wow Inviato 8 Maggio 2021 Inviato 8 Maggio 2021 @landrupp il calcio è una economia di rete basata sulla valorizzazione dei talenti calcistici. L'idea che le uniche a meritare siano le squadre del cartello la trovo di una arroganza inaudita. Lo ripeto per l'ennesima volta e, ti prego, non prenderla come una battuta sfottente: andate avanti se siete convinti dei fatti vostri.
aldofranci Inviato 8 Maggio 2021 Inviato 8 Maggio 2021 4 minuti fa, wow ha scritto: Lo ripeto per l'ennesima volta e, ti prego, non prenderla come una battuta sfottente: andate avanti se siete convinti dei fatti vostri. Ed è quello che dirà loro la massima giurisprudenza continentale se sarà chiamata in causa. Sono pronto a scommettere.
maurodg65 Inviato 8 Maggio 2021 Inviato 8 Maggio 2021 13 minuti fa, wow ha scritto: È chiaro che in un tale scenario sei fuori dall'organizzazione fifa/uefa. Se lo fai in concorrenza e senza un accordo senz’altro, se come sembra hai comunicato la tua intenzione alla UEFA stessa ed hai subordinato la partenza del nuovo progetto ad un assenso della UEFA come partner del progetto direi proprio di no, al contrario troverei questa azione punitiva decisamente sopra le righe per non dire peggio, sia in quanto imposto ai nove club pentiti sia per quanto minacciato nei confronti dei tre club indicati, la Juventus, il Real Madrid ed il Barcellona. 17 minuti fa, wow ha scritto: Nel piano economico rientra anche il gradimento presso il pubblico/cliente. Nella logica di dover far pagare la visione mediatica senz’altro, ma il giudizio che vale è quello del publico potenziale nel suo complesso e non certo quello di qualche migliaio di tifosi, magari sovvenzionato come scritto. Per il resto, tra l’altro senza controprova, avremmo potuto vedere solo a posteriori cosa avrebbero fatto i tifosi dei 12 club qualora il progetto fosse realmente partito, io non credo che non avrebbero usufruito della possibilità di vedere il torneo, ma questo oramai non lo sapremo mai. 20 minuti fa, wow ha scritto: Dice: si ma un campionato senza Juve, Milan etc non sarebbe appetibile. Sarebbe certamente meno appetibile, nessuno ha detto che non avrebbe avuto alcun interesse o che non avrebbe avuto alcuna audience mediatica, ma probabilmente avrebbe ricavato molto meno dai diritti TV rispetto a quanto ha ottenuto oggi con le tre squadre da te indicate.
maurodg65 Inviato 8 Maggio 2021 Inviato 8 Maggio 2021 12 minuti fa, wow ha scritto: Lo ripeto per l'ennesima volta e, ti prego, non prenderla come una battuta sfottente: andate avanti se siete convinti dei fatti vostri. Oramai Antonio non sarà possibile, dopo quando accaduto in UK con il ritiro dei club inglesi non ci sono i numeri, a maggior ragione dopo il ritiro anche degli altri club che hanno lasciato sole le “tre sorelle”. 😉
wow Inviato 8 Maggio 2021 Inviato 8 Maggio 2021 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: Sarebbe certamente meno appetibile, nessuno ha detto che non avrebbe avuto alcun interesse o che non avrebbe avuto alcuna audience mediatica, ma probabilmente avrebbe ricavato molto meno dai diritti TV rispetto a quanto ha ottenuto oggi con le tre squadre da te indicate. Mauro, lo sarebbe ugualmente nel momento in cui la Sampdoria dell'esempio si troverebbe a giocare un campionato di calcio con squadre (Milan, Inter Juve) finanziariamente ulteriormente drogate dagli eventuali proventi della SL. Mi dispiace che non si riesca a vedere il vulnus che verrebbe creato nel mondo calcio.
maurodg65 Inviato 8 Maggio 2021 Inviato 8 Maggio 2021 7 minuti fa, aldofranci ha scritto: Ed è quello che dirà loro la massima giurisprudenza continentale se sarà chiamata in causa. Il problema se mai ci si arriverà sarà la causa per danni derivante dall’esclusione di Real Madrid, Barcellona e Juventus dalle competizioni europee, se mai accadesse che la UEFA venisse condannata a rifondere il danno economico unito al danno di immagine la vedrei molto dura per la UEFA, sarebbero miliardi di euro, per contro le cose potrebbero andare anche nel verso opposto, a quel punto il “danno” lo avrebbero i detentori dei diritti TV delle manifestazioni continentali che potrebbero, ed a mio avviso lo faranno, rinegoziare le cifre già concordate al ribasso ovviamente.
