aldofranci Inviato 18 Maggio 2021 Inviato 18 Maggio 2021 https://www.ilsole24ore.com/art/la-superlega-costa-danno-d-immagine-12-club-coinvolti-pari-660-millioni-AEQwPrJ Sembra la classica supercazzola ariafrittologica tipica degli analisti finanziari. Dice, e perché la posti allora? Per dare contro alla supersega naturalmente.
maurodg65 Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 10 ore fa, aldofranci ha scritto: https://www.ilsole24ore.com/art/la-superlega-costa-danno-d-immagine-12-club-coinvolti-pari-660-millioni-AEQwPrJ Sembra la classica supercazzola ariafrittologica tipica degli analisti finanziari. Dice, e perché la posti allora? Per dare contro alla supersega naturalmente. Non sembra solo, è una supercazzola fatta con il culo, la frase finale dell’articolo una perla che merita di essere sottolineata per evidenziare quando l’articolista non abbia capito un cazzo di quello di cui scrive: “L'estrema forza di Ferrari, che non vince un titolo mondiale da quasi 15, dovrebbe essere presa come esempio virtuoso e, per quanto possibile, imitato dal calcio italiano ancora troppo seduto sul tesoretto di tifosi locali».”
GianGastone II Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 @maurodg65 Se non fosse vero mica si lamenterebbero degli incassi mancati. Vabbe' piangi e fotti...(non te ovviamente)
maurodg65 Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 2 ore fa, GianGastone II ha scritto: Se non fosse vero mica si lamenterebbero degli incassi mancati. Vabbe' piangi e fotti...(non te ovviamente) Secondo me faresti meglio a rileggerti l’articolo con attenzione. Prima prendo prendi fiato e rilassati. 😉
maurodg65 Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 La richiesta è partita dall'ad interista Marotta ed è stata firmata da 6 società (Inter, Genoa, Samp, Crotone, Cagliari, Benevento). Il prossimo 30 maggio scadrà il termine per pagare gli stipendi di marzo e in tanti non hanno la liquidità per farlo. https://www.repubblica.it › news La Serie A rischia il fallimento: ecco perché i club vogliono rinviare gli ... https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2021/05/16/news/calcio_stipendi_serie_a_squadre_rischio_fallimento-301326066/amp/
GianGastone II Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 @maurodg65 Non mi pare si parli di indigenti, comunque c'e' il reddito di cittadinanza per chi non ce la fa... 1
maurodg65 Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 Adesso, GianGastone II ha scritto: Non mi pare si parli di ingenti, indigenti?
maurodg65 Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 Per me chi non è in grado di pagare nei tempi, in un modo o nell’altro, può serenamente essere lasciato fallire…del resto i soldi della SL facevano schifo a tutti ora che vogliono? 1
wow Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 @maurodg65 scusa Mauro, come la superlega avrebbe potuto migliorare il situazione economica della serie A? A me sembra che il risultato sarebbe stato contrario.
maurodg65 Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 4 minuti fa, wow ha scritto: scusa Mauro, come la superlega avrebbe potuto migliorare il situazione economica della serie A? A me sembra che il risultato sarebbe stato contrario. Nell’immediato è vero il contrario perché era previsto un contributo di solidarietà di qualche centinaio di milioni per i campionati nazionali, complessivamente mi sembra fossero 400, ora amen…chi deve fallire fallisca e via si prosegua felici… P.S. Chiaramente il discorso non riguarderà l’Inter, ma le altre società elencate più altre per il momento non coinvolte…sempre tra le provinciali ovviamente. Le cifre sopra indicate non includono i contributi che avrebbero incassato i club fondatori.
aldofranci Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 https://www.google.com/amp/s/m.tuttomercatoweb.com/amp/serie-a/il-fondo-lindsell-train-sorpresa-e-disappunto-per-la-superlega-possiede-il-10-della-juventus-1535570 ...Continuiamo a monitorare attentamente gli eventi man mano che si svolgono, considerando le loro implicazioni per il nostro caso di investimento” Anche il 10%, il socio di minoranza, il capitale, la crana...che già medita di andarsene, evidentemente non ha capito un cazzo e doveva chiedere lumi a maurodg65
wow Inviato 19 Maggio 2021 Inviato 19 Maggio 2021 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: Nell’immediato è vero il contrario perché era previsto un contributo di solidarietà di qualche centinaio di milioni per i campionati nazionali, complessivamente mi sembra fossero 400, ora amen…chi deve fallire fallisca e via si prosegua felici… Mauro, la SL avrebbe impoverito (un ridimensionamento non deve essere visto necessariamente come un danno all'interno di una certa strategia globale) i tornei nazionali e avrebbe fatto schizzare alle stelle i prezzi degli ingaggi, delle compravendite e delle provvigioni ai mediatori. La serie A, ma vedrai che gradualmente il problema si presenterà anche negli altri campionati nazionali, è attualmente prigioniera di una bolla economico/speculativa o, meglio, da una spirale impazzita, causata dai costi complessivi dei "dipendenti" del calcio, e dalla teoria secondo la quale le risorse del calcio possano essere sfruttabili all'infinito semplicemente rimpizzando i palinsesti e i calendari di eventi. Si cita spesso la NBA ma si evita accuratamente di parlare di una forma di salary cap. Credimi, è la filosofia occulta inserita nell'idea di superlega che sta facendo scoppiare questa bolla. La deriva è quella di ritrovarsi con una specie di calcio/wrestling bulimico per pubblici calcisticamente sottosviluppati. A ben pensare la salvezza per il "vecchio" calcio potrebbe arrivare dalla ... superlega se questa , semplicemente si isola in questa torre d'avorio, mette su questo carrozzone ammerrigano, e consente all'altro calcio, quello che l'altra sera ha visto e si è divertito guardando una partita vera tra il Milan e un Cagliari reduce dai festeggiamenti, di concedersi un salutare ridimensionamento.
