Vai al contenuto
Melius Club

Accendete la Ruspa; il parlamento europeo ha approvato la normativa sulla classi energetiche dei fabbricati.


Messaggi raccomandati

Inviato
18 minuti fa, lello64 ha scritto:

per non dire che è proprio per cercare di arginare queste anomalie

le anomalie non sono piu tali

anche se stoppassimo la CO2 questo e' il nostro clima e non ce lo toglie piu nessuno

(lo dice un iperambientalista come il Dr Tozzi)

Non mi accanisco contro il freddo che non c'e', mi accanisco e spendo semmai nella produzione di energia meno impattante in termini di CO2

il mio consumo importante e' legato all'elettricita che uso per fare quasi tutto.

Il riscaldamento ha un suo peso ma rapportato ai consumi complessivi  e' minoritario.

Il raffrescamento che faccio e' poca cosa (sono fortunato, sono in una zona fresca)

Quindi se devo spendere due lire preferisco farlo su qualcosa che mi da un vantaggio sul tutto non su quello che mi da un vantaggio su una parte minoritaria (e che richiede un investimento superiore al primo ) .

 

 

 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:
3 ore fa, nullo ha scritto:

 

fanno due lavori a testa

mandano i figli a lavorare invece che a studiare

tagliano tutte le spese, frizzi e lazzi

se hanno una camera in più la subaffittano

hai voja

Che si possono vendere pure un rene o due t'è sfuggito 😂

Inviato
14 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Questo mi interessa. Ma mi domando se è vero?

Leggevo proprio stamani sui vari siti specializzati e tutti lo confermavano, come confermavano che, se collegato all'impianto di riscaldamento, l'incidenza sulla classe energetica del fotovoltaico aumenta notevolmente.

Sui motivi tecnici non ho indagato, mi bastava sapere questo per capire con pompa di calore, coibentazione del tetto e fotovoltaico, dove andavo a parare, essendo partito dalla classe più bassa.

Di più non so dirti.

  • Thanks 1
Inviato
18 minuti fa, stefanino ha scritto:

Il riscaldamento ha un suo peso ma rapportato ai consumi complessivi  e' minoritario.

:classic_ohmy: ti sei trasferito in sicilia d'inverno?

Inviato
39 minuti fa, Superfuzz ha scritto:

con radiatori invece ibrido o direttamente caldaia

Ne avevamo già parlato e la cosa mi è chiara. Però leggo, se ho capito bene, che direttamente caldaia non rientra nei piani della direttiva europea. Quindi la scelta forzata , senza sventrare casa, rimane l'ibrida. Un fotovoltaico quindi avrebbe senso a servizio nei periodi temperatura mite, con temperatura più basse , intendo quando non lavora la pdc ma la caldaia( e forse poco anche il FV, mi verrebbe da dire) l'aiuto del FV quale sarebbe? Prevedere un accumulo acqua , riscaldata dal FV ( ma c'è la fa' in inverno?)da immettersi in caldaia?

Inviato
18 minuti fa, andpi65 ha scritto:

si possono vendere pure un rene

c' arriveremo vicini anche a quello

Inviato
1 ora fa, nullo ha scritto:

Mi trovi dove stia scritto che trovo solo notizie diverse,

mi spiegava il mio fotovoltaicista che per il 2023 il ritiro funziona cosi

 

- prezzo zonale all'ingrosso diviso per fascia oraria. Per fare i. conti suggerisce di usare il PUN

- un minimo garantito pari a 4,4 cents Kwh

 

 

Inviato
3 minuti fa, audio2 ha scritto:

arriveremo vicini anche a quello

 

extermination
Inviato
34 minuti fa, stefanino ha scritto:

Il riscaldamento ha un suo peso ma rapportato ai consumi complessivi  e' minoritario.

 

In effetti! Sui 150m2 - metti 300m3 mes al Nord-e- tariffe alte- manco duemila euro di gas  per i mesi invernali di una classe addietro contro un migliaio di una classe avanti. Poca roba; se poi si abbassano le tariffe ancora meno.

Inviato

@Superfuzz

Se del settore e magari sarai pure ingegnere, quindi non hai titolo per dire la tua:classic_laugh:

  • Haha 1
Inviato
8 minuti fa, Jack ha scritto:

ti sei trasferito in sicilia d'inverno?

