radio2 Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 4 ore fa, Severus69 ha scritto: Ma se una famiglia che vive nella sua prima e unica casa non ha la possibilità economica per adeguare la classe energetica che fanno, li cacciano di casa? questa domanda dovresti farla a coloro che hanno votato l'ennesima follia europea
Jack Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 Anziché cercare di far comprendere provvedimenti che nessuno vuol comprendere bisogna portare il kWh a 2€ ed i mc di metano a 5... poi vediamo se i maniscalchi fanno ancora le rate per l'amplificazione e le casse anzichè per il mutuo di ristutturazione ... poi vediamo 1
Akla Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 @Jackmai fatto rate x il miglior hobby al mondo .... semmai le fai tu x le tue ideologie schizoparanoiche tanta salute
Jack Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 @Akla ma la badante lo sa che sei ancora sveglio e davanti al pc?
Akla Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 @Jack certo stiamo ridendo in 2 leggendoti che altro ..sei meglio di mr bean che mi srmbra sia verde pisellino moscio la mini cooper.
Paolo 62 Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 @Jack Tanto per sapere: quanto si dovrebbe spendere per mettere a norma una casa di medie dimensioni?
Paolo 62 Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 9 ore fa, Severus69 ha scritto: Ma se una famiglia che vive nella sua prima e unica casa non ha la possibilità economica per adeguare la classe energetica che fanno, li cacciano di casa? No, chi è in difficoltà economiche sarà esentato, ma per tutti gli altri sarà una mazzata se passerà questa follia.
senek65 Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 6 ore fa, Jack ha scritto: Anziché cercare di far comprendere provvedimenti che nessuno vuol comprendere bisogna portare il kWh a 2€ ed i mc di metano a 5... poi vediamo se i maniscalchi fanno ancora le rate per l'amplificazione e le casse anzichè per il mutuo di ristutturazione ... poi vediamo Meglio maniscalco che testiculus arrogante
audio2 Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 5 ore fa, Paolo 62 ha scritto: quanto si dovrebbe spendere per mettere a norma una casa di medie dimensioni adesso non lo puoi sapere perchè non hanno ancora fatto le leggi nel dettaglio comunque a mali estremi estremi rimedi, fai un cappotto interno che ha diversi svantaggi ma costa meno e non dico che te lo puoi anche fare da te ma quasi.
domenico80 Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 non scordiamo gli stringenti limiti attinenti le aree storiche / centrali o quel che si vuole delle città: se stai in una di queste , sei limitato anche nel rifacimento tetti ( sempre e comunque coppi ) e non si possono installare pannelli solari e/o termici e mi si vengono a scassare i cosiddetti con ste minkiatelle
domenico80 Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 6 ore fa, Paolo 62 ha scritto: Tanto per sapere: quanto si dovrebbe spendere per mettere a norma una casa di medie dimensioni? non si sanno ancora i dettgali , ma se solo assomigliano alle regole del 110 saranno una buffonata : con il 110 è od era imposto un cappotto non inferiore il 25% dell'area esterna , fa un pò te che idiozia
domenico80 Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 10 ore fa, Velvet ha scritto: Così la dispersione di calore è quasi azzerata. e se vengono in piena estate e fanno il confronto parete esterna parete interna ?
wow Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 Scoprono che casa tua pompa calore e ti attaccano al teleriscaldamento
Questo è un messaggio popolare. Aletto Inviato 15 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Marzo 2023 A livello di potenze economiche, diciamo le prime 10 economie mondiali, balza all’occhio che la prima ancora oggi siano gli USA seguiti a ruota dalla Cina; poi Giappone e Germania e India…ci siamo anche noi Italietta all’ottavo posto. Ora se prendiamo l’Unione europea nel suo insieme succede che diventa lei la seconda economia mondiale…scavalcando la Cina. Questa cosa preoccupa tantissimo, in modi diversi, sia USA sia Cina. L’Europa dà fastidio. Potrebbe diventare l’ago della bilancia mondiale. Ha storia, cultura, tecnologia, educazione, ai massimi livelli, nessuno gli sta dietro, abbiamo Berlino, Parigi, Roma, Madrid, Vienna, Copenaghen, Amsterdam…nessuno può vantare simili città. Da qualche anno a questa parte il gioco mondiale è quello di riuscire a “distruggere” l’Europa, la sua unità che è ancora così fragile e immatura. Sparpagliare le file europee, mettere gli uni contro gli altri nel più classico divide et impera. L’europa non piace? Sotto tanti aspetti neanche a me. È ancora acerba e spesso insensibile, fraticida e spietata, ma è pur sempre l’Europa. Sta a noi migliorarla, a tutti noi, perché solo se conti in quella classifica hai voce in capitolo. Faccio notare di come la grande Russia non ci sia fra le prime dieci nonostante risorse naturali illimitate. Potremmo essere ancora un faro per l’umanità, un faro di cultura e giustizia, la punta di diamante, ma dobbiamo crederci. Rialzare i muri e ognuno per conto suo può forse avere qualche vantaggio a breve ma è esattamente quello che tutti gli altri vogliono, ovvero che noi non si conti nulla in modo che loro continuino a comandare sulle nostre teste. La tragedia Brexit parla chiaro, stanno avendo problemi indicibili in ogni campo…e sono la Gran Bretagna che nella famosa classifica è sesta… 8
