aldofranci Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 19 minuti fa, maurodg65 ha scritto: quindi l’arroganza è il doppiogiochismo lasciamolo perdere, è solo business come il calcio è solo business da decenni, senza che quelli come te se ne siate accordi, anzi senza che quelli come te ipocritamente facciano finta di non vedere. Bene allora significa che è (e sempre più sarà) uno spettacolo per "quelli come te". Divertitevi.
Branch Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 Premesso che trovo tutto fuorché appassionante assistere alle partite di un torneo di calcio riservato ai soli membri di una autonominatasi elite, credo che in termini assoluti sia legittimo che qualcuno ne desideri la creazione. Ciò che mi provoca amarezza è che i creatori del nuovo torneo esclusivo pretendano di continuare a far parte anche di quelli vecchi, con il sostegno di una parte molto consistente dei loro sostenitori e simpatizzanti.
max Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 10 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Poi scusami ma sinceramente cosa cambia? il Real è una polisportiva con 100.000 soci...ne diventi presidente per consenso, alla fine è come concorrere ad una carica politica ''Struttura societaria: Il Real Madrid è una polisportiva costituita sotto forma di associazione privata di persone fisiche senza scopo di lucro. Svolge la sua attività nel calcio e nel basket. La legge spagnola sullo sport (“ley del deporte”) del 15 ottobre 1990 ha stabilito che i club coinvolti nelle competizione sportive professionistiche debbano assumere la forma di “Sociedad Anónima deportiva”, ma in deroga a ciò, è stata prevista la possibilità per i club, come il Real Madrid, che rispondevano a determinati requisiti di mantenere la struttura giuridica preesistente l’introduzione della norma. Al termine della stagione 2012-2013 i soci del Real Madrid erano complessivamente 93.267. La quota associativa annuale è per i soci adulti di circa 150 euro. Il presidente e il consiglio di amministrazione (junta) del club vengono eletti ogni quattro anni dall’assemblea dei soci.''
aldofranci Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 23 minuti fa, maurodg65 ha scritto: quelli come te ipocritamente facciano finta di non vedere. Quelli come me non fanno finta di non vedere, ma pongono un discrimine. Un limite invalicabile se vuoi: che resti almeno una parvenza di sport. Un po' come dire che siccome la società è attraversata dalla violenza e dal crimine, tanto vale che ci armiamo tutti fino al collo e ci scanniamo a vicenda. Tanto che differenza fa. Ecco questo distingue "quelli come me" da "quelli come te".
wow Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 5 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Scusa ma non ti seguo, i soldi era già sul piatto. Intendo dire che i soldi messi sul piatto dai finanziatori del progetto sarebbero serviti massimamente a risanare i conti delle società, avrebbero comunque fatto nuovamente infiammare quotazioni e stipendi dei calciatori, avrebbero creato i presupposti per il ripetersi degli indebitamenti nel giro di pochi anni. La soluzione del problema passa inevitabilmente da un raffreddamento delle spirali inflattive del sistema calcio, a iniziare da quotazioni e ingaggi di giocatori, commissioni ai procuratori e stipendi per dirigenti e proprietari. 13 minuti fa, maurodg65 ha scritto: motivazioni alla base, può stare in piedi Non sono assolutamente certo della cosa. Sono un esperto da tastiera, lo confesso, ma non è che gli esperti veri siano attendibilissimi, a iniziare dai molteplici e infruttuosi tentativi di fare attecchire il calcio in USA o in Cina, facendolo andare oltre la fenomenologia da baraccone o di mero contenitore di spot pubblicitari. In Europa il progetto non avrebbe futuro e si è capito forte e chiaro. Cosa resta? L'India, il Bangladesh?
wow Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 44 minuti fa, max ha scritto: costruzioni pubbliche Probabilmente prossimo concessionario Autostrade Italiane...
max Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 7 minuti fa, wow ha scritto: i soldi messi sul piatto dai finanziatori va tenuto presente che era un prestito a tassi buoni (2,5-3%) ma non ''regalato''
wow Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: solo business come il calcio è solo business da decenni Mauro, penso che sia il caso di finirla con questo mito del business a tutti i costi, corretto e legittimo fino a prova contraria e della sua ineluttabilità. Il calcio non è di questi signori, sul calcio non è obbligatorio fare certo tipo di business, noi utenti possiamo dire la nostra nel momento in cui decidiamo di non regalare soldi per una buffonata di torneo. Almeno per il calcio trovo più semplice che in altri settori capovolgere certi paradigmi. 2
maurodg65 Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 18 minuti fa, wow ha scritto: Intendo dire che i soldi messi sul piatto dai finanziatori del progetto sarebbero serviti massimamente a risanare i conti delle società, La prima tranche di certo, credo l’abbiano scritto in molti, le cifre successive invece non credo sarebbero state usate come ipotizzi, il progetto prendeva a prestito alcune regole degli sport professionistici americani che hanno tetti rigorosi per gli ingaggi e un’attenzione elevata per evitare eccessivi indebitamenti. 24 minuti fa, wow ha scritto: a iniziare dai molteplici e infruttuosi tentativi di fare attecchire il calcio in USA o in Cina, In realtà in USA sta attecchendo sempre di più, anche grazie al sempre maggiore numero di immigrati soprattutto sudamericani e sta avendo un gran seguito soprattutto sul versante femminile, le calciatrici USA sono campionesse del mondo in carica e credo anche campionesse olimpioniche, in Cina invece il discorso è diverso ma è fallito il tentativo di far crescere il calcio in casa, ma il discorso mediatico è diverso, si tratterebbe di guardare il calcio europeo che piace in tutto l’Oriente e non solo.