maurodg65 Inviato 20 Maggio 2021 Inviato 20 Maggio 2021 https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/2021/05/20-81871349/superlega_clamorosa_rivelazione_c_la_fifa_dietro_al_progetto Superlega, clamorosa rivelazione: "C'è la Fifa dietro al progetto" Il New York Times ha svelato un incredibile retroscena sulla nascita della competizione europea: "Nome in codice W01, Infantino sapeva tutto" © LAPRESSE Annunciata e tramontata nel giro di 48 ore, la Superlega continua a far parlare di sé. Stavolta è il New York Times ha rivelare un clamoroso retroscena riguardo alla nascita della discussa competizione europea per club: se pubblicamente le istituzioni hanno osteggiato il progetto, sembra che privatamente le cose siano andate in modo ben diverso. Almeno per quanto riguarda la Fifa, con il suo presidente ben informato dei fatti. "Infantino era a conoscenza del piano - si legge nel lungo articolo - Sapeva che alcuni dei suoi uomini più vicini erano stati impegnati per mesi, almeno fino alla fine di gennaio 2019, in trattative riguardo al sostegno della Fifa alla lega separatista". Il prestiogioso quotidiano statunitense ha visionato i documenti parte del contratto costitutivo della Superlega, notando un riferimento a un requisito “essenziale” per lo sviluppo del nuovo progetto che avrebbe coinvolto anche Juventus, Milan e Inter. "La condizione è stata ritenuta così importante che gli organizzatori hanno convenuto che il piano separatista non poteva avere successo senza soddisfarlo e tuttavia era così segreto che gli è stato dato un nome in codice anche nei contratti condivisi tra i fondatori - prosegue il NYT - Quei documenti, le cui copie sono state riviste dal New York Times, si riferiscono alla necessità per i fondatori della Super League di stipulare un accordo con un'entità etichettata come W01 ma facilmente identificabile come Fifa, l'organo di governo globale del calcio". Il supporto della Fifa serviva ai club fondatori per avere protezione da eventuali cause o punizioni, ma anche per rassicurare i calciatori, spaventati dalla possibilità di un’esclusione dalle rispettive nazionali. Fifa e Superlega: "Colloqui iniziati nel 2019" "I colloqui, iniziati nel 2019, erano guidati da un gruppo noto come A22, un consorzio di consiglieri guidato dai finanzieri spagnoli Anas Laghari e John Hahn - rivela il New York Times - I funzionari di A22 hanno tenuto riunioni con alcuni dei più stretti collaboratori di Infantino, tra cui il vice segretario generale della Fifa, Mattias Grafstrom". "Quei colloqui avrebbero dato ai club e alla JP Morgan, la banca d'investimento americana che aveva accettato di finanziare il progetto, un livello di conforto sulla sua fattibilità". Tanto che, una volta annunciata pubblicamente la Superlega, i club sarebbero rimasti sorpresi dal voltafaccia di Infantino. 1
piergiorgio Inviato 20 Maggio 2021 Inviato 20 Maggio 2021 @maurodg65 avevo letto stamattina, figurati se non ne sapevano nulla...
landrupp Inviato 20 Maggio 2021 Autore Inviato 20 Maggio 2021 @maurodg65 l'aveva già detto il presidente della Liga la settimana scorsa...si preannuncia un'estate torrida. . E noi qua a sbavare per ste robe da avvinazzati, ma pensa te...🤣🤣🤣 1
maurodg65 Inviato 20 Maggio 2021 Inviato 20 Maggio 2021 1 ora fa, piergiorgio ha scritto: avevo letto stamattina, figurati se non ne sapevano nulla... Appunto, senza autorizzazione non sarebbe potuta partire ed i club lo sapevano, ora resta da capire Ceferin e la sua reazione… Ovviamente queste conferme rendono l’inchiesta UEFA una pagliacciata, se la FIFA era informata e mediava per riconoscere la SL le sanzioni restano fumo negli occhi per l’opinione pubblica. 1
aldofranci Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 Intanto tra essere informati e dare autorizzazione, c'è una leggerissima differenza. Nei corridoi tutti sono informati di tutto, se avessero avuto un autorizzazione formale della FIFA figuriamoci se i supersegaioli non l'avrebbero sbandierata ai quattro venti con le fanfare al seguito. Ad ogni modo state boni infanti, Infantino se l'è comunque svignata. https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/il-dietrofront-di-infantino-causa-del-fallimento-della-superlega-la-ricostruzione-del-nyt-1536917
maurodg65 Inviato 21 Maggio 2021 Inviato 21 Maggio 2021 2 ore fa, aldofranci ha scritto: Intanto tra essere informati e dare autorizzazione, c'è una leggerissima differenza. Nei corridoi tutti sono informati di tutto, se avessero avuto un autorizzazione formale della FIFA figuriamoci se i supersegaioli non l'avrebbero sbandierata ai quattro venti con le fanfare al seguito. Infantino può fare è dire ciò che vuole, ma se hai letto l’articolo avrai anche letto che ci sono state trattative che hanno coinvolto la FIFA anche con soggetti terzi, quindi a stare tranquillino è Ceferin con la sua UEFA, perché se venissero sospesi dalle competizioni europei i tre club incriminati e la cosa finisse, come è ovvio finisca, in tribunale le prove del coinvolgimento della FIFA non mancherebbero e la UEFA rischierebbe di ritrovarsi condannata a dover pagare miliardi di euro di risarcimento per i mancati introiti e di danni di immagine ai club “incriminati”.
Messaggi raccomandati