 

no, solo che la generazione di calore e' gia' super-ottimizzata

 

 

 

Inviato
1 ora fa, Superfuzz ha scritto:

ti posso assicurare che il costo energetico della casa è mediamente sceso del 60%, con punte vicino al 70%. Come è logico che sia

E certo!

Quello che mi sconcerta è il paragone con la mia, che non è un colabrodo ma manco una classe A e rotti, rispetto ai costi di gestione alimentando una caldaia a metano a condensazione.

Costi bada, non fabbisogno energetico, la mia consuma di più ma ad oggi mi costa di meno.

Questo con una spesa di impiantistica neanche lontanamente paragonabile.

Per quello insisto che oneri del genere come privati non trovano un senso meramente economico ( del resto pure Jack in passato ne ha parlato di ciò.

Diventano affrontabili solo se paga pantalone in gran parte e io non vedo pantalone in salute da quel punto di vista.

 

 

Inviato
47 minuti fa, stefanino ha scritto:

prezzo zonale all'ingrosso diviso per fascia oraria. Per fare i. conti suggerisce di usare il PUN

- un minimo garantito pari a 4,4 cents Kwh

Come ho scritto in precedenza, hai voglia a fare la patta coi consumi della pdc in inverno per una villetta da un paio di centinaia di metri quadrati. 

Quanti ne potrai mai vendere per pareggiare i conti col consumo.

E devi pagare pure l'impianto FV, occorre ricordarlo....

Inviato
1 ora fa, andpi65 ha scritto:

Un fotovoltaico quindi avrebbe senso a servizio nei periodi temperatura mite, con temperatura più basse , intendo quando non lavora la pdc ma la caldaia( e forse poco anche il FV, mi verrebbe da dire) l'aiuto del FV quale sarebbe? Prevedere un accumulo acqua , riscaldata dal FV ( ma c'è la fa' in inverno?)da immettersi in caldaia?

scusa ma non ho capito bene la domanda. Sintetizziamo/schematizziamo nel caso di una abitazione: il FV produce energia elettica a servizio dei consumi della stessa,  non scalda e non alimenta direttamente niente.  Ai fini del riscaldamento e della produzione acqua calda sanitaria il suo apporto è relativo alla tipologia di riscaldamento presente (PDC/ibrido), dei kw installati e alla presenza o meno di un sistemo di accumulo (batterie). Le variabili sono tante.

Inviato

@Savgal tu ci scherzi, ma in un altra discussione mi è stato detto, seriamente, qualcosa di simile.

Inviato
1 ora fa, extermination ha scritto:

In effetti! Sui 150m2 - metti 300m3 mes al Nord-e- tariffe alte- manco duemila euro di gas  per i mesi invernali di una classe addietro contro un migliaio di una classe avanti. Poca roba; se poi si abbassano le tariffe ancora meno

Ahi, miscredente!

In una villetta con tre appartamenti che affitto avevamo un costo di circa 3 mila euro anno.

Spesi quasi 100 mila per sistemarla, infissi di ultima generazione, coibentazione tetto e pareti verticali.

Meno 50% sul prezzo dei consumi.

Meno 65% in dieci anni.

Pareggio nonostante il contributo ampio di pantalone in anni?

Per andare in classe a dovrei spendere quasi altrettanto.

Pareggio anche col contributo ulteriore  di pantalone in anni?

Obblighi di legge e morali rispetto al conto economico mal si conciliano.

Ri, ri, ri, ripeto, chi paga il tutto, meglio ancora, quanti potranno permetterselo?

 

Inviato

@nullo il minimo garantito non c'entra niente, è un limite messo lì. Se andasse a 4.4 il PUN d'estate pagheresti la corrente 6-7 cents d'inverno, e sarebbe niente in ogni caso. 

Che senza sovvenzioni il pay back si allunga è verissimo ma non diventa enorme e dipende molto dall'applicazione, da chi lo installa e da cosa installa. Ci sono differenze di prezzo anche del 100% tra due impianti FV e anche 300% tra PdC e con queste differenze neanche lontanamente giustificabile da marche e features

Come dice spesso anche Superfuzz bisogna vedere caso per caso. Si va da un'ottima convenienza a non avere nemmeno senso. 

extermination
Inviato
6 minuti fa, nullo ha scritto:

Ahi, miscredente!

Ahi, miscappadaridere. :classic_biggrin:

  • Haha 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...