maurodg65 Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 7 minuti fa, mauriziox60 ha scritto: parte rilevante dei ricavi sarebbero gli introiti dei biglietti dello stadio? La Juventus incassava 50/60 milioni l’anno dallo stadio...in due anni fanno 100/120 milioni e cui devi aggiungere le rate del mutuo sottoscritto per finanziare la costruzione che sono da pagare, fanno 150/200 milioni di buco, sono sufficienti? 7 minuti fa, mauriziox60 ha scritto: Fatti due conti e vediamo se il covid ha inciso. Quelli qui sopra, i conti, erano chiaramente riportati in un altro post e sono solo una voce, quindi fatteli tu due conti e vedi quanti tizi in mutande che tirano calci ad un pallone ci paghi con i soldi che mancano all’appello.
mauriziox60 Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 @landrupp, sono convinto di quel che dico nel mio precedente post. Prendi una calcolatrice e fai due conti del salumiere e poi vienimi a parlare del problema del covid che non nego ma che si sta usando come foglia di fico per coprire le voragini immense che il calcio ha prodotto negli anni. Vado a memoria e la mia memoria fa pena, ma ricordo che l'Inter al termine dell'era Mourinho era bello che indebitato. Il Milan fu venduto bello che indebitato. Anche lì c'entrava il covid?
max Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 loro dicono che avrebbero continuato a giocare nei campionati..... sarebbe stato nel loro interesse perchè di sola SL ad oggi non potrebbero sostenersi ....tutto da verificare che sarebbe stato interesse degli altri (che non sia interesse dell’ uefa è abbastanza chiaro, diventano concorrenti e non c’è contributo di solidarietà che tenga)......verrebbe da dire: dipende dall’attrattività del campionato per tv, sponsor, merchandising, ecc......la premier ad esempio per tutta la serie di motivi di cui si è scritto in questi giorni probabilmente avrebbe gambe per proseguire e sostituire le squadre SL con danni riassorbibili nel tempo
mauriziox60 Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: Quelli qui sopra, i conti, erano chiaramente riportati in un altro post e sono solo una voce, quindi fatteli tu due conti e vedi quanti tizi in mutande che tirano calci ad un pallone ci paghi con i soldi che mancano all’appello. come al solito hai ragione tu. Ma non mi aspettavo diversamente.
maurodg65 Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 16 minuti fa, mauriziox60 ha scritto: come al solito hai ragione tu. Ma non mi aspettavo diversamente. I 50/60 milioni l’anno di incasso dello Stadium della Juventus erano a bilancio, non me li sono inventati io e sono due anni che gli stadi sono chiusi, come tutte le altre attività del resto, fai un po’ tu basta appunto la calcolatrice.
magicaroma Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 @landrupp Mi sopravvaluti. Sono abbonato a Dazn e seguo principalmente la Roma (praticamente il campionato italiano e poco altro😂). In fondo sono un nostalgico, rimpiango il campionato la domenica e le coppe il mercoledì, ‘sta storia che ogni giorno c’è qualche partita mi stufa 1
landrupp Inviato 22 Aprile 2021 Autore Inviato 22 Aprile 2021 Eh sì, sono stati (anche) i tifosi al pub a decidere di far cadere la SL: il calcio al popolo... https://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2021/04/22/news/superlega_boris_johnson_avvertimento_manchester_city_emirati_arabi_uniti_relazioni_uk_uae_sceicco_mansour-297530870/amp/?__twitter_impression=true
mozarteum Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 4 ore fa, Jack ha scritto: 6 ore fa, Panurge ha scritto: Mah, me ne sono sempre fregato fin dalla più tenera età e non mi sovviene di essere stato emarginato. Bene. Non era bello quando succedeva ma succedeva A me succedeva coi Pink Floyd e con Guccini 1
Severus69 Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 Seguo il calcio molto marginalmente, non guardo una partita intera da ormai 10/15 anni, ma vorrei capire il perché di tanta riluttanza da parte di tifosi ed appassionati riguardo alla Super Lega. Capisco UEFA e FIFA che ovviamente vedono sfumare centinaia di milioni di euro, ma non colgo il motivo di cotanta levata di scudi dei tifosi. Molti altri sport hanno nei tornei o manifestazioni private chiuse o ad invito la loro massima espressione. Il tour de France è ad invito, il 6 Nazioni è privato e chiuso, l'America's Cup è ad invito e se non sbaglio anche l' NBA è un torneo privato e chiuso. E nei loro rispettivi sport sono il massimo come storia, seguito, giro di soldi, appeal per gli sponsor, fascino...ecc.... Perché per il calcio non dovrebbe essere lo stesso?
