marzo 2023 Inviato 11 Marzo 2023 Prima di salire sull'aereo una persona si deve pesare . Agli obesi : prendete il treno .
vaurien2005 Inviato 11 Marzo 2023 Inviato 11 Marzo 2023 @bungalow bill Mi sa che per me sarebbe molto piu meglio il treno merci dato il peso
bungalow bill Inviato 11 Marzo 2023 Inviato 11 Marzo 2023 @vaurien2005 Sul treno merci merci si sta più larghi .
maverick Inviato 11 Marzo 2023 Inviato 11 Marzo 2023 4 ore fa, tomminno ha scritto: Cioè 6 passeggeri in più o in meno fanno la differenza tra un volo sicuro e uno no? Bella domanda, a cui mi piacerebbe che qualche esperto rispondesse. Posso solo immaginare, ma è solo un'ipotesi, che ci sia un limite codificato da qualche direttiva o regola, e che, giustamente, nessuno si voglia prendere la responsabilità di superarla, per motivi anche legislativi e assicurativi. Ma chi glielo fa fare? (Visto che poi la responsabilità la fanno ricadere sempre magari sull'ultimo comandante o steward...) Anche se tecnicamente penso che 500 kg in più o in meno non possano fare differenza , se così non fosse sarebbe drammatico. P.s. certo che la figura organizzativa è barbina...
Simo Inviato 11 Marzo 2023 Inviato 11 Marzo 2023 9 ore fa, piergiorgio ha scritto: ti esprimi a gesti ? È la nostra specialità 🤌
dariob Inviato 11 Marzo 2023 Inviato 11 Marzo 2023 44 minuti fa, maverick ha scritto: Anche se tecnicamente penso che 500 kg in più o in meno non possano fare differenza da quello che ho capito, prima di ogni decollo, fra le varie procedure, c'è il calcolo preciso del peso, come dice 5 ore fa, JohnLee ha scritto: Da passeggeri non ci rendiamo conto di quanto sia 'complicato'. appunto. Non è proprio come si sale in ascensore, si preme il bottone e via. Anche se a noi sembra così.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 11 Marzo 2023 Moderatori Inviato 11 Marzo 2023 strano non siano scesi volontari pilota e qualche hostess, com una compagnia così scalcinata non c'è nulla di cui andar fieri.
djansia Inviato 11 Marzo 2023 Inviato 11 Marzo 2023 Sarei sceso comunque anche io a quel punto. Anche dopo i volontari intendo... mi metti la pulce nell'orecchio e vado in paranoia per tutto il volo. "Signorina, m'avete fatto montare la paranoia... questo davanti e quello la sono piuttosto robusti... lei non è certo una fotomodella... i cinque mi sembravano pure piuttosto magri... sto in paranoia e voglio scendere...".
piergiorgio Inviato 11 Marzo 2023 Inviato 11 Marzo 2023 59 minuti fa, dariob ha scritto: prima di ogni decollo, fra le varie procedure, c'è il calcolo preciso del peso, Può darsi che ci sia un calcolo ma non sarà certo preciso bensì approssimativo in base al numero dei passeggeri: a me non hanno mai chiesto quanto peso prima di imbarcarmi, né l'aereo passa su una pesa prima di partire. Gli unici dati certi sono il peso dell'aereo, quello del carburante e del bagaglio in stiva. Passeggeri e bagaglio a mano sono approssimativi.
Messaggi raccomandati