Vai al contenuto
Melius Club

Silicon Valley Bank


Membro_0023

Messaggi raccomandati

Inviato
4 minuti fa, OLIVER10 ha scritto:

Con le sanzioni spezzeremo le reni alla Russia !

c'entrano qualcosa le sanzioni con il  ''latitare'' dei controlli interni in una banca?

p.s. una è ottimistico, speriamo non molte

Inviato
51 minuti fa, max ha scritto:

c'entrano qualcosa le sanzioni con il  ''latitare'' dei controlli interni in una banca?

certo che no

era solo per evidenziare il fatto che mentre si aspetta la morte dell'uno intanto si muore suicidandosi.

gli USA parlano troppo...Lehman B. non è del millennio scorso.

Inviato
1 ora fa, UpTo11 ha scritto:

Indovinate chi sedeva sulla Vacant Seat (Class A) fino a pochi giorni fa....

@UpTo11 non tenerci sulla spina, dicci...

Inviato
55 minuti fa, bost ha scritto:

sulla spina

È qui che si vede l'audiofilo vero :classic_biggrin:

Inviato
2 ore fa, UpTo11 ha scritto:

Questo è il Board of Directors della FED di San Francisco, ovvero il controllore di SVB.

Indovinate chi sedeva sulla Vacant Seat (Class A) fino a pochi giorni fa....

Immagino ci fosse il CEO di SVB a questo punto...

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato
3 ore fa, nullo ha scritto:

cui seguirà il panico

"Il motore dei mercati e della democrazia, appunto il panico, la paura”.

Una delle tante frasi scritte da Attali,conosciuto come uno dei pochi potenti in grado di "programmare" alcuni eventi futuri, e c'è da credergli dato che nel 2014 disse che: "con l'Ucraina sarebbe potuta  iniziare la terza guerra mondiale".E nel '98 scrisse che "una futura pandemia stabilirà una forza di polizia mondiale e si prenderanno misure planetarie di contenimento, che metteranno brevemente in discussione il nomadismo e la democrazia“.  Kakkio preferisco la preveggenza del mago Otelma.

Inviato
19 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Una delle tante frasi scritte da Attali

L’ultima pubblicata ieri:

‘’Jacques Attali: "Bce e Fed in trappola. Vedo già l'ingrediente base della prossima crisi: una montagna di debiti. Per l'economista francese e consigliere di diversi presidenti "i bilanci delle istituzioni finanziarie sono fragili: perfino le banche centrali perdono soldi sui titoli"

 

ascoltoebasta
Inviato
8 minuti fa, max ha scritto:

L’ultima pubblicata ieri:

‘’Jacques Attali: "Bce e Fed in trappola. Vedo già l'ingrediente base della prossima crisi: una montagna di debiti.

Chissà se la sua è una grande capacità d'analisi o conoscenza dei "progetti".....

Inviato
1 ora fa, max ha scritto:

una montagna di debiti

Perspicace.

Inviato

 

Io non credo che possa assomigliare come evoluzione al 2008.

Credit Swisse è una banca di sistema, vediamo come evolve.

  • Melius 1
Inviato

secondo l’esimio consesso come mai uno che ha il 10% di una grande banca che si trova in difficoltà da parecchio si alza una mattina di una settimana di venti impetuosi e dichiara, così d’amblé, che non è disposto a mettere un ghello ancora nella banca medesima?

e ne provoca il crollo più pesante della sua storia? 

 

Inviato
1 minuto fa, Jack ha scritto:

secondo l’esimio consesso come mai uno che ha il 10% di una grande banca che si trova in difficoltà da parecchio si alza una mattina di una settimana di venti impetuosi e dichiara, così d’amblé, che non è disposto a mettere un ghello ancora nella banca medesima?

il ‘’problema’’ CS era sui media già da qualche giorno…..poi  la cronaca dice che hanno risposto a una domanda specifica durante una conferenza stampa e hanno precisato che per statuto non possono detenere più del 10% di una società…..magari ne compreranno a prezzo ribassato con un’altra delle loro ‘’mani’’

Inviato
8 ore fa, nullo ha scritto:

ora manca solo che dopo ai messaggi tranquillizzanti scoppi qualche altro petardo, cui seguirà il panico, per trovarci tutti a mollo di nuovi in una mare di…

Vediamo Nullo.  Dici che questa è la crisi delle crisi?

Ad ora ho trovato conveniente, assai, comprare in momenti di crisi della finanza.

Se poi fosse la madre di tutte le crisi servirebbe piuttosto un pezzo di terra coltivato, ma non mi sembra il caso questo. La situazione è seria ma non direi drammatica.

Quella banca svizzera, la seconda banca svizzera, è da un po', e non solo da ora sotto osservazione. Viene da un aumento capitale recente. 

Anche la cioccolata svizzera ha i suoi buchi.

 

Inviato
2 ore fa, andpi65 ha scritto:

Dici

Dico che è una della troppe che si sono susseguite negli ultimi anni…

e che probabilmente, per fermare l’innesco di una reazione a catena, vedremo ancora le banche centrali in azione, così come i governi, perché privati a buttar soldi in perdita per tappare buchi non se ne vedono,

Era prevedibile che il rialzo dei tassi avrebbe messo in grave difficoltà chi teneva in mano una messe di crediti a basso rendimento e ne avevamo parlato in proposito anche qui, ora vedremo come reagiranno.

come la giri e rigiri sempre puzza gravemente.

 

Inviato
24 minuti fa, nullo ha scritto:

ora vedremo come reagiranno

Credit Swiss dovrebbe far suonare qualche campanellino anche nella testa dei falchetti del nord europa...qualche banca importante diciamo ''spregiudicata'' ce l'hanno in casa anche loro..... forse più di noi

Inviato

@nullo la situazione è seria ma non mi sembra da fasciarsi la testa, se parliamo di Credit Suisse ( decotta da un po' prima di ora) e delle due banche," minori", americane.

Mi preoccupa di più, sinceramente, la piega che sta prendendo il conflitto in Ucraina. 

Inviato

@andpi65

lo si diceva anche nel 2011, poi si è presa la “ruzzola”… e arrivati il genio Salvatore e l’agire dei falchi, è andata pure peggio, solo poi si è passati ai salvataggi di stato e all’intervento della bce per problemi di liquidità…. Ma per molti era già stato un bagno di sangue.

se inizia a serpeggiare la sfiducia e la paura, voglio vedere chi presta il denaro a chi… e a quali tassi, e chi compra prodotti finanziari.

a me paiono giocare col fuoco in mezzo ai vapori di benzina.

Ora non resta che aspettare i soliti berci fuori luogo e fuori tempo della francese della bce per dar fiato alle trombe, mentre alla fed paiono più giudiziosi… ora.

 

 

 


×
×
  • Crea Nuovo...