Vai al contenuto
Melius Club

La riapertura generalizzata cosa comporterà a livello epidemico


Messaggi raccomandati

Inviato
3 ore fa, Schelefetris ha scritto:

Una persona infetta anche se asintomatica che npon morirebbe mai di covid becca un coccolone (per altri motivi non attinenti il covid) e va in ospedale. Quanti malati infetterebbe gravemente?

Direi nessuno,  visto che , sicuramente,  ancora per molto tempo , forse anni, si faranno tamponi a chiunque entri seriamente in ospedale 

Inviato

 

Ecco le attivita' come riaprono il 26;

Alessandro Arachi per il "Corriere della Sera"

 

«Dal 26 aprile cominceranno le riaperture delle attività, non è un liberi tutti, ma un rischio ragionato come ha detto il premier Draghi», dice Francesco Le Foche, immunologo clinico. E aggiunge: «Non dimentichiamo che la cosa più importante è la responsabilità individuale e della società». Ecco i suoi consigli.

 

1 - Calcio e calcetto

Per gli appassionati del calcetto bisognerà evitare gli spogliatoi, la doccia si fa a casa. Non ci si deve passare le bottiglie d'acqua ma portarsi una borraccia individuale.

Evitare anche i contatti diretti che non siano quelli del gioco. Per chi va allo stadio bisognerà andare tutti vaccinati e con mascherina obbligatoria, evitando gli assembramenti al di fuori dagli spalti. Portarsi da bere e da mangiare da casa visto che non ci sarà la vendita sugli spalti.

2 - Palestre e piscine

Anche per le piscine e le palestre non si deve prevedere lo spogliatoio, la doccia si fa a casa. Per le piscine all'aperto la sanificazione è già compresa nel cloro e quindi si devono controllare solo le sdraio e i punti dove ci si può sedere.

Per le palestre controllare che gli attrezzi siano sanificati e che ci sia almeno un metro e mezzo tra un attrezzo e l'altro.

Fondamentale rispettare le regole che devono prevedere una riduzione dei tempi di presenza con un turnover più elevato e rispettare le percentuali di presenza rispetto agli spazi.

3 - Cinema e teatri

Per andare al cinema o a teatro - dove la capienza deve essere ridotta del 50% - è fondamentale la prenotazione obbligatoria, al fine di evitare anche le file al botteghino.

All'interno bisogna controllare se vengono rispettate le regole che prevedono il distanziamento di un metro sia in orizzontale sia in verticale.

Portare sempre le mascherine che sono obbligatorie per gli spazi al chiuso.

4 - Musei e mostre

Importante per visitare musei e mostre è rispettare le regole che prevedono entrate e uscite separate e il percorso interno deve avere tempi contingentati.

Fondamentale anche in questo caso la preventiva prenotazione per evitare la ressa ai botteghini, ma anche il calcolo delle presenze.

5 - Ristoranti

Quando si va al ristorante si deve tenere la mascherina negli spazi pubblici e anche a tavola fino a quando non arriva il cibo.

Evitare di servirsi ai buffet, a meno che non ci sia la gestione diretta del personale di sala che gestisce il flusso dei clienti. Non sedersi più di quattro persone per tavolo a meno che non si sia una famiglia numerosa.

6 - Negozi

Nel caso dei negozi al dettaglio bisognerà rispettare il distanziamento di un metro sia fuori che dentro al negozio ed entrare quindi secondo le regole fissate dagli esercenti.

Bisognerebbe controllare, inoltre, che gli stessi esercenti sanifichino gli spazi aperti al pubblico.

7 - Centri commerciali

Uno studio fatto a Kyoto sull'aerazione dei centri commerciali ha stabilito che se si cambia l'aria quattro volte in otto ore la quantità di particelle virali tende allo zero. Quindi prima di addentrarvi in un centro commerciale verificare che ci sia un buon impianto di aerazione.

Per i frequentatori, inoltre, è fondamentale evitare gli assembramenti e seguire le indicazioni del personale che deve controllare il flusso di entrata e di uscita.

8 - Scuole

Più che dentro le classi il rischio di contagi tra gli studenti avviene fuori. Bisogna, quindi, evitare gli assembramenti fuori dagli istituti e ricordarsi di indossare sempre la mascherina.

Inoltre il problema soprattutto per gli studenti delle superiori e delle ultime classi delle medie sono i mezzi di trasporto. Sarebbe responsabile che proprio loro si regolassero astenendosi dal salire su un mezzo pubblico già pieno, calcolando che la capienza deve essere di almeno la metà del dovuto.

Dentro le classi oltre al distanziamento dei banchi, gli insegnati devono arieggiare l'aula almeno ogni cambio dell'ora.

 

---

-

secondo me e' un po' prematura questa riapertura avrei aspettato verso fine maggio con le temperature piu' alte ma capisco che la pentola a pressione e' al limite. La mia unica speranziella e' che prima dell'inevitabile ondata che avremo tra 2 3 mesi avranno vaccinato il 90% di persone sopra i 65 70 anni.

In questo modo scopriremo di poter convivere con il virus con pochi morti al giorno e gli ospedali pieni di 40 50 enni.

 

 

Inviato

L'immunologo ha parlato di RESPONSABILITA' individuale , importante in questa riapertura.

Ciao core!

 

extermination
Inviato
12 minuti fa, criMan ha scritto:

riapertura

Che poi trattasi, per il momento,  di riapertura all'aperto!! Cosa, non di poco conto.

