Vai al contenuto
Melius Club

L'audiofilo e le fissazioni.


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, ferrocsm ha scritto:

Questa della stanza di ascolto però non è una fissazione, potranno esserle tante cose, ma la stanza di ascolto no. Poi c'è chi è fortunato e ha una stanza con bisogno di poche o nulle correzioni, c'è che deve intervenire in maniera massiccia, e c'è chi come me che si era intestardito nel voler insistere a far girare una Maserati nel cortile di casa. 

Beh quando vedo certi bunker antiatomici di ascolto un po' mi prendo paura 

Inviato
20 minuti fa, audio2 ha scritto:

gli op amp sono il Male

peggio del pd e dei ladri di grondaie?

  • Haha 2
Inviato

beh dai adesso non esageriamo, gli innominabili sono fuori gara.

Gaetanoalberto
Inviato
17 minuti fa, Dufay ha scritto:

quando vedo certi bunker antiatomici di ascolto

Finalmente un apprezzamento per l’importanza del mio salotto marron!

Gaetanoalberto
Inviato
9 minuti fa, Panurge ha scritto:

ladri di grondaie

In realtà erano della massoneria operazionale

Inviato

Ho avuto tante "fissazioni", ma mai patologiche, anzi mi sono divertito e mi diverte tutt'ora fare prove...amo ascoltare la musica,  ma amo anche armeggiare, e provare sempre apparecchi nuovi, per curiosità e anche per migliorare conoscenza e impianto...alcune volte sono entrato in un gorgo di cambiamenti forsennati,  e sono stati periodi bellissimi, si ascoltava tanta musica ma si facevano tante prove comparative,  anche con amici...

Una cosa che non mi ha mai appassionato sono i cavi, a seconda del contesto uso cavi di rame industriale o intrecciati o paralleli e distanziati, di grossa sezione...stop...di segnale un buon cavo professionale (che li non si bara...)...anni fa avevo la fissazione per le sibilanti, che dovevano essere il più naturali possibile...poi con l'esperienza ho capito che spesso sono incise ad caxxum nel software...😁

Adesso ascolto più musica e sono in un periodo relativamente "tranquillo", anche perché mi sono avvicinato "pericolosamente" al mio ideale di suono...questo vuol dire la fine dei giochi...e un po' mi dispiace...

Inviato

La mia idea è che se Olson, Black, Williamson, Armstrong, Walker and so on avessero avuto a disposizione qualche 5532 e LM3886, si sarebbero fatti una sega in piazza dalla gioia invece di sbattersi a neve gli zebedei in cerca di soluzioni...

:classic_dry:

  • Melius 1
Inviato

Elogio delle fissazioni

.

Per me l' hi-fi (spero proprio di non essere "audiofilo", anche se sono a rischio!) è un hobby, un divertimento, un passatempo, una goduria.

.

Se collezionare amplificatori a valvole, casse con altoparlanti a tromba, cavi con connettori dorati, dischi in vinile e quant' altro eccita la mia libidine, me lo posso permettere, non danneggia la società né l' ambiente (non di più della media di altre attività ludiche quanto meno) perché ci dovrei rinunciare?

.

Avere una fissazione, se questa è per noi fonte di godimento e non di sofferenza, ben venga... d' altro canto visitando certe collezioni di antichi cultori d' arte (penso a qualche cardinalone del rinascimento) o dei villoni sfacciati come villa d' Este (Tivoli, RM),  e giù giù fino alle wunderkammer di certi ricconi di qualche secolo fa, non vi siete forse scoperti a chiedervi "Ma questo non era matto / fissato / non aveva un sistema milgiore per passare il tempo?".

.

Ne vogliamo parlare della chincaglieria accumulata dai ricconi di epoca greca e romana ancora visibili nei musei? Che utilità aveva una coppa ricavata da un uovo di struzzo e rifinita in oro rispetto ad una coppa di un qualsiasi altro materiale disponibile all' epoca?

