Vai al contenuto
Melius Club

Silicon Valley Bank


Membro_0023

Messaggi raccomandati

Inviato
53 minuti fa, vizegraf ha scritto:

paesafreak?

Che vor dì? Ah @vizegraf  comincio ad avere una certa età e anche se me li porto bene ne ho comunque una bella "soma" soma nel nostro dialetto era il carico che trasportavano gli asini o i muli quando ad esempio erano usati per tirar fuori la legna dal bosco. Quindi parla, anzi scrivi, usando termini che io possa capire, senza quindi francesismi o peggio inglesismi. :classic_biggrin:   

Membro_0023
Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

La BCE se proprio voleva mandare in giro soldi li doveva dare a chi lavora e ne fa qualcosa di utile, invece li ha dati alle banche le quali a chi lavora ne da pochi e ben cari e a chi li butta in debito pubblico e finanza barbara tanti ed a poco prezzo.

Esattamente.

 

1 ora fa, Jack ha scritto:

Mo vediamo come ne escono

Dovranno inventarsi qualcosa. Con molta fantasia. Il problema è che in questa gente la fantasia difetta.

Inviato

@ferrocsm dovrebbe essere l opposto di radikhal chic con bicicletta in titanio e diamanti da 15.000 euro brache corte e infradito firmati  piu o meno  con rendita a babbo morto. Che vuole salvare il pianeta .

Inviato
42 minuti fa, Akla ha scritto:

dovrebbe essere l opposto di radikhal chic

Un paesano praticamente? Allora il termine mi calza a pennello, chi c'è più paesano di me? Quindi in questo filmato ad esempio Gassman sarebbe il radical chic e io il villico paesano? Mi sta bene, ognuno il proprio ruolo, rimane solo da stabilire che parte reciti in commedia Trintignan. :classic_biggrin: Sara mica l'acculturato del PD? :classic_biggrin:

 

Inviato
21 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

soma nel nostro dialetto era il carico che trasportavano gli asini o i muli

Beh, a prescindere dal fatto che essendo nato e cresciuto tra vacche, asini e muli qualcosa so relativamente all'utilizzo di tali animali appunto da "soma" che peraltro non è un termine dialettale, ma semplicemente italiano, pensavo che, data la diffusione avuta nel forum, tu fossi a conoscenza del termine "paesanfreak" lanciato a suo tempo da un forumer che scrive da Bologna e starebbe ad indicare personaggi come me di estrazione contadina e magari montanara, poco acculturati oltre che sicuramente non di sx.

Inviato

Infatti paesanfreak trae in inganno. Sarebbe più adatto redneck. Ma vagli a dire red...

.

spacer.png

Inviato

@ferrocsm se se  ahahhah  meglio questo  al futuro Elysium  di biciclette cinesi

 

 

Inviato
2 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

Dovranno inventarsi qualcosa

C’e’ poco da fare secondo me. L’ideale sarebbe un gigantesco e mondiale concordato che ridenomini i debiti/crediti riprezzandoli al netto della sbornia degli ultimi anni. In pratica un catenone di fallimenti e di conversione dei debiti/crediti originari in debiti crediti concordatari.

Ma chi lo fa viste le asimmetrie del mondo? E quando il

debitore e’ lo Stato cosa si concorda se non un taglio feroce alla spesa? 
In questo recente bailamme che ha coinvolto pezzi grossi di usa e svizzera, e forse non e’ finita ancora, signorilmente non hanno messo bocca i russi.

eppure la tentazione della perculata sarebbe troppo forte

Inviato

@mozarteum @mozarteume no che non e finita la Prossima in  rampa di lancio Republik bank

 

taglia il rating della First Republic Bank, che passa da A- a BB+, che significa mettere la banca sotto il creditwatch negative, ovvero sotto osservazione con implicazioni negative. Con questa classificazione la banca corrisponde a un rating definito junk (spazzatura).

 

Rischio di fuga dei depositi elevato"

APPROFONDIMENTO

Wall Street Journal: fallito il piano di Goldman Sachs per salvare SVB

Secondo quanto riportato da una nota dell'agenzia di rating, "il rischio di fuga dei depositi è elevato, la base dei depositi è più concentrata rispetto alla altre grandi banche regionali americane, e questo presenta rischi maggiori nell'attuale contesto". Situazione resa ulteriormente complicata dalla recente chiusura della Silicon Valley Bank, le cui conseguenze potrebbero ricadere sulla First Republic: "Riteniamo che la sua posizione risentirà della volatilità dei prezzi delle azioni e dell’attenzione dei media sulla volatilità dei depositi. Riteniamo che la sua stabilità di business sia indebolita con la percezione del mercato su un calo della sua affidabilità creditizia", scrive ancora S&P.