mozarteum Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 Non generalizzerei pero’: in Inghilterra le partite si vedono nei pub dove vanno i giovani. e’ un problema economico: i giovani spendono poco, preferiscono spotify gratuita, vedono you tube perche’ e’ gratis, usano le app gratuite. Il calcio costa vederlo e gli abbonamenti li fanno i padri. Chi e’ quel 16enne che passa due ore sul divano a fianco al padre a vedere la partita, pensa che rottura... quindi il problema fondamentale per attrarre i giovani e’ rendere semigratuita la fruizione altro che 80 euro al mese 1
samana Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 17 minuti fa, Severus69 ha scritto: Perché per il calcio non dovrebbe essere lo stesso? Perche’ e’ diverso, rispetto a quegli altri sport, nella sua essenza. Un torneo di calcio a circuito chiuso ed a cui possono partecipare solo pochi eletti ne snaturerebbe profondamente quella essenza rendendolo, di fatto, un altro sport. Noioso e patetico aggiungerei io. Speravo in una protesta di massa e dentro di me me la aspettavo, infatti non si e’ fatta attendere. Lo stesso Maldini, scusandosi con i tifosi, ha espressamente affermato che sarebbero venuti meno i presupposti sportivi propri del calcio. E non mi riferisco solo alla meritocrazia, parola, fra l’altro, che e’ stata usata piuttosto impropriamente in questi ultimi giorni.
max Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 7 minuti fa, samana ha scritto: E non mi riferisco solo alla meritocrazia, parola, fra l’altro, che e’ stata usata piuttosto impropriamente in questi ultimi giorni. Il calcio imho deve la sua fortuna e popolarità quasi universale alla possibilità per qualunque squadra di guadagnarsi grazie ai risultati sul campo palcoscenici ‘’migliori’’ 1
Panurge Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 È uno sport dove anche tappi e stortignacoli possono ( potevano?) diventare delle stelle, qualcosa significherà per le masse.
landrupp Inviato 22 Aprile 2021 Autore Inviato 22 Aprile 2021 Proviamo un attimo per entrambe le parti in causa nella vicenda (ortodossi vs scismatici) a sgomberare il campo dalla narrazione del calcio che ci viene propalata (il calcio del popolo, la competizione, la meritocrazia, la storia, la cultura e altre simili amenità) e parliamo di soldi: - quindi: il calcio di chi è? è del popolo o è delle SpA? allora, se il calcio è del popolo, provo a immaginarmi come "popolo" e mi chiedo: . "ma questi, A ME, in cambio dei miei soldi cosa mi danno?" . cioè, concretamente, pago per una una cosa che è mia dalla A alla Z e in cui mi riconosco, oppure pago per un prodotto a scatola chiusa deciso da altri per cui "o sta minestra o la finestra"? Se devo pagare (e magari pure salato...) oltre a immaginarmi come popolo, mi immagino pure come tifoso e mi chiedo: ma perchè A ME non danno la possibilità di verificare A CHI danno I MIEI SOLDI? voglio dire, una volta che questi incassano I MIEI SOLDI chi mi rassicura che ne verrà fatto un uso corretto/morale/sportivo degli stessi? Se il calcio è MIO, allora io voglio vedere centesimo per centesimo DOVE vanno a finire i miei soldi e COME vengono usati: 1 - da un lato non ho piacere che i miei soldi finiscano in un circuito di burocrati politicizzati che li usano come volano per le loro carriere, le loro manovre e i loro intrighi, in cui prosperano personaggi parassitari 2 - dall'altro non ho piacere neppure che i miei soldi finiscano nelle tasche di gente che spende e spande come non ci fosse un domani, pascendo