maurodg65 Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 11 minuti fa, wow ha scritto: Mauro, penso che sia il caso di finirla con questo mito del business a tutti i costi Antonio, leggi questo, l’ho comperato ieri in eBook a € 4,90, ne avevo letto alcune pagine prima di acquistarlo ed alcune ho cominciato a leggerle oggi, è interessante perché ci sono molte cifre legate ai diversi periodi storici e si capiscono molte cose... 1
wow Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 3 minuti fa, maurodg65 ha scritto: progetto prendeva a prestito alcune regole degli sport professionistici americani che hanno tetti rigorosi per gli ingaggi e un’attenzione elevata per evitare eccessivi indebitamenti Nessuno ha mai parlato di tetti agli ingaggi. La cosa è stata gestita a livello di comunicazione mediatica in modo assolutamente maldestro.
wow Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 7 minuti fa, maurodg65 ha scritto: realtà in USA sta attecchendo sempre di più, anche grazie al sempre maggiore numero di immigrati soprattutto sudamericani e sta avendo un gran seguito soprattutto sul versante femminile, Ma credo che il mercato più di tanto non potrà dare...
lampo65 Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 48 minuti fa, maurodg65 ha scritto: realtà in USA sta attecchendo sempre di più, anche grazie al sempre maggiore numero di immigrati soprattutto sudamericani Ma un immigrato argentino si vuole integrare, si presenta al lavoro con la sciarpa della squadra di calcio del miami o atlanta o NY non con quella dell'Arsenal. E se di nascosto fa un abbonamento per partite straniere, si compra river-boca. Mauro, sai meglio di me, che l'unica soluzione per il calcio attuale è il taglio dei costi, fatti dire da bellinazzo 😀come fare ad abbassare gli stipendi, che è l'unica cosa da fare.
lampo65 Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 1 ora fa, wow ha scritto: Almeno per il calcio trovo più semplice che in altri settori capovolgere certi paradigmi Credo che sia perché sono loro che vanno oltre certi paradigmi. In fondo nelle economie liberiste una qualche parvenza di possibilità ce l'hai, magari con il gratta e vinci, ma anche l'Atalanta una volta in cent'anni può vincere lo scudetto.
maurodg65 Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 3 ore fa, wow ha scritto: Ma credo che il mercato più di tanto non potrà dare... Il primo link è del 2019 ed il secondo del dicembre 2020: https://www.numero-diez.com/il-nuovo-calcio-degli-stati-uniti/ https://www.linkiesta.it/2020/12/calcio-stati-uniti-soccer-mls-pulisic-mckennie-adams-america/ 2 ore fa, lampo65 ha scritto: Ma un immigrato argentino si vuole integrare, si presenta al lavoro con la sciarpa della squadra di calcio del miami o atlanta o NY non con quella dell'Arsenal. Certo Lamberto, ma la crescita del movimento calcistico interno e della MLS è un conto, lo spettacolo televisivo da pagare, come accade quando di guardano le partite degli altri campionati o le partite della NBA o NFL, sono un altro discorso, il punto non è tifare Real Madrid, ma guardare la finale di CL tra Real Madrid e Manchester United come facciamo noi pur tifando per altre squadre.
maurodg65 Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 2 ore fa, lampo65 ha scritto: Mauro, sai meglio di me, che l'unica soluzione per il calcio attuale è il taglio dei costi, fatti dire da bellinazzo 😀come fare ad abbassare gli stipendi, che è l'unica cosa da fare. 😄 ...con il sistema attuale non riuscirai a calmierare niente, i prezzi dei giocatori e degli ingaggi nell’ultimo decennio hanno avuto un’impennata perché le squadre inglesi incassano cifre molto elevate grazie ai diritti TV della Premier, giustamente spendonoe comprano i migliori a prezzi per loro sostenibili. Tra l’altro gli inglesi ad inizio secolo hanno strutturato le società con investimenti strutturali sia in stadi, molti intorno hanno delle ferie e proprie aree commerciali, sia con investimenti nei settori giovanili, la stessa cosa hanno fatto in quegli anni in Germania e Spagna pur se in misura diversa, noi invece in quegli stessi anni spandevamo e spendevamo, non a un caso il progetto dello stadio juventino nasce in quegli anni e c’era la triade a Torino, come di quegli anni, stando a quando scritto in questi giorni, ci fu il primo approfondimento legale chiesto dalla Juventus sulla Superlega e, a quanto riportato nel libro di Ballinazzo, in quegli anni Seria A e Premier erano economicamente allo stesso livello, stesso discorso per gli altri campionati maggiori, poi come è accaduto per la nostra economia più in generale, abbiamo perso il treno proprio a cavallo della nascita dell’euro.
lampo65 Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 2 minuti fa, maurodg65 ha scritto: are la finale di CL tra Real Madrid e Manchester United come facciamo noi pur tifando per altre squadre Ma fa incasso anche fuori europa, se lo fa, perché è la finale o la semifinale forse, come la finale di un europeo o mondiale. Ma se tutti i mercoledì c'è un big match, dopo due anni, non sono più big match, sono la pizza tutte le sere...l
wow Inviato 24 Aprile 2021 Inviato 24 Aprile 2021 @maurodg65 Mauro non ho detto che il calcio in USA non si sia diffuso negli ultimi vent'anni, anche se ha davanti football, basket e hockey ma che credo che più di tanto non possa dare in termini di commercializzazione degli eventi. Io ho letto di previsioni di centinaia di milioni di utenti per la superlega... Della finale Real - Man U, al di là delle considerazioni sulla unicità dell'evento, credo che interessi quanto a noi possa interessare del Super bowl o della finale NBA. A parte il fatto che ti confesso interessa poco anche a me. Gli appassionati medi di calcio e pop corn pensi siano disposti a pagare in massa per seguire questi eventi?
Messaggi raccomandati