Schelefetris Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 La Uefa/Fifa hanno il diritto di escludere società che si fanno una lega personalizzata. Andare avanti significa essere esclusi dalla Uefa ne consegue che i contratti coi giocatori sarebbero annullati, scoppierebbe un altro casino, non essendoci più vincoli di lega sicuri che un giudice non riconosca ad un calciatore il diritto di giocare sia in una squadra di SL che in una Uefa? In Sl andrebbero solo giocatori che rinuncino a giocare Coppe continentali e mondiali, poichè non essendo più affiliati Uefa non potrebbero essere più convocati dalle rispettive nazionali.
aldofranci Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 17 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Aldo tu non fai giurisprudenza mentre la Corte Europea si Io faccio giurisprudenza da tastiera, ti pare poco? 17 minuti fa, maurodg65 ha scritto: seppure avesse chiaramente detto che il ruolo della UEFA era un po’ diverso da quanto scriveva chi era convinto che la SuperLega potesse nascere senza nessun tipo di censura da parte della UEFA. Appunto. Inoltre già i regolamenti dell'Uefa prevedono la facoltà di escludere le squadre dai tornei per ragioni sportive, quindi il concetto di arbitrio non ha proprio nessun significato. Non è che Ciproxin, per quanto personaggio inquietante, si alza una mattina e dice io vi caccio senza alcun appiglio statutario. I superlegaioli contestavano queste norme, almeno interpretate e applicate per sanzionare (fino addirittura all'esclusione) squadre che avessero organizzato un supertorneo parallelo. Perché questo potere avrebbe costituito abuso di posizione dominante. Come molti di noi avevano previsto, intuito o quello che vuoi, incluso Mozarteum come giurista, questa tesi appare del tutto infondata. 17 minuti fa, maurodg65 ha scritto: si certo avevi ragione tu Yeiiiiiii che bello!!!
maurodg65 Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 8 minuti fa, Schelefetris ha scritto: La Uefa/Fifa hanno il diritto di escludere società che si fanno una lega personalizzata. Andare avanti significa essere esclusi dalla Uefa ne consegue che i contratti coi giocatori sarebbero annullati, scoppierebbe un altro casino, non essendoci più vincoli di lega sicuri che un giudice non riconosca ad un calciatore il diritto di giocare sia in una squadra di SL che in una Uefa? In Sl andrebbero solo giocatori che rinuncino a giocare Coppe continentali e mondiali, poichè non essendo più affiliati Uefa non potrebbero essere più convocati dalle rispettive nazionali. Certo, infatti al tempo il punto era proprio la legittimità dell’esclusione dalle competizioni UEFA, di quello si discuteva e su quello si è pronunciata la Corte Europea, quindi da adesso in avanti quel progetto avrà conseguenze chiare de vorrà essere perseguito, oggi perché ieri il dubbio c’era ed una delle parti in causa era convinta del contrario.
maurodg65 Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 3 minuti fa, aldofranci ha scritto: Io faccio giurisprudenza da tastiera, ti pare poco? Assolutamente no, da tastiera era chiaro. 4 minuti fa, aldofranci ha scritto: Inoltre già i regolamenti dell'Uefa prevedono la facoltà di escludere le squadre dai tornei per ragioni sportive, quindi il concetto di arbitrio non ha proprio nessun significato. Non è che Ciproxin, per quanto personaggio inquietante, si alza una mattina e dice io vi caccio senza alcun appiglio statutario. Aldo, lascia perdere, c’è stato il pronunciamento della Corte Europea, bene si prende atto. Fine della discussione, se ci fossero state certezze già allora da una parte non sarebbe partito il progetto è dall’altra non si sarebbe interrotto il flusso delle sanzioni sportive e si sarebbe agito immediatamente, se non lo si è fatto è perché il dubbio esisteva e, da non sottovalutare, alla UEFA non conveniva perdere Real Madrid, Barcellona e Juventus.
Severus69 Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 Non seguo il calcio, ma la prima cosa che ho pensato è stata: se le squadre top spagnole, portoghesi, inglesi, tedesche, italiane, francesi aderiscono a questa Super League, la UEFA escludendole si darebbe la zappa sui piedi. E probabilmente andrebbe a fallire. Quindi secondo me il coltello dalla parte del manico ce l'hanno i club.
aldofranci Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: Aldo, lascia perdere, c’è stato il pronunciamento della Corte Europea, bene si prende atto. Fine della discussione, se ci fossero state certezze già allora da una parte non sarebbe partito il progetto è dall’altra non si sarebbe interrotto il flusso delle sanzioni sportive e si sarebbe agito immediatamente, se non lo si è fatto è perché il dubbio esisteva e, da non sottovalutare, alla UEFA non conveniva perdere Real Madrid, Barcellona e Juventus. Ma certo, ci mancherebbe come dici tu. Non ne hai beccata mezza che sia mezza da quando è iniziata sta commedia ma naturalmente hai ragione tu.