wow Inviato 8 Maggio 2021 Inviato 8 Maggio 2021 3 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Oramai Antonio non sarà possibile, dopo quando accaduto in UK con il ritiro dei club inglesi non ci sono i numeri, a E non pensi che ci sia un motivo (non ultimo quello che la premier, così com'è, vale 10 volte la SL) o davvero pensi che il mondo si sia rivoltato contro perché la uefa ha corrotto i tifosi inglesi? 😉
maurodg65 Inviato 8 Maggio 2021 Inviato 8 Maggio 2021 1 minuto fa, wow ha scritto: Mauro, lo sarebbe ugualmente nel momento in cui la Sampdoria dell'esempio si troverebbe a giocare un campionato di calcio con squadre (Milan, Inter Juve) Antonio, con la SL i tre club avrebbero avuto maggiori risorse senz’altro, ma allo stesso tempo ci sarebbero stati tre club in più nella CL che avrebbero incassato di più di quanto non incassino oggi non partecipando alla massima competizione europea. Ma anche al netto di tutto questo la differenza economica tra i top club ed i club minori sono già oggi così elevate che è inutile pensare al maggiore gap ipotetico delle partecipanti al progetto SL, anche perché i club minori trovano la maggiore voce nei loro ricavi proprio da quei diritti TV senza i quali la crisi morderebbe i bilanci di tre quarti di serie A.
maurodg65 Inviato 8 Maggio 2021 Inviato 8 Maggio 2021 3 minuti fa, wow ha scritto: E non pensi che ci sia un motivo (non ultimo quello che la premier, così com'è, vale 10 volte la SL) Sul valore di dieci volte superiore alla SL della Premier League, qualora questa fosse partita, permettimi di essere scettico, di certo anche la Premier ne avrebbe avuto un danno economico, al pari degli altri campionati, in caso di esclusione delle squadre partecipanti, ma di certo il campionato inglese avrebbe perso appeal internazionale rispetto alla SL anche nel caso in cui quei club avessero giocato là Premier, questo è il motivo dell’intervento di Boris Johnson che è arrivato a minacciare i club ed addirittura la crisi diplomatica con gli Emirati Arabi che stanno dietro la proprietà del Manchester City.
wow Inviato 8 Maggio 2021 Inviato 8 Maggio 2021 28 minuti fa, maurodg65 ha scritto: con la SL i tre club avrebbero avuto maggiori risorse senz’altro, ma allo stesso tempo ci sarebbero stati tre club in più nella CL che avrebbero incassato di più di quanto non incassino oggi non partecipando alla massima competizione europea. Mauro, l'errore è pensare che il calcio sia un immenso bancomat da spremere all'infinito e che basti moltiplicare gli eventi per moltiplicare i guadagni. Se fai la SL non puoi pensare che la CL possa rendere come prima. Ti racconto una cosa che mi sta facendo riflettere: per la seconda volta ho balzato una partita del Napoli. Sarò rincoglionito, sarà colpa anche di questo spezzatino per cui devi stare sempre dietro a orari, cazzi e mazzi, ma penso che ci sia anche un problema di saturazione. Sarò rincoglionito ma sono anche molto campione statistico: c'è troppa offerta, una partita non è più l'evento che aspetti per una settimana. Ok, sono discorsi da boomer, ma tant'è... 1
maurodg65 Inviato 8 Maggio 2021 Inviato 8 Maggio 2021 5 minuti fa, wow ha scritto: Se fai la SL non puoi pensare che la CL possa rendere come prima. Certo, mai detto il contrario, ma sicuramente le squadre italiane che parteciperebbero e che con Juventus, Milan ed Inter ipoteticamente non avrebbero partecipato, potrebbero farlo incassando di più di quanto non incassino oggi, anche se magari meno di quanto non incassino oggi i club che vi partecipano, io questo affermavo. 8 minuti fa, wow ha scritto: c'è troppa offerta, Non ce ne è troppo, c’è bisogno di differenziare gli orari per poter offrire a pagamento il maggior numero di partite possibili massimizzando gli incassi, (in questo la SL non c’entra nulla perché il fenomeno è datato) banalmente giocando tutte le partite alla stessa ora renderebbe fruibile a tutti i tifosi solo una partita nella sua interezza, lo spezzatino permette di seguirne più d’una volendolo fare, per me e te che paghiamo salato il “diritto” di vedere il campionato in diretta cambia molto, se potessi guardare solo una partita alla volta, generalmente uno guarderebbe quasi sempre la sua squadra del cuore, sarei disposto a pagare molto meno, banalmente il prodotto calcio relativo al campionato sarebbe molto meno appetibile, il tempo delle radioline allo stadio e di tutto il calcio minuto per minuto, per romantico che sia stato, è il passato ed è oramai inesorabilmente passato. Non è un caso che le Coppe si giochino a metà settimana tra il martedì ed il giovedì ed i campionati, tra antici e posticipi, dal venerdì al lunedì. P.S. Il Monday Night non l’abbiamo mica inventato noi, tantomeno il sabato di campionato, ci mancano ancora le festività consacrate, Natale e caponeranno in primis, in UK giocano da una vita anche a Natale e Pasqua, poi incidentalmente il campionato più “ricco” è il loro che tutto questo “spezzatino” che tanto ci disturba l’hanno inventato è messo in atto decenni prima di noi. Business is business. 😉
wow Inviato 8 Maggio 2021 Inviato 8 Maggio 2021 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: spezzatino È chiaro che non possiamo tornare ai bei tempi della radiolina che poi, ti dirò, non li rimpiango (calcisticamente) più di tanto. Il calcio è però tristemente diventato un prodotto di consumo. Come, per me, mangiare spaghetti alle vongole o parmigiana ogni giorno, che dopo una settimana sbavi per una pastina con il dado. Il problema è che adesso, questo prodotto di consumo, lo si vorrebbe anche adulterare e farlo pagare uno sproposito. 1
GianGastone II Inviato 8 Maggio 2021 Inviato 8 Maggio 2021 4 ore fa, landrupp ha scritto: "...In futuro, i club fondatori non vedono l'ora di tenere discussioni con la UEFA e la FIFA per lavorare insieme in partnership per fornire i migliori risultati per la nuova lega e per il calcio nel suo insieme..." Calata di mutande per un futuro di cui manco un cerino bagnato hanno in mano. Manco rodomontata.