.

La sensazione è che il culto dell' inutile ha caratterizzato i ceti abbienti di ogni epoca, che solo in qualche caso (non sempre, direi anzi raramente) ciò ha dato luogo a sviluppi utili per l'umanità - penso di nuovo all' arte - ma molto più spesso è stata la mania solitaria di un qualche vecchio danaroso che sperperava così il denaro accumulato sfruttando schiavi, contadini e servi della gleba.

.

Ed eccoci finalmente qui, che senza essere ricchi né - almeno direttamente - sfruttatori, ci è data la possibilità di coltivare la nostra personalissima libidine.

.

Godiamola finché non ci scoprono, fino a quando un qualche great reset (in forma di rivoluzione o più semplicemente di un mix di globalizzazione ed iper tassazione) non ripianerà il tenore di vita di tutti gli abitanti del globo terracqueo decidendo che le risorse vanno messe in un unico mucchio da cui ciascuno possa prendere in base ai propri bisogni, ed allora saranno cavolacci amari, perché mi sembra improbabile che ripianare il reddito medio mio con quello dell' africano medio significhi cha a casa di ciascuna famiglia africana ci sia l' aria condizionata, un' auto nel garage, welfare garantito per tutti i componenti, e - ça va sans dire - un impianto audiofilo nel soggiorno.

Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

comunque gli op amp sono una porcheria.

e non ditemi che sono fissato

 

No sei pure gnurant

Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

gli op amp sono il Male :classic_cool:

No, serve il liquido miracoloso per il trattamento sistemico dell'ascoltatore; l'audiofilia è sopratutto sapiente abbinamento di componenti e accessori... 

image.png.323d089f21dfb9908fbb9d2716a0689b.png

skillatohifi
Inviato

@stefanino ognuno di noi ha le proprie fisse e priorità, io ne ho parecchie.... ma devo dire che quando me le godo sto bene, é come se... dentro di me il mio io mi dicesse... Bravo ora sto Bene! 

Membro_0022
Inviato
1 ora fa, domenico80 ha scritto:

chissà eliminandoli cosa si sarebbe potuto sentire

Di tutto, anche quello che non c'era :classic_biggrin:

Inviato
20 ore fa, skillatohifi ha scritto:

ognuno di noi ha le proprie fisse e priorità, io ne ho parecchie....

sicuramente c'e chi ha fede nei cavi e chi nei morsetti

non discuto, con la fede non si puo' /deve discutere.

.

discuto invece quando si portano motivazioni tecniche talmente originali e incredibili che  dovrebbero portare il nome del superscienziato progettista della  azienda produttrice dritto a Stoccolma per un meritatissimo Nobel per la Fisica. 

.

 

 

  • Melius 1
Inviato
22 ore fa, stefanino ha scritto:
23 ore fa, Martin ha scritto:

di quel pezzettino di rame ultimo metro di qualche decina di chilometri di fili, cavi, trasformatori, sezionatori, compensatori di neutro, morsetti, derivazioni etc... ? 

quando l'ho fatto notare a momenti me se magnano vivo

i cavettari sono pericolosi

Quando un uomo con il cavo in rame incontra un uomo con il cavo rodiato (e magari già rodato), l’uomo con il cavo in rame è un uomo morto!

 

cit. Per un pugno di fusibili.

  • Haha 2
Inviato

Vi siete scordati la pnscea universale  valvole operazionali con e o senza controreazione  ..

un dibattito su l ex  Videohifi si e protratto dal 2008 al 2014  .

 

poi un sostenitore  dei triodi e sparito insieme ai suoi ordigni.

Inviato
6 minuti fa, Akla ha scritto:

poi un sostenitore  dei triodi e sparito insieme ai suoi ordigni

ho sentito dire che è detenuto nell'area 51

Inviato

Chi non è un ossessivo compulsivo, scagli il primo legnetto...

:classic_cool:

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...