Vai al contenuto
Melius Club

Accendete la Ruspa; il parlamento europeo ha approvato la normativa sulla classi energetiche dei fabbricati.


Messaggi raccomandati

Inviato

@tomminno

La questione va vista soprattutto dal punto di vista ambientale.

Uno studio del Politecnico di Milano sull’impatto sulla qualità dell’aria urbana da parte delle principali fonti di inquinamento attesta che gli impianti termici per il riscaldamento domestico hanno un’incidenza sul totale delle emissioni di CO2 in ambito urbano che è fino a 6 volte superiore rispetto all’incidenza del traffico veicolare. Nel dettaglio si rileva che gli impianti di riscaldamento degli edifici contribuiscono mediamente per il 64% alle emissioni di CO2 contro il 10% derivante dal traffico veicolare e il 26% derivante da attività industriali.

In un forum di anziani la preoccupazione per il futuro è ovviamente bassa, cosa accadrà tra 40-50 anni non rientra nelle nostre preoccupazioni.

Quanto agli interventi di isolamento, nella mia casa aver messo un "cappotto" nella parte posteriore esposta a nord e cambiato la caldaia con una a condensazione ha inciso sensibilmente sul riscaldamento in inverno (le stanze a nord erano di circa 2 gradi più fredde) e sul consumo di metano.

Inviato

@Sabino

E grazie al ciufolo che se coibenti spendi meno in energia e stai pure meglio.

Il problema è la sostenibilita economica di tali interventi su larga scala.

Hai famiglie che non riescono ad affrontare una spesa improvvisa di poche migliaia di euro.

Fanno fatica ad avere accesso al credito, e i tassi volano.

I tempi sono stretti con quel che ne consegue sui prezzi.

Insomma, al solito si mette il carro davanti ai buoi.

 

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

No, sono vietate in alcune regioni mentre ed in altre no. Non sono illegali.

in alcune regioni inquinano ed in altre no ?

a Piacenza , fino ad 800 metri , sono illegali x le polveri sottili , poi , oltre gli 800 metri .............. mah

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
Il 14/3/2023 at 17:04, audio2 ha scritto:

una stufa pellet o legna

 

NooOOO sarà vietata pure quella in quanto la stufa a legna è inquinante e verranno abolite più avanti.

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato

mentre l'europa si preoccupa di adeguare tutti quanti alle nuove normative sulle classi energetiche, qui nemmeno sanno cosa siano le classi energetiche per tacere delle primitive norme sulla sicurezza.

 

 

 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

Boni, state boni, ancora non c'è nessuna direttiva, ma solo una proposta del parlmaneto europeo che deve essere poi discussione insieme alla commissione ed ai governi. E di governi contrari ce ne sono parecchi. Potrebbe finire come la direttiva sulle auto elettriche o più probabilemnte con un signidicativo slittamnto dei termini.

Però non esageriamo con i pianti, se il prezzo delle materie prime enrgetiche contnuerà a crescere, avere una casa a basso cnsumo sarà un vantaggio nel tempo. Personalmente non credo possibioe che in un così breve lasso di tempo si possa intervenire sul patrimonio edilizio di tutta la UE, noon slonon ci sarebbero le risorse econmiche, ma neppure i materiali e le imprese qualificate.I materiali sono il punto critico, non è che improcvvisamente possono passare pme didponibilità da 1 a 300

Inviato

@nullo nullo e pure tutti, non ci ho voglia di ricominciare come con le auto.

Se lo capite che è una questione di sopravvivenza ambientale e non economica bene sennò amen prima o poi si capirà.

Almeno posso stare in mezzo a boschi e laghi. Non dico che sia un paradiso perché ci son comunque troppe auto per i miei gusti ma in comfronto alla pianura padana è un giardino botanico. 

E se é troppo anche qua posso sempre andare sull’appennino centrale dove passa un’auto ogni paio d’ore dietro casa.

Cominci a pensarci chi la respira alla merdha gassosa che respira.

  • Melius 2
Inviato

Scoreggiare si può ancora o emetto troppo gas serra? 

  • Haha 1
  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
1 ora fa, senek65 ha scritto:

Scoreggiare si può ancora o emetto troppo gas serra? 

 

Dovresti dotarti di catalitica 

  • Haha 1
mauriziox60
Inviato

Pare che l'aria schifosa la respiri sempre il vicino di casa e mai noi stessi. L'inquinamento è in primis un problema di salute e poi di quattrini. E pensando ai quattrini, mi piacerebbe sapere quanta spesa sanitaria è da attribuire alla cattiva qualità dell'aria.

  • Melius 1
Inviato
29 minuti fa, mauriziox60 ha scritto:

mi piacerebbe sapere quanta spesa sanitaria è da attribuire alla cattiva qualità dell'aria.

siamo quel che mangiamo e quel che respiriamo. In primis.

Inviato
4 ore fa, Jack ha scritto:

sopravvivenza

Proprio perché dovrebbe essere una cosa seria si dovrebbero porre basi serie sulle prospettive, quindi prima di buttare date a muzzo, crei un programma che tenga conto della sostenibilità economica e dei tempi opportuni della road map.

Ma niente illusioni sui guadagni e risparmi che quella è roba che costa un botto, se “qualcuno” non ci mette i baiocchi oltre ai singoli privati, non si fa nella misura necessaria.

col 65% di sconto fiscale solo in pochi lo hanno realizzato un cappotto e un miglioramento dei generatori, e già questo la dice lunga.

ma se portiamo il KWh a 5 euro e lo smc a 10, ok… si può trovare anche la necessaria convenienza, solo per alcuni però, mentre altri, molti, staranno col cappotto sul divano.

Inviato

Bisogna essere abbienti questo e’ il problema della vita

Inviato
5 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Bisogna essere abbienti questo e’ il problema della vita

Certo…

vale anche per i governi.

tu pensa a quel fenomeno di politico che dice che non puoi affittare una casa se non l’adegui ai nuovi standard….

in un paese in cui non si fa politica per la casa da anni, dove non trovi una casa in affitto, qua da noi la domanda e la offerta sono in rapporto di dieci a uno, dove la remunerazione da affitto non pagherà mai i lavori svolti, visti i prezzi, senza una scontistica fiscale adeguata che lo stato oggi non si può permettere…

e quelli che votano tali indirizzi, vogliono pure la patrimoniale, tanto per rendere il tutto meno conveniente, come se poi non ci fossero ricadute sugli inquilini.…

Come risultato avremo finalmente di nuovo le case “chiuse” e le persone senza casa di proprietà a dormire dove?

sono pazzi o scriteriati.

ps 

parlo in linea generale, cappotti, serramenti e altro già fatti da tempo, l’unica maniera per avere inquilini che diano tranquillità è dargli servizi adeguati.

 

  • Melius 1
Inviato

Ideologia…

v thread sul buon senso

  • Melius 1
appecundria
Inviato
Il 14/3/2023 at 21:34, wow ha scritto:

Io non voglio entrare nel merito della norma che ancora non ho letto e sulla quale mi riservo di esprimermi.

Il 99% dei commenti sono totalmente sballati rispetto alla realtà della proposta in discussione. Grazie per il tuo 1%.

  • Thanks 1
Inviato
18 ore fa, nullo ha scritto:

Risultato, spendevo meno io.

Scusa ma che discorso è? E' come dire che un auto qualsiasi consuma meno di un'altra.   


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...