Vai al contenuto
Melius Club

2023: una nuova rivoluzione francese: basta correre!


Messaggi raccomandati

Inviato

Sono stato a Basilea giusto martedi scorso per volare su Napoli (non sto a spiegare era l’unico modo per tornare da Baden Baden a Roma in orario decente). In un’ora e 25 di volo sono passato dalla depressione d’una citta’ mesta (vista per strada non in villa) all’allegro trojaio napoletano pieno di vita.

Ho pensato che cause ed effetti sono sempre molto collegati e mogli piene e botti ubriache non sono possibili
 

Inviato

@mozarteum ecco è la differenza tra interno ed esterno. Quella della finestra aperta e chiusa, della canzone di Vecchioni, del vecchio e del nuovo status… eccetera. Solo chi si limita a guardare dallo spioncino della porta blindata non va oltre e vede ladri e malviventi dappertutto. Fuori c’è il mondo che, nel bene e nel male, ineluttabilmente va avanti. 
p.s. : anche Basel ha i suoi bei divertimenti e tanta cultura. Sei mai stato nei lidi e hai mai fatto il bagno nel Reno? È un’esperienza anche quella.😀

Inviato

Ci Saranno pure bei divertimenti ma la gente comune ha certi visi appesi...

Baden Baden lussuosa citta’ tedesca con ferrari porsche parcheggiate ovunque ma

anche li’ noia che si taglia a fette. anche i Berliner Philarmoniker che vi hanno il festival di Pasqua ne risentono al punto che hanno deciso di tornare a Salisburgo dal 2026. A Salisburgo anche la noia e’ incantevole almeno

extermination
Inviato
13 minuti fa, mozarteum ha scritto:

anche li’ noia che si taglia a fette

Pensa in un borgo d'Italia che più sopra proponevi come dimora fissa!!

PS) ora mi trovo a Portofino e anche qua a noia non si scherza.

Inviato

La noia e’ una condizione mentale anzitutto. 

extermination
Inviato
3 minuti fa, mozarteum ha scritto:

noia e’ una condizione mentale anzitutto. 

Per quanto mi riguarda dipende dalle opportunità che la località offre.

Inviato

Tornando e restando in tema, la fretta con la quale.Macron ha promulgato, nella notte, la legge, è stata interpretata come un ulteriore schiaffone. I sindacati prendono atto del violento disprezzo da parte del Presidente della Repubblica sia nei confronti del popolo che delle organizzazioni sindacali:  « …confirme le violent mépris du président de la République à la fois pour la population et puis en particulier pour les organisations syndicales », a déclaré la secrétaire générale de la CGT, Sophie Binet, sur Franceinfo, tandis que Laurent Berger déclarait sur Twitter : « Depuis le début, le mépris renvoyé aux travailleurs aura été constant. Mais leur dignité dans la rue est plus forte. »

Macron ha fatto sapere tramite il portavoce che parlerà alla Nazione lunedì ma non ha precisato l’ora. 
Gli incidenti continuano dappertutto, in particolare a Rennes, in Bretagna, una regione in grande difficoltà economica e con molti pescatori dediti a lavori particolarmente usuranti. 

ascoltoebasta
Inviato
48 minuti fa, extermination ha scritto:

ora mi trovo a Portofino e anche qua a noia non si scherza.

Scusa ma cosa ti puoi aspettare da un paesino? Comunque ci son cose interessanti da fare,fino a pochi anni fa era visitabile il castello,la visita al faro,alcune facili escursioni,noleggio barca.....la maggior parte dei villeggianti ha atteggiamenti per me irritanti,ma è un discorso a parte.

extermination
Inviato
11 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

faro

Certamente suggestivo.

 

Inviato
1 ora fa, extermination ha scritto:

ora mi trovo a Portofino e anche qua a noia non si scherza.

Prova a fare due chiacchiere con lui.. e, per favore, restiamo in tema. Grazie!😀

7D82DE9A-8218-4E1B-94A2-2D69B9BB6A69.jpeg

Inviato

Se non sbaglio Macron aveva messo in cima al programma elettorale la riforma delle pensioni.

il “popolo” l’ha eletto. Che altro popolo e’ questo che scende in piazza?

Inviato

Non è detto che il popolo abbia sempre ragione, non conosco i numeri francesi ma se il sistema previdenziale va verso il collasso, come andava il nostro prima della Fornero (che nessuno nonostante promesse e minacce osa toccare), una medicina amara va somministrata, piaccia o non piaccia, la somministri uno simpatico o uno antipatico non fa un gran differenza.

  • Melius 2
Inviato

macron al primo giro ha preso il 27 % dei votanti, che sono stati circa il 70 % di tutti,

quindi sono molti ma molti di più quelli che non lo hanno votato.

 

extermination
Inviato
7 minuti fa, Panurge ha scritto:

una medicina amara va somministrata

Da 62 a 64 amara!? Bah..

Inviato
5 ore fa, Jack ha scritto:

. Troppo welfare - troppo triclinio - fanno male, distruggono la consapevolezza che la vita è sangue e arena, che va meritata con impegno e capacità individuali e non è per tutti affrancarsi da bisogno e necessità

Dipende. Per qualche gladiatore de noi altri la vera differenza era essere a più di 20km dal confine o entro i 20km. 

Azzarderei che prima ,nel momento del bisogno, andava non bene ma benissimo. È questo sputare, poi,  nel piatto in cui si è fatto scarpetta che non comprendo.

 

 

 

  • Melius 1
Inviato
6 ore fa, mom ha scritto:

Io credo che in queste proteste vi sia un insieme di cose. Negli ultimi 50 anni ci hanno raccontato che il lavoro ci definisce come persone, che dobbiamo fare carriera ed essere spietati sul lavoro. Io penso che adesso ci sia un'inversione di marcia che è data un po' dalla disillusione di tanti giovani e anche dei più anziani che continuano a lavorare, un po' dalle nuove consapevolezze lasciate dalla pandemia.

Un muratore francese mi ha raccontato che suo padre, immigrato di origini italiane, ha iniziato a lavorare a 15 anni. Dopo una vita di sacrifici, è riuscito ad andare in pensione a 62 anni anche grazie alle lotte sindacali di suo figlio. A distanza di anni, il nipote di quest'uomo si ritrova con un lavoro precario nonostante gli studi da ingegnere e uno stipendio molto più basso del suo.

In questo racconto penso ci sia un riassunto degli ultimi 50 anni.

 

Non è che da noi però le cose siano diverse, sinceramente, Mariateresa.

 

 

Inviato
25 minuti fa, audio2 ha scritto:

macron al primo giro ha preso il 27 % dei votanti, che sono stati circa il 70 % di tutti,

quindi sono molti ma molti di più quelli che non lo hanno votato.

Urge un ripasso delle regole di base della democrazia a questo punto.

Inviato
3 ore fa, mozarteum ha scritto:

L’Italia e’ ricchissima di borghi di potenziale alta qualita’ della vita. Altro che periferie milanesi romane e napoletane.

Però per viverci un lavoro, inteso come un'entrata a fine mese per le spese correnti e superflue, lo devi avere in zona.

Mica tutti fan lavori da smart working.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...