Dufay Inviato 14 Marzo 2023 Autore Inviato 14 Marzo 2023 12 minuti fa, mozarteum ha scritto: n credo molto nelle passioni orizzontali. Neanche troppo verticali però. Sarebbe come mangiare solo lasagne che sono buone ma sempre e solo lasagne . D'altra parte troppo orizzontele c'è il rischio di non capire niente di tutto
Membro_0022 Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 @Martin Studer montava nei registratori e nei mixer RC4558 o RC4559. Il 5532 l'ho trovato spesso negli apparecchi "domestici", anche nello stadio pre fono.
mozarteum Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 La verticalita’ della classica e’ infinita non bastano due vite. Ignorare Wagner fino a 60 anni e’ prova che l’orizzontalismo funziona poco
mozarteum Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 5 minuti fa, Dufay ha scritto: Sarebbe come mangiare solo lasagne che sono buone ma sempre e solo lasagne Scusa ma non e’ cosi’. Fra dufay e stockhausen passa tutta la cucina mondiale
Membro_0022 Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 Altro comportamento costante degli audiofili più "duri": quando c'è una divergenza di opinione le possibilità sono: - L'interlocutore non ha sufficiente esperienza di ascolto ( = sei sordo) - Il suo impianto non è abbastanza rivelatore ( = pezzente comprati qualcosa di meglio dello stereorama) - L'ambiente non è correttamente trattato ( = toglilo da quel buco puzzolente che chiami soggiorno) - Le registrazioni usate per la prova non sono adeguate ( = se ascolti solo Gigi d'Alessio e i trapper...)
mozarteum Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 Ma voi vi fidereste -lombrosianamente parlando- del giudizio dei tipi che si vedono girare per i topi audio, ad esempio?
Dufay Inviato 14 Marzo 2023 Autore Inviato 14 Marzo 2023 4 minuti fa, mozarteum ha scritto: ma non e’ cosi’. Fra dufay e stockhausen passa tutta la cucina mondiale Certo ma io intendevo un solo settore della musica ad esempio solo barocca o ancora più ristretto 1
Membro_0023 Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 2 minuti fa, mozarteum ha scritto: Ma voi vi fidereste NO
Gaetanoalberto Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 So di rischiare intromettendomi in discussioni senatoriali, ma mi spieghereste bene sta cosa di verticale e orizzontale che non ho capito? Sarà l'età... E poi contemplatemi anche la posizione seduta per i prostatici...
Dufay Inviato 14 Marzo 2023 Autore Inviato 14 Marzo 2023 3 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: mi spieghereste bene sta cosa di verticale e orizzontale che non ho capito? Sarà l'età. Che ascolta di tutto dal metal a Mengoni.
Membro_0022 Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 8 minuti fa, mozarteum ha scritto: Ma voi vi fidereste -lombrosianamente parlando- del giudizio dei tipi che si vedono girare per i topi audio, ad esempio? Per questo non frequento i topi audio, preferisco i porcellini d'india audio.
audio2 Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 1 ora fa, lufranz ha scritto: Gli amplificatori operazionali fanno schifo presente. anzi gli op amp sono proprio la morte della musica.
Gaetanoalberto Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 Adesso, Dufay ha scritto: Che ascolta di tutto dal metal a Mengoni. Grazie. Ci scherzavo un po' su, ma nella discussione un po' di incertezza da borsellato mi è effettivamente venuta, soffermandomi sui termini. "Orizzontale" ascolta di tutto, ovvero "verticale"?
mozarteum Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 In profondita’ lo stesso genere. si vede che sei astemio
Amministratori cactus_atomo Inviato 14 Marzo 2023 Amministratori Inviato 14 Marzo 2023 @Dufay non confondere le fissazioni con i gusti, mio padre ascoltava prvalentemente musica lirica, io prediligo l classica (il che non mi impdisce di vere una buona base jazz rock e pop,), ma ance nel classico ci sono autori che non sono nelle mie corde. Comein tutte le cose c'è un percorso personale, io sono tendenzialmente un mangiatore di formaggi "puzzoni" e di frattagle, c'è che invece non ne regge lodore. Se devo ntrodurre un amico alla musica lirica comincio con opere facili, i cui le vocalità siano intellegiobili, che so le nozze di figaro o il barbiere di sivilia, non comincerei da Lucia di Lammerrmoor o dal crepiscolo deli dei. Se mi opiace andare in moro sempkiemente mi piace la oto, non sono un fissato. se deo scegliere dove viaggiare ognuno ha i suoi gusti mare montagna natura selvaggia resort di lusso, città d'arte. Basta non chiudersi a espereinze differenti
skillatohifi Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 @Dufay lo sapevi che le fissazioni, solo quelle positive, in generale sognare e desiderare qualcosa fa benissimo al cervello, e quindi alla vita, ci sono dei seri studi americani e inglesi che l hanno dimostrato..., in pratica se uno desidera qualcosa... il cervello scatena dei collegamenti elettrici molto molto positivi. Percui... sognate e desiderate... gente, che fa bene, e allunga la vita. Nella nostra passione poi ancora meglio!!,
mozarteum Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 13 minuti fa, skillatohifi ha scritto: il cervello scatena dei collegamenti elettrici molto molto positivi solo se la fase e’ corretta 1
Messaggi raccomandati