procuratori e giocatori come satrapi Senza farla troppo lunga, la SL (gli scismatici) ha dichiarato nel proprio "statuto" 2 cose che rispetto alla UEFA (gli ortodossi) rappresentano già un passo avanti rispetto ai 2 punti di cui sopra, e cioè: A - rendicontazione e trasparenza sui fondi ricevuti (eh...chissà come mai hanno calcato la mano proprio su questo argomento!) B - finanziamento senza tetti massimi previsti al calcio delle leghe nazionali (cioè anche alle attività di base), aggirando gestioni burocratiche e politicizzate dei fondi (immagino, altrimenti la trasparente rendicontazione del punto A va a farsi benedire...) . Per quanto mi riguarda, già questo è un discorso che mi rassicura rispetto a una normalità in cui paghi e ti becchi una scatola chiusa che altri hanno deciso. . E il discorso sarebbe ancora più ampio, perchè - a titolo personale - a me farebbe piacere che se acquisto un pacchetto di partite da chi mi dice "il calcio è tuo!!!!", allora alla fine del contratto di acquisto voglio trovare un modulo in cui si fa decidere A ME come utilizzare parte più o meno ampia dei miei soldi tra un ventaglio di opzioni "virtuose", un po' come il meccanismo del'8x1000 che c'è in fondo ai moduli della dichiarazione fiscale: credo che oltre alla competizione e alla lealtà in campo, si assisterebbe anche alla competizione e a una leale trasparenza anche tra diversi "enti" che gravitano attorno al calcio e che da questo meccanismo trarrebbero ulteriori sovvenzioni. Ah...inoltre, al fondo del modulo voglio anche dichiarare per quale squadra tifo (oppure se non tifo per nessuno e sono solo uno a cui piace il calcio), perchè poi voglio anche vedere la reale consistenza numerica dei mitologici "bacini di utenza" che finanziano il sistema calcio...cioè, voglio capire davvero CHI ci mette il denaro nel calcio.
Paolo 62 Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 @Severus69Oltre al fatto che una superlega potrebbe non accettare una squadra piccola ma forte come l'Atalanta prova ad immaginare cosa penserebbe un tifoso se la sua squadra fosse estromessa dal campionato di serie A e i suoi giocatori non potessero accedere alla Nazionale. In USA è diverso. I giocatori di basket del campionato NBA possono accedere a qualsiasi competizione aperta a professionisti, Olimpiadi comprese. Lo stesso per i giocatori di hockey della NHL.
Severus69 Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 11 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: cosa penserebbe un tifoso se la sua squadra fosse estromessa dal campionato di serie A e i suoi giocatori non potessero accedere alla Nazionale Ma questo succederebbe se l' UEFA si mettesse di traverso, ma se trovassero un intesa per coesistere il problema non si porrebbe.
Paolo 62 Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 @Severus69 L'UEFA si è messa di mezzo perchè le squadre che volevano fondare la Super Lega di sono mosse per loro conto. E dire che vogliono aumentare le squadre ammesse in Champions.
Severus69 Inviato 22 Aprile 2021 Inviato 22 Aprile 2021 @Paolo 62 Convinzione mia personale, si tratta SOLO di cercare di accaparrarsi una fetta sempre più grande della torta. Null'altro, del presunto snaturamento del calcio e dei tifosi non importa una cippa a nessuno dei dirigenti coinvolti. Chi ha fatto marcia indietro l'ha fatto solo per le minacce di esclusione che avrebbero di fatto diminuito le entrate. Ma come detto è una mia convinzione, e torno senza problemi a non seguire il calcio... 1
Messaggi raccomandati