Jack Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 2 ore fa, maurodg65 ha scritto: c’è stato il pronunciamento della Corte Europea, quale pronunciamento? è un parere non vincolante ----- "Questa la conclusione, non vincolante, presentata dall'avvocato generale della Corte di giustizia Europea nella causa per il presunto monopolio illegale sull'organizzazione delle competizioni internazionali. La sentenza definitiva a marzo" ----- è come fosse la richiesta di un PM... mah cialtrona assoluta come sempre la gazzetta coi suoi titoli acchiappa polli 1
maurodg65 Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 https://amp24.ilsole24ore.com/pagina/AElYsRPC “La decisione della Corte Ue è attesa nella primavera del 2023.” 15 minuti fa, Jack ha scritto: quale pronunciamento? è un parere non vincolante Vero, non avevo letto tutto.
aldofranci Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 13 minuti fa, mozarteum ha scritto: Come ha concluso l’Avvocato generale? COSÌ LA CORTE DI GIUSTIZIA — Nella nota diffusa dalla Corte di giustizia Ue si osserva che, sebbene la European Super League company (Eslc) sia libera di istituire la propria competizione calcistica indipendente al di fuori dell'ecosistema Uefa-Fifa, non può, contemporaneamente continuare a partecipare alle competizioni calcistiche organizzate dalle due organizzazioni senza la loro autorizzazione. Nelle conclusioni presentate nell'udienza svoltasi oggi l'avvocato generale Athanasios Rantos ha quindi proposto alla Corte di stabilire che, oltre a quanto già indicato, le norme Ue non vietano alla Fifa, alla Uefa, alle loro federazioni o alle loro leghe nazionali di minacciare sanzioni nei confronti dei club affiliati qualora questi ultimi partecipino a un progetto per l'istituzione di una nuova competizione che rischierebbe di pregiudicare gli obiettivi legittimi perseguiti da tali federazioni di cui essi sono membri.
maurodg65 Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 50 minuti fa, aldofranci ha scritto: Ma certo, ci mancherebbe come dici tu. Non ne hai beccata mezza che sia mezza da quando è iniziata sta commedia ma naturalmente hai ragione tu. Impara a leggere ciò che uno scrive non a fare l’interpretazione autentica sulla base delle tua visione. P.S. Alla fine la Corte di Giustizia Europea manco si è pronunciata ancora.
aldofranci Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 23 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Impara a leggere ciò che uno scrive non a fare l’interpretazione autentica sulla base delle tua visione. Patetico
aldofranci Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 Il 17/7/2021 at 21:54, aldofranci ha scritto: Il 17/7/2021 at 20:04, landrupp ha scritto: la SL per me è sparare 100 per ottenere 50 🤣🤣🤣 Il tuittare compulsivo provoca alienazione totale dalla realtà. La SL non è sparare 100, è spararsi sui cogliote. E ancora non paghi hanno qualche colpo in canna Con questa gemma (sparare 100 per avere 50), la prima beccata ravanando indietro, apro la rubrica "ipse dixit" . Un florilegio di tutte le boiate, passate come lucide analisi e previsioni, scritte dai più valorosi supersegaioli del forum. Ora...un teatrino che comincia con nove dei dodici attori che dopo due battute del prologo abbandonano il palco e scappano da tutti i lati, non è che ci voglia molto a capire come va a finire. Ma alcuni hanno il belletto d'oro di non afferrare neanche le più clamorose evidenze sotto il naso, vuoi per limiti personali vuoi perché il tifo di solito non aiuta ad essere particolarmente lucidi e obiettivi. Vediamo cosa esce fuori
maurodg65 Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 39 minuti fa, aldofranci ha scritto: Patetico Può darsi ma tu prova a rileggere che è il caso.
aldofranci Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 3 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Può darsi ma tu prova a rileggere che è il caso. Con te ho fatto bisticcio, ti citerò solo in "ipse dixit"
mozarteum Inviato 16 Dicembre 2022 Inviato 16 Dicembre 2022 Le conclusioni dell’avvocato generale mi pare che dicano che non si puo’ stare col piede in due staffe. E che l’affiliato all’uefa puo’ essere sanzionato se s’organizza in parallelo un torneo per conto suo. Ma se l’affiliato si sfilia? Cioe’ se le grandi societa’ si sfilano dall’Uefa e dalla FIGC dicono arrivederci e grazie ci gestiamo noi dall’A alla Z si puo’ fare? Domando non so di queste cose
Messaggi raccomandati