 

Biden in pratica come  gia scritto 2 giorni fa  e' seduto su una scatola di dynamite  altro che rassicurare

ANSA 

Tracollo di First Republic Bank nel pre-trading a Wall Street

 First Republic Bank, una delle banche regionali Usa finite sotto pressione dopo il fallimento di Svb, non riesce a calmare i mercati nonostante con una nota nella notte abbia affermato di "aver rafforzato e diversificato la sua posizione finanziaria attraverso l'accesso a liquidità aggiuntiva messa a disposizione dalla Fed e da da Jp Morgan", con l'effetto di disporre di oltre 70 miliardi di dollari di liquidità inutilizzata.

Nonostante le rassicurazioni dei vertici, secondo cui "la posizione di capitale e liquidità della banca è molto forte", il titolo affonda di oltre il 60% nel pre-marketing a Wall Street.

(ANSA).

 

 

Membro_0023
Inviato
52 minuti fa, mozarteum ha scritto:

signorilmente non hanno messo bocca i russi.

eppure la tentazione della perculata sarebbe troppo forte

Bisogna vedere cos'hanno loro sotto il tappeto

Inviato
4 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:
57 minuti fa, mozarteum ha scritto:

signorilmente non hanno messo bocca i russi.

eppure la tentazione della perculata sarebbe troppo forte

Bisogna vedere cos'hanno loro sotto il tappeto

e quanti soldi hanno in svizzera e simili

  • Haha 1
Membro_0023
Inviato
53 minuti fa, mozarteum ha scritto:

L’ideale sarebbe un gigantesco e mondiale concordato che ridenomini i debiti/crediti riprezzandoli al netto della sbornia degli ultimi anni. In pratica un catenone di fallimenti e di conversione dei debiti/crediti originari in debiti crediti concordatari.

Si, penso da tempo ad una cosa simile. 

Se si compensassero in qualche modo i debiti statali (penso soprattutto alle banche e agli investitori istituzionali) con futuri pagamenti di imposte, si potrebbe verificare una situazione virtuosa per ambo le parti? 

 

E' una soluzione che va al di là delle mie capacità di giudizio, ma credo ci si possa lavorare.

 

Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

In pratica un catenone di fallimenti e di conversione dei debiti/crediti originari in debiti crediti concordatari.

Ma chi lo fa viste le asimmetrie del mondo? E quando il

debitore e’ lo Stato cosa si concorda se non un taglio feroce alla spesa? 

Urca Roberto e come come ne usciamo? Tagliamo ancora la spesa, ma quanti poi non ce la faranno nemmeno a mettere un paio di fagiolane nel piatto? E la fame poi gioca brutti scherzi. 

Inviato
7 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

Tagliamo ancora la spesa

come ancora?! 😆😆

 

  • Haha 2
Inviato

''Il vicepresidente della Banca centrale europea Luis de Guindos ha dichiarato  ai ministri delle finanze che alcune banche dell’Unione europea potrebbero essere vulnerabili all’aumento dei tassi di interesse. Lo riportano indiscrezioni di Bloomberg.

Parlando dello stato di salute del settore finanziario dopo il crollo della Silicon Valley Bank, nel consueto incontro dell’Ecofin a Bruxelles, de Guindos ha affermato che gli istituti di credito nella regione sono molto meno esposti rispetto alle loro controparti statunitensi.

Tuttavia, secondo il vicepresidente, la Bce non può escludere che alcuni istituti di credito possano essere a rischio a causa dei loro modelli di business. Pertanto, ha invitato a non essere compiacenti e ha avvertito che una mancanza di fiducia potrebbe innescare il contagio.''

Inviato

Alzato come da previsioni. 0.5% a 3.5%

Mo vediamo l'outlook quando la franzosa parlerà tra poco 

Inviato
4 ore fa, Jack ha scritto:

così dicono ma la sciura franzosa non lo so se si lascia impietosire. Oltretutto ha gridato troppe volte ai quattro venti che alzava i tassi chissà fino a quando….

appunto


×
×
  • Crea Nuovo...