Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 14 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Marzo 2023 Requiescat. soppresso dall’insipienza o dall’ideologia. Ogni giorno fioccano esempi dappertutto nel mondo occidentale: cancel culture, accelerazioni improvvide di processi tecnologici senza accurata visuale degli effetti indotti, che ovviamente non sono gli stessi dappertutto, imposizione di mille regole cautelose nel nome della civilta’ dell’assicurazione per cui per ogni fatto deve esserci sempre un responsabile (le regole servono a questo, a crocefiggere il malcapitato che le infrange anche per colpa lievissima); imbalsamatura del linguaggio per non offendere nessuno con conseguente declassamento della liberta’ di pensiero che e’ anche liberta’ e graffio espressivo; teorizzazione e strumentalizzazione politica d’ogni fatto minimo e anche altro. Non e’ cosa solo italiana. E’ come se si fosse affermato una sorta di Generale inferno che traccia il sentiero che si e’ obbligati a percorrere. La liberta’ che consiste nello scegliere tra il fare e non fare, nel vivere in un campo libero dal diritto e dalla sua morsa anche sanzionatoria si restringe sempre di piu’. Arriveremo al risarcimento del danno per il fidanzato o la fidanzata (o scopatore 1 e scopatore 2) che tradisce il partner causandogli sofferenza psicologica. Sicuro. un bel annatevene afangulo non fu mai scritto. Non so voi, ma a me tutto questo neovincolismo pare andare nella direzione opposta a quella percorsa con grande fatica dall’occidente libero fino a qualche tempo fa. 15
senek65 Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 Il sonno della ragione ( volontà propria) genera mostri.
mchiorri Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 @mozarteum Moz, stai invecchiando.... nel senso che cambiano i tempi e non siamo più adeguati. Che vuoi farci? L'aspetto positivo è che ci siamo ad evidenziare ciò. Ma restano parole al vento dettate da noi. I giovani troveranno il sistema per eludere queste vie dettate dal Generale Inferno...... non preoccuparti le menti illuminate troveranno soluzione. Noi guardiamo, mi auguro, compiaciuti il loro indaffararsi... C'è bella gente tra i giovani. 2
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 14 Marzo 2023 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Marzo 2023 Puo’ darsi benissimo. pero’ questa storia che se si criticano, argomentando, aspetti della contemporaneita’ e’ solo perche’ si e’ vecchi e’ una sciocchezza. anche perche’ la liberta’ e’ la cosa piu’ moderna che esista. Non mi dolgo certo del fatto che i treni non arrivino in orario o che era meglio quando si indossava lo smoking a teatro 3
briandinazareth Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 22 minuti fa, mozarteum ha scritto: pero’ questa storia che se si criticano, argomentando, aspetti della contemporaneita’ e’ solo perche’ si e’ vecchi e’ una sciocchezza. certo, però è anche vero che con l'età quasi tutti si diventa molto più critici e contemporaneamente romantici sulla precedente contemporaneità, quella di quando si era più giovani. per il resto è più che lecita la critica e pure comprensibile. in generale però molti dei fenomeni citati sono già in declino, come la cancel culture, divenuta roba da perculare e pure la limitazione della libertà di parola mi sembra una paura infondata (la trap e la stand up comedy anche in italia lo mostrano bene). a me pare che, alla fine, la libertà sia aumentata. per tutti in generale, oltre che per le categorie di persone che ne avevano molto poca. l'unico vincolo che vedo e sul quale sono d'accordo è quello della società della sicurezza e del necessario colpevole per qualunque cosa. basta vedere la paura per ogni cosa (che però non è spinta dai giovani), l'idea che per ogni evento ci debba un cattivo anche più di un responsabile e la morbosità sulla cronaca che mi pare aumentata. secondo molti di quelli che studiano questi fenomeni, sarebbe dovuto al contemporaneo aumento del benessere e dell'età media della popolazione, mi pare plausibile. 1
mchiorri Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 @mozarteum certo, ma non è questo. E' una diversa percezione dell'ambiente che ci circona. Noi ripercorriamo il reale con i ns canoni e protocolli.... 'sti giovani, con un pò d'invidia, lo rileggono con il loro trascorso, recente ma diverso dal nostro. Non dirò mai "ai miei tempi".....