Schelefetris
Inviato
1 ora fa, senek65 ha scritto:

Direi nessuno,  visto che , sicuramente,  ancora per molto tempo , forse anni, si faranno tamponi a chiunque entri seriamente in ospedale 

lo so, sono stato al pronto soccorso...

probabilmente mi sono espresso male. Tra il tampone e l'esito passa del tempo, tempo che un codice rosso grave potrebbe non avere. 

Inviato
5 ore fa, qzndq3 ha scritto:

Utopia

So.

 

5 ore fa, qzndq3 ha scritto:

Non hai figli, vero?

No, ma se fosse successo tutto ciò quando ero adolescente, avrei rimpianto della scuola il solo posteriore della ragazza che era nel banco davanti al mio: una vera scultura.

Inviato
1 ora fa, criMan ha scritto:

secondo me e' un po' prematura questa riapertura avrei aspettato verso fine maggio con le temperature piu' alte ma capisco che la pentola a pressione e' al limite. La mia unica speranziella e' che prima dell'inevitabile ondata che avremo tra 2 3 mesi avranno vaccinato il 90% di persone sopra i 65 70 anni.

In questo modo scopriremo di poter convivere con il virus con pochi morti al giorno e gli ospedali pieni di 40 50 enni.

Condivido al 100%

Inviato

@criMan

E io che ho 64 anni con patologia cardiacha seria (infarto) ,spero che mi chiamino.

 

Inviato
5 ore fa, jedi ha scritto:

(infarto)

Se ti ha lasciato strascichi quali insufficienza cardiaca o se hai le coronarie ostruite, forse potresti cercare tramite il tuo medico di famiglia di capire se c'è un canale preferenziale.

Il mio socio di bicliclettate tuo coetaneo, ha avuto un infarto qualche anno fa, ma fortunatamente con un solo stent e trenta chili di meno, oggi conduce un vita normalissima. Mi auguro vivamente sia così anche per te.

Inviato
5 ore fa, jedi ha scritto:

E io che ho 64 anni con patologia cardiacha seria (infarto) ,spero che mi chiamino.

Io che di infarti ne ho avuti due (12 stent) non sono considerato nella categoria "fragili".

Il vaccino l'ho fatto per fascia d'età (77 anni).

Inviato

In compenso gente famosa come Andrea Scanzi facendo pressioni sul medico di famiglia è riuscito a farsi vaccinare. 

E chissà quanti altri. 

Inviato

@piergiorgio

Non lo so.

Sarà che di mestiere faccio il pensionato, ma non me lo sono mai neppure chiesto, ne', d'altra parte, nessuno me lo ha mai segnalato.

Ho delle esenzioni (ticket) per prestazioni afferenti la patologia.

Inviato
12 ore fa, criMan ha scritto:

secondo me e' un po' prematura questa riapertura avrei aspettato verso fine maggio con le temperature piu' alte ma capisco che la pentola a pressione e' al limite. La mia unica speranziella e' che prima dell'inevitabile ondata che avremo tra 2 3 mesi avranno vaccinato il 90% di persone sopra i 65 70 anni.

In questo modo scopriremo di poter convivere con il virus con pochi morti al giorno e gli ospedali pieni di 40 50 enni.

in teoria, potremmo arrivare ad avere vaccinato il 100% degli ultra 65enni nel giro di pochissime settimane. gli over 65 sono circa 13mln in Italia; anche assumendo -assunzione molto forte e molto cautelativa- che nessuno sopra i 65 anni sia stato vaccinato, a una media (è già quella attuale e dovrebbe crescere) di 400'000 vaccinati/giorno, in circa un mese si ha finito (parliamo di prima dose, ma è dimostrato che già quella offre una copertura elevata). considerando che nella realtà sono stati già vaccinati molti ultra 70enni e ultra 80enni, dovremmo arrivarci nel giro di meno di un mese. del resto, noi 50enni potremo prenotare il vaccino fra 3 settimane per farlo poco dopo. entro i 2-3 mesi di cui si parla dovrebbero essere vaccinati anche molti di noi o tutti, non solo i 65-70enni. e la maggior parte dei più anziani (>70) dovrebbero avere avuto entrambe le dosi. mio padre, che è stato fra gli ultimi over80 in Lombardia a ricevere la prima dose, venerdì avrà la seconda. mia madre (75 anni) la settimana dopo.

certo, se poi qualcuno decide di non farsi vaccinare... purtroppo non sono pochi, ma quello è un rischio che ciascuno si accolla personalmente.

 

piuttosto, stamattina ho sentito una notizia sconfortante: il "pass vaccinale" o come si chiama potrebbe essere sostituito da una semplice autocertificazione. ecco, questa sarebbe proprio una cavolata che potrebbe creare problemi grossi e cambiare parte -anche non trascurabile- del quadro.

 

Inviato

@qzndq3

Io pur non essendo fumatore ,mi hanno messo due stent.

Vediamo la mia regione Lombardia ,che fino ad oggi ha avuto un organizzazione fallimentare,se riesce a riprendersi

@piergiorgio

Assolutamente no

Inviato
52 minuti fa, daniele_g ha scritto:

piuttosto, stamattina ho sentito una notizia sconfortante: il "pass vaccinale" o come si chiama potrebbe essere sostituito da una semplice autocertificazione. ecco, questa sarebbe proprio una cavolata che potrebbe creare problemi grossi e cambiare parte -anche non trascurabile- del quadro.

 

non ne usciremo più. ci sono millemila app già pronte, bastava adattarne una se non volevano stampare i badge.

il tanto atteso governo Draghi comincia già a fare acqua

Schelefetris
Inviato

poi, in caso di dichiarazione mendace, arriverà il giudice di roccacannuccia secca che dirà che l'autocertificazione sul vaccino e illegittima 😄 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...