maurodg65 Inviato 8 Maggio 2021 Inviato 8 Maggio 2021 Tra l’altro @wow banalmente le dinamiche di cui parliamo sono le stesse che spesso abbiamo affrontato parlando di economia, purtroppo non è possibile in un modo globalizzato farsi nulla su misura, soprattutto quando fa parte di ambito economico in cui girano miliardi di euro (nel calcio è così da decenni non c’era certo bisogno della SL) quindi o competi con gli altri campionati europei seguendo quelle regole o non competi, puoi essere particolarmente bravo e capace da crearti delle regole migliori, vedi ciò che accade in Germania ad esempio, ma il mercato del calcio resta globale come globale è l’economia, il pubblico oggi non è più solo quello dello Stadio ma anche quello dello Stadio, con una massa di tifosi potenzialmente pagante molto più interessante in tutto il mondo che si può connettere usufruendo della visione grazie ad i nuovi media, questo amplia i confini ed i numeri del pubblico pagante ed è il motivo alla base dell’interesse dei club che vogliono aumentare gli incassi, alla fine la platea la puoi ampliare, pensare che gli unici beneficiari del prodotto calcio siamo e saremo sempre e solo noi è un modo di ragionare provinciale e senza futuro, prova a chiedere ai presidenti delle società di serie A se sarebbero disposti a rinunciare ai lauti diritti TV per ritornare al passato e poi facci sapere, comincia con ADL intanto. 😄😉
maurodg65 Inviato 8 Maggio 2021 Inviato 8 Maggio 2021 17 minuti fa, wow ha scritto: lo si vorrebbe anche adulterare e farlo pagare uno sproposito. In realtà Antonio è vero il contrario, allargando il business ad una platea più vasta composta da miliardi di nuovi potenziali utenti cambierebbero le dinamiche e, come dimostrano anche altri sport, i costi di fruizione non necessariamente aumenterebbero. Il business con l’economia digitale è vendere a pochi euro a miliardi di utenti attraverso delle app, domani non servirà un abbonamento satellitare da un migliaio di euro anno per vedere il calcio in TV, ognuno di noi potrà fruire dello “spettacolo calcio” grazie ad una app dallo smartphone o dalla Smart TV ad una decina di euro mese o poco più, io oggi ne spendo un centinaio al mese tra Sky e DAZN, la differenza sarebbe notevole anche da punto di vista della fruizione grazie allo streaming che permetterebbe oggi a te di rivenderti il Napoli in tempo reale, non appena resoti conto di aver perso la diretta.
lampo65 Inviato 8 Maggio 2021 Inviato 8 Maggio 2021 1 ora fa, wow ha scritto: sbavi per una pastina con il dado. Sono obbligato a darti un altro melius, chiedo scusa😄
landrupp Inviato 8 Maggio 2021 Autore Inviato 8 Maggio 2021 1 ora fa, GianGastone II ha scritto: Calata di mutande per un futuro di cui manco un cerino bagnato hanno in mano. Manco rodomontata. E beh, se lo dici tu, c'è da crederti, magari poi chiama Infantino in fifa e glielo fai presente oltre a scriverlo qui, casomai poi ci riferisci pure che ti ha detto...
landrupp Inviato 8 Maggio 2021 Autore Inviato 8 Maggio 2021 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: vendere a pochi euro a miliardi di utenti attraverso delle app Questo è un aspetto che è sfuggito ai più: come sottolineato da AA, i nuovi clienti del futuro sono da ricercarsi tra i più giovani, che hanno sostituito la fruizione tradizionale del calcio con l'intrattenimento su piattaforme digitali di contenuti diversi...in soldoni, se non si aggiorna nell'offerta, il calcio sta seriamente rischiando di fare la fine dell'hifi: utenti sempre più anziani e prodotto sempre più di nicchia e costoso. É quello che tutti vogliamo? Il calcio di una volta è finito da un pezzo, quello di oggi è a un crinale, renderlo più elitario aumentandone i costi non ha senso, così come illudersi che continui a interessare le nuove generazioni. 1
Messaggi raccomandati