Velvet Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 56 minuti fa, mozarteum ha scritto: Non so voi, ma a me tutto questo neovincolismo pare andare nella direzione opposta a quella percorsa con grande fatica dall’occidente libero fino a qualche tempo fa. A grandi linee sono d'accordo con te. Ma a me, sotto molti aspetti più che un vincolismo pare un neo-oscurantismo che tende ad ottundere e a comprimere molta libertà. E non ne sono esenti i più giovani, anzi, sono più facilmente plasmabili in un certo senso. Fatta salva la loro prerogativa di andare in direzione contraria, che spero resterà sempre valida.
mozarteum Inviato 14 Marzo 2023 Autore Inviato 14 Marzo 2023 8 minuti fa, briandinazareth ha scritto: a me pare che, alla fine, la libertà sia aumentata. Si e no. La liberta’ che si trasforma in diritto - ad ogni diritto corrisponde un obbligo o una soggezione (in senso tecnico)- restringe il campo della liberta’ generale
senek65 Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 14 minuti fa, briandinazareth ha scritto: libertà sia aumentata. per tutti in generale, Non fraintendere, ma non so se sia del tutto positivo.
LeoCleo Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 Non riesco più a comprendere il mondo in cui vivo. Sarò vecchio? Sarò fuori posto? Sarò restio al cambiamento? Forse un po’ di tutto ciò. Ma ho raggiunto un’invidiabile posizione, non prettamente economica, per cui, scusate il francesismo, me ne fotto allegramente. Guardo, sempre più distaccato, quello che accade intorno a me, come spettatore di circo, con biglietto regolarmente pagato.
mchiorri Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 48 minuti fa, mchiorri ha scritto: C'è bella gente tra i giovani. oggi ne avevo in aula 80-90 e se stimolati senza i condizionamenti dei ns canoni, rispondono in modo brillante, hanno una freschezza enorme ed uno spiccato senso della libertà e dell'autonomia: mi son divertito a stuzzicarli ed hanno risposto, stupendomi positivamento, secondo canoni diversi: i loro, diversi dai miei che son frutto .... degli anni passati . Non è un problema di libertà, anzi.... Ottimo, mi son divertito.
mchiorri Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 @LeoCleo Certo, siam vecchi..... o meglio abbiamo fatto la ns parte. Ora tocca a questi. E non dubito che faran bene, se gli comunicheremo bene quelli che sono stati i ns ideali. Capiranno, non dubitare.
mozarteum Inviato 14 Marzo 2023 Autore Inviato 14 Marzo 2023 16 minuti fa, mchiorri ha scritto: sti giovani, con un pò d'invidia, lo rileggono con il loro trascorso, recente ma diverso dal nostro. E’ un discorso che a mio avviso risulta poi genericizzante e assolutorio: la modernita’ e’ inconfutabile anche in cio’ che appare motivatamente un regresso (si pensi al tema del lavoro anche se il thread non lo riguarda). So bene che ci sono giovani di valore che cambieranno cio’ che non va (tu porti l’esempio di brillanti universitari, ma il vasto mondo giovanile e’ anche quello di una scolarita’ claudicante e di persone a torto o a ragione demotivate rispetto al da farsi). Ma cio’ che ho argomentato nel primo post non dipende dai giovani: le mille direttive comunitarie le fanno i vecchi, ad esempio; col sospetto che talvolta siano travestite da interesse pubblico e generale piu’ prosaiche declinazioni di interessi nazionali, corporativi o aziendali
mchiorri Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 1 minuto fa, mozarteum ha scritto: So bene che ci sono giovani di valore che cambieranno cio’ che non va. Ma cio’ che ho argomentato nel primo post non dipende dai giovani: le mille direttive comunitarie le fanno i vecchi, ad esempio; col sospetto che talvolta siano travestite da interesse pubblico e generale piu’ prosaiche declinazioni di interessi nazionali, corporativi o aziendali Roberto, non esagerare: ho compreso il tuo post, ma son loro che risponderanno da qui in avanti. Sugli interessi particolari non mi pronuncio, non è quello il topic a mio avviso, visto che sempre gli interessi particolaristici sottintenderanno a qualunque politica. O forse è la politica stessa.
