ferrocsm Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 1 ora fa, lufranz ha scritto: toglilo da quel buco puzzolente che chiami soggiorno Non era il tinello maron?
skillatohifi Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 @mozarteum era sotto-inteso!! Ovvio. I saggi dell oriente dicevano... : Che per essere felici devi fare pace con il passato, amare il presente, e fremere per il futuro.
Bazza Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 3 ore fa, Discopersempre2 ha scritto: Oggi non sanno più stampare dischi a modo Purtroppo questa è una verità.
skillatohifi Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 @Bazza ecco perché io 20 anni fa ho acquistato molti molti vinili in germania stampati al top e ben suonanti 👍
Bazza Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 @skillatohifi secondo me è più dovuto al fatto che molte stamperie usano macchinari un po' datati unito alla voglia di abbattere i tempi di produzione. Poi la moda dei 180 gr ha posato la pietra tombale.
Membro_0022 Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 17 minuti fa, ferrocsm ha scritto: Non era il tinello maron? Per carità... dare del tinello marron alla "stanza d'ascolto' di un audiofilo è un'offesa che può essere lavata solo col sangue... nunquam fiat panda...
ferrocsm Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 16 minuti fa, lufranz ha scritto: stanza d'ascolto' di un audiofilo Questa della stanza di ascolto però non è una fissazione, potranno esserle tante cose, ma la stanza di ascolto no. Poi c'è chi è fortunato e ha una stanza con bisogno di poche o nulle correzioni, c'è che deve intervenire in maniera massiccia, e c'è chi come me che si era intestardito nel voler insistere a far girare una Maserati nel cortile di casa.
melos62 Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 3 ore fa, Dufay ha scritto: esempio la fissazione per solo certi tipi di valvole oppure certi driver e certe trombe o ancora tra i fissati del monovia solo certi e assolutamente non altri Queste non sono fissazioni ma preferenze, perfettamente legittime. Fissazione è più quando uno sente l'imperativo categorico e pervicace di criticare le scelte e le preferenze altrui, in forza di una autoasseverata competenza universale. Quella si che è una Fissazione, in senso medico.
Martin Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 E non vogliamo parlare della vitale importanza di quel pezzettino di rame ultimo metro di qualche decina di chilometri di fili, cavi, trasformatori, sezionatori, compensatori di neutro, morsetti, derivazioni etc... ?
stefanino Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 3 ore fa, Martin ha scritto: E la parte del leone la faceva (e la fa) il "famigerato" (per gli audiofii) 5532... gia' roba di lusso LM741 quelo si che era scrausone
stefanino Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 40 minuti fa, Martin ha scritto: di quel pezzettino di rame ultimo metro di qualche decina di chilometri di fili, cavi, trasformatori, sezionatori, compensatori di neutro, morsetti, derivazioni etc... ? quando l'ho fatto notare a momenti me se magnano vivo i cavettari sono pericolosi per non parlare dei "fusibilisti" 2
audio2 Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 comunque gli op amp sono una porcheria. e non ditemi che sono fissato che lo so già benissimo da me che lo sono.
domenico80 Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 beh , fissazioni et similia sono ill risultato di anni di recensioni dei vari guru e dell'assenza dai negozi di sistemi sensati sensati come rapporto qualità prezzo e come prestazioni di quanto offrono o espongono nei negozi è quasi impossibile poter sentire , che sò , una coppia di 802 o 803 , ma , spesso , solo mini tower che ........scendono .......... fino a 50hz uno , dove può capire cosa si possa riuscire ad ottenere in casa ? es a Piacenza poche sere fa in un negozio , il commesso esordisce : < qua non entrano amplificazioni con + di 40 watt > , poi mi estrae un ellepi e lo pone sull'LP 12 con Ittok ed asak ..... fa te 4 minuti fa, audio2 ha scritto: comunque gli op amp sono una porcheria. e non ditemi che sono fissato che lo so già benissimo da me che lo sono. sono un approccio , un approccio che non è x tutti gli usi
Membro_0022 Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 1 minuto fa, audio2 ha scritto: comunque gli op amp sono una porcheria. Come dicevo, la quasi totalità delle apparecchiature da studio (mixer e registratori Studer in primis) attraverso le quali è passata la musica che ascolti ne era letteralmente farcita. Ciò significa che tutte le registrazioni dai primi anni 70 in poi sono delle porcherie ?
stefanino Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 11 minuti fa, audio2 ha scritto: comunque gli op amp sono una porcheria. op amp definisce uno specifico tipo di amplificatore (lo puoi fare anche a discreti) la versione integrata puo' essere fatta da molto bene a porcheria solenne
domenico80 Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 6 minuti fa, lufranz ha scritto: Ciò significa che tutte le registrazioni dai primi anni 70 in poi sono delle porcherie ? chissà eliminandoli cosa si sarebbe potuto sentire
iBan69 Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 Per molti audiofili, qui … le fissazioni, le hanno solo gli altri. Loro ne sono immuni. 😏
Messaggi raccomandati