Vai al contenuto
Melius Club

Accendete la Ruspa; il parlamento europeo ha approvato la normativa sulla classi energetiche dei fabbricati.


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

comunque a mali estremi estremi rimedi, fai un cappotto interno che ha diversi svantaggi

ma costa meno e non dico che te lo puoi anche fare da te ma quasi.

Te piacerebbe.... 

Il lavoro andrà fatto da un professionista abilitato che rilascia tanto di certificazione. 

$$$🤣$$$

Inviato

La sanzione sarà che in fase di compravendita dovrai essere in classe A , pena la non possibilità di vendere.

Resta comunque una delle tante minchiate della UE al pari dell'obbligo di dismissione oramai slittato a non si sa quando sulle auto a combustibile fossile

Inviato

Le case inadeguate dovranno essere abbattute, ma solo con ruspe elettriche dotate di batterie al litio. 

image.png.0c4bf6c3e6a004c6886f37bc0bf72347.png

  • Haha 1
Inviato
7 ore fa, Paolo 62 ha scritto:

chi è in difficoltà economiche sarà esentato,

E chi stabilisce il significato di difficoltà economica? Una famiglia per esempio potrebbe avere un piccolo gruzzoletto da parte per sicurezza e magari come sostentamento per la vecchiaia, badanti, case di riposo, ecc... 

Che facciamo li obblighiamo a spenderli? 

A me pare una follia. 

Le leggi vanno applicate sulle nuove costruzioni e basta.

  • Melius 1
Inviato
53 minuti fa, Jack ha scritto:

Questo è un bellissimo post. 

bellissimo ma incompleto. Anche fossimo uniti, non bastarebbe essere una potenza economica per diventare "l'ago della bilancia mondiale". All'economia va aggiunta la potenza militare, e quindi (l'illusoria?) creazione di una difesa comune. Piaccia o non piaccia la realtà dei fatti è questa.

Inviato
57 minuti fa, criMan ha scritto:

Te piacerebbe

noi paesan freak siamo irriducibili e dove i perdenti trovano scuse noi troviamo la via

eia

ps: per casa tua hai mica pensato al geotermico ? una bella carotata e sei a posto nei secoli dei secoli amen.

Inviato

@Superfuzz però le cose vengono in conseguenza ed in sequenza… se ti unisci, sei forte economicamente, se sei forte economicamente lo puoi essere sia diplomaticamente che militarmente etc etc

ma se facciamo i maniscalchi pure su un problema enorme ma di banale risoluzione da un punto di vista tecnologico come l’impatto energetico delle abitazioni … 

Eppure è appena stato visto cosa succede a consumare molto ciò che non si ha.

È andata di lusso per un inverno assurdo che non è mai arrivato ma dovesse mai arrivare il prossimo lo assaggiamo lo scudiscio di sprecare il gas con case colabrodo.

Certo, fissato il principio, si dovrà trovare la quadra su come pagare il tutto ma è ovvio che si troverà, è ovvio che se non si trova questo modo non si fa. Quindi se si vuol fare il modo si troverà. 

Inviato

@Superfuzz Vero anche questo. Ma per fare questo prima bisogna "consolidare" un'anima europea, un'appartenenza ad una grande Unione.

E comunque siamo una grande potenza economica già ora.

Inviato

@Severus69 Hai perfettamente ragione. Ma bisognerà vedere cosa succederà quando la normativa europea entrerà in vigore, se mai succederà. Dipende da che governo ci sarà, da come la farà rispettare e da come si comporterà la gente comune, se metterà in regola le case o no.

Inviato
5 ore fa, Jack ha scritto:

È andata di lusso per un inverno assurdo che non è mai arrivato ma dovesse mai arrivare il prossimo lo assaggiamo lo scudiscio di sprecare il gas con case colabrodo.

Se mai dovesse ripetersi si tornerà alle stufe a legna o pellet come nel '73-74.

  • Confused 1
Inviato

sono illegali x le emissioni

Inviato

Bisognerà tollerare almeno quelle a pellet.

Inviato
8 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

Bisognerà tollerare almeno quelle a pellet

devono comunque essere certificate con almeno 4 o 5 stelle di Prestazione Ambientale

Inviato
25 minuti fa, domenico80 ha scritto:

sono illegali x le emissioni

No, sono vietate in alcune regioni mentre ed in altre no. Non sono illegali.

Inviato

E sono ancora in tanti a bruciare legna, almeno in montagna. Sarà illegale ma se non ci sono controlli la gente fa quello che vuole. Poi volendo si può bruciare pellet nelle stufe a legna con l'apposito cestello.

Inviato
19 ore fa, wow ha scritto:

il miglioramento delle prestazioni energetiche di un edificio comportano notevoli risparmi

Per esperienza pratica dubito che interventi che vadano oltre gli infissi facciano la differenza su un edificio esistente.

In ogni caso risparmi che non rientrano mai. 

Io consumavo 1000mc anno, ho cambiato i vetri alle finestre, spesa irrisoria 1500€, e ho iniziato a consumare 850mc, contando le detrazioni servivano 4 anni per rientrare della spesa. Adesso con cappotto e infissi nuovi sono a 650mc, tendenti a diminuire ulteriormente. Quand'anche arrivassi a 300mc di risparmio pure ai prezzi attuali è una spesa che non rientrerebbe mai.

I miei in un condominio classe G consumano 220mc di gas l'anno su 85mq, arrivassero a Casa 0 non risparmierebbero più di 300€/anno.

10 anni non basterebbero nemmeno per rientrare degli infissi nuovi.

.

Diciamo che va fatto per l'ambiente, ma non tiriamo in ballo il risparmio. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...