31canzoni Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Requiescat. soppresso dall’insipienza o dall’ideologia. Ogni giorno fioccano esempi dappertutto nel mondo occidentale: cancel culture, accelerazioni improvvide di processi tecnologici senza accurata visuale degli effetti indotti, che ovviamente non sono gli stessi dappertutto, imposizione di mille regole cautelose nel nome della civilta’ dell’assicurazione per cui per ogni fatto deve esserci sempre un responsabile (le regole servono a questo, a crocefiggere il malcapitato che le infrange anche per colpa lievissima); imbalsamatura del linguaggio per non offendere nessuno con conseguente declassamento della liberta’ di pensiero che e’ anche liberta’ e graffio espressivo; teorizzazione e strumentalizzazione politica d’ogni fatto minimo e anche altro. Non e’ cosa solo italiana. E’ come se si fosse affermato una sorta di Generale inferno che traccia il sentiero che si e’ obbligati a percorrere. La liberta’ che consiste nello scegliere tra il fare e non fare, nel vivere in un campo libero dal diritto e dalla sua morsa anche sanzionatoria si restringe sempre di piu’. Arriveremo al risarcimento del danno per il fidanzato o la fidanzata (o scopatore 1 e scopatore 2) che tradisce il partner causandogli sofferenza psicologica. Sicuro. un bel annatevene afangulo non fu mai scritto. Non so voi, ma a me tutto questo neovincolismo pare andare nella direzione opposta a quella percorsa con grande fatica dall’occidente libe Mi sentirei di sottoscrivere tutto quello che hai detto, non solo per la stima che nutro per la tua persona ed i tuoi interventi, pur percependo le diversità. Infine però sottoscrivo tutto in ogni caso, anche se credo che nella mia lettura di farlo per ragioni diverse: l'occidente non guida più il mondo e la soluzione non è tornare indietro, ma lasciare il passo ai 7/8 degli altri terrestri per riposare e ritrovare un nuovo inizio e dare il nostro contributo. Siamo stanchi e vuoti e guardiamo solo indietro.
78 giri Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 Beati voi che avete tutta questa fiducia nei giovani. Nella mia limitata esperienza universitaria da pseudo assistente, sono (stato) un cultore della materia, così come in quella di tutor nell'alternanza scuola-lavoro, di giovani in gamba ne ho incontrati molti meno di quelli scioperati, ignoranti non solo culturalmente, ma anche dal punto dell'educazione e sociale. Certo non è solo colpa loro e qui si aprirebbe un lunghissimo discorso, ma la mia visione del futuro è quella di un continuo scadimento di valori ed ideali, quelli che nel passato hanno ispirato grandi conquiste storiche e sociali. Et de hoc satis, ché sennò mi attapiro 😔
luckyjopc Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 Ciò che renderà un inferno il mondo attuale sarà il tentativo di trasformarlo in paradiso
mom Inviato 14 Marzo 2023 Inviato 14 Marzo 2023 Come non ricordare il Manzoni nei Promessi Sposi quando scrive: “Il buon senso c’era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune” ? Una grande verità sempre valida. ( in quel caso era a proposito della diffidenza/diffusione da parte di qualcuno sugli unti velenosi pestiferi). 2
Messaggi raccomandati