maurodg65 Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 10 ore fa, wow ha scritto: Ora, senza entrare nel merito della norma, quello che sinceramente non condivido nel non detto di thread del genere, è la convinzione, fortemente individualista e anarcoide tutta italiana se posso fare questa generalizzazione, che esista un diritto inalienabile in capo ad ogni individuo di consumare energia e di inquinare quanto vuole, senza considerare che lo spreco di energia nell'edificio di Sempronio e in genere l'assenza di suoi comportamenti virtuosi danneggia Caio che magari ha investito per avere una casa con buone prestazioni energetiche e si ritrova un aumento dei costi dell'energia e a vivere in un ambiente più inquinato. Antonio credo che il problema non sia questo, ma la teoria che a quanto molti affermano obbligherebbe tutti gli italiani a mettere mano alla riqualificazione energetica dell’immobile di proprietà a spese proprie, riqualificazione che come il superbonus ci ha insegnato richiederebbe cifre complessivamente insostenibili per molti, cifre che spesso sfiorano il valore di mercato dell’edificio da ristrutturare. Sul nuovo esistono, giustamente, obblighi precisi che non possono essere disattesi, sull’esistente serve equilibrio. Se poi è realmente come riporta il tweet qui sotto allora le cose stanno un po’ diversamente, quanto si legge in giro, anche nel thread, invece sembra un po’ terroristico:
wow Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 Mauro, aspettiamo di leggere le norme applicative. Però sai cosa significa un edificio di classe più bassa della E? Secondo me il fenomeno è dovuto al fatto che molte abitazioni sono state certificate in classi molto più basse per prudenza. Nelle statistiche le abitazioni prive di certificazioni vengono classificate di default in classe G. Però se tu migliori la classe della tua abitazione, magari con una caldaia più performante o con degli infissi migliori o tappando qualche spiffero, sai quanto vai a risparmiare? Gli edifici sono responsabili dei 3/4 dell'effetto serra, basta decidere se vogliamo rendere l'ambiente nel quale viviamo e dovrebbero vivere i nostri figli più sostenibile.
maurodg65 Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 11 minuti fa, wow ha scritto: Mauro, aspettiamo di leggere le norme applicative. Certo, volevo solo dire che ad oggi quanto letto ha fatto passare un messaggio molto diverso rispetto a quanto scritto in quel tweet, che poi sia vero o meno lo vedremo. Sinceramente sono ignorante sull’argomento.
Jack Inviato 15 Marzo 2023 Inviato 15 Marzo 2023 1 ora fa, Aletto ha scritto: A livello di potenze economiche, diciamo le prime 10 economie mondiali, balza all’occhio che la prima ancora oggi siano gli USA seguiti a ruota dalla Cina; poi Giappone e Germania e India…ci siamo anche noi Italietta all’ottavo posto. Ora se prendiamo l’Unione europea nel suo insieme succede che diventa lei la seconda economia mondiale…scavalcando la Cina. Questa cosa preoccupa tantissimo, in modi diversi, sia USA sia Cina. L’Europa dà fastidio. Potrebbe diventare l’ago della bilancia mondiale. Ha storia, cultura, tecnologia, educazione, ai massimi livelli, nessuno gli sta dietro, abbiamo Berlino, Parigi, Roma, Madrid, Vienna, Copenaghen, Amsterdam…nessuno può vantare simili città. Da qualche anno a questa parte il gioco mondiale è quello di riuscire a “distruggere” l’Europa, la sua unità che è ancora così fragile e immatura. Sparpagliare le file europee, mettere gli uni contro gli altri nel più classico divide et impera. L’europa non piace? Sotto tanti aspetti neanche a me. È ancora acerba e spesso insensibile, fraticida e spietata, ma è pur sempre l’Europa. Sta a noi migliorarla, a tutti noi, perché solo se conti in quella classifica hai voce in capitolo. Faccio notare di come la grande Russia non ci sia fra le prime dieci nonostante risorse naturali illimitate. Potremmo essere ancora un faro per l’umanità, un faro di cultura e giustizia, la punta di diamante, ma dobbiamo crederci. Rialzare i muri e ognuno per conto suo può forse avere qualche vantaggio a breve ma è esattamente quello che tutti gli altri vogliono, ovvero che noi non si conti nulla in modo che loro continuino a comandare sulle nostre teste. La tragedia Brexit parla chiaro, stanno avendo problemi indicibili in ogni campo…e sono la Gran Bretagna che nella famosa classifica è sesta… Questo è un bellissimo post. Condivido totalmente
Messaggi raccomandati