Vai al contenuto
Melius Club

La riapertura generalizzata cosa comporterà a livello epidemico


Messaggi raccomandati

Inviato
19 minuti fa, jedi ha scritto:

Vediamo la mia regione Lombardia ,che fino ad oggi ha avuto un organizzazione fallimentare,se riesce a riprendersi

be', direi di sì. ho criticato aspramente la gestione fino a qualche tempo fa, era davvero fallimentare come dici, ero inviperito, ma ora mi pare stiano recuperando bene. direi che la differenza l'ha fatta l'introduzione -che non è solo della Lombardia- della prenotazione tramite Poste.

l'ho fatto on line per mia madre, è stato rapido e facile; poi ho accompagnato mio padre a fare il vaccino e anche in quel caso è stato tutto piuttosto rapido, comodo e ben organizzato e -questo poi dipende dai singoli, certo, ma tant'è- ho trovato molta cortesia. non voglio dire che sia stata un'esperienza piacevole, ma temevo di ritrovarmi in file chilometriche, all'aperto, senza chiarezza, come era successo, sempre a Milano, non molto tempo prima. niente di tutto ciò.

intanto la Lombardia dovrebbe avere finito di vaccinare gli ultraottantenni ed essere a buon punto con gli ultrasettantenni -tranne coloro che hanno rinunciato per paura di AZ. contando i ritardi iniziali, direi che si sono rimessi in riga.

Inviato
2 ore fa, vizegraf ha scritto:

Io che di infarti ne ho avuti due (12 stent) non sono considerato nella categoria "fragili".

Le condizioni ministeriali di priorità vaccinale per ragioni cardiache sono: 

 

  • scompenso cardiaco in classe NYHA III-IV (inclusi i pazienti che devono essere sottoposti a impianto transcatetere di valvola aortica o a riparazione “edge-to-edge” della valvola mitrale e quelli in trattamento ma con una frazione di eiezione inferiore al 60%);
  • cardiopatie congenite (esclusi difetti interatriali e interventricolari senza ipertensione pomonare);
  • trapianto cardiaco;
  • ipertensione polmonare in classe NYHA III-IV;
  • malattia coronarica (tronco comune, trivasale, bivasale con arteria interventricolare prossimale);
  • pregresso infarto miocardico con disfunzione ventricolare sinistra;
  • malattia coronarica rivascolarizzata con ischemia residua e/o disfunzione ventricolare.

Si aggiungono le seguente condizioni non direttamente "cardiache" ma incluse in tabella. 

  • obesità severa (BMI>40 Kg/m2).
  • insufficienza renale di stadio IV o in dialisi.

Nota: Un paziente con scompenso NYHA di grado 3 non riesce a reggere la camminata a 4 km/h.

 

Inviato

@extermination tanto al chiuso lo fanno con saracinesche abbassate già da tempo. E ovviamente senza emettere ricevuta.

Inviato

@Xabaras  lo farà qualcuno, ma mica tutti. per 100 disonesti ne penalizziamo 100'000 ?

Inviato
3 ore fa, piergiorgio ha scritto:

chiedo : non avete invalidità grave (100%) ? 

Se non hanno insufficienza cardiaca tale da provocare l'inabilità al lavoro non possono averla ed anche in caso di avvio delle pratiche, la richiesta verrebbe bocciata.

Inviato
1 ora fa, Martin ha scritto:

Le condizioni ministeriali di priorità vaccinale per ragioni cardiache sono

....che si deve essere davvero gravi o immunodepressi per la terapia antirigetto come nel caso di chi ha ricevuto un trapianto. Anche dopo un infarto, a meno che non abbia causato veri disastri e ci siano serissime conseguenze, si è considerati "quasi" normali.

Inviato
1 ora fa, qzndq3 ha scritto:

....che si deve essere davvero gravi o immunodepressi per la terapia antirigetto come nel caso di chi ha ricevuto un trapianto. Anche dopo un infarto, a meno che non abbia causato veri disastri e ci siano serissime conseguenze, si è considerati "quasi" normali.

Nei casi di  accidente cardiaco o interventi anche remoti su under-60 oggi dediti al triathlon con buoni punteggi, di solito davanti ad una dichiarazione del curante menzionante il rischio di "choc cardiogeno" nessun medico di anamnesi prevaccinale si assume la responsabilità di rifutare il vaccino.  (Tra l'altro si beccano Pfizer o Moderna a qualsiasi età).  A detta della mia "talpa" nella sanità regionale sono casi sempre più frequenti. 

Inviato

chissà perchè, ma non mi stupisce.

Inviato
45 minuti fa, Martin ha scritto:

nessun medico di anamnesi prevaccinale

Spetta la medico curante 

Inviato
6 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Spetta la medico curante 

Solo se pratica il vaccino. In caso di convocazione presso i centri  è previsto il colloquio col medico per l'anamnesi pre vaccinale, detto medico è l'ultimo responsabile nel decidere se fare il vaccino e quale usare. (il sistema di prenotazione permette di "forzare" la lista fragili per chi dichiara di esserlo anche se è fuori dalla lista, ma deve presentarsi coi doc che certificano la fragilità.

  Quello che accade è che alcuni si presentano con certificati del curante quantomeno meritevoli di approfondimento (per usare un eufemismo)  ma che il medico della anamnesi  conferma sempre per intuibili ragioni.   Non so se questa prassi sia regionale o nazionale. 

P.S. Percentuale regionale di mdb  che hanno aderito alla campagna vaccinale = 30%.  (la ritengo scandalosamente bassa)

Inviato
Adesso, Martin ha scritto:

Solo se pratica il vaccino.

Non è esatto, il medico curante è tenuto ad effettuare la prenotazione per i soggetti ipoteticamente fragili ed almeno nella mia regione fino ad oggi, per tutti i soggetti, anche per fascia di età.

1 minuto fa, Martin ha scritto:

In caso di convocazione presso i centri  è previsto il colloquio col medico per l'anamnesi pre vaccinale

Sarebbe così in un mondo ideale, in realtà va solo compilato un questionario, non viene effettuata nessuna anamnesi se non viene segnalata la presenza di allergie o di patologie che possano far pensare a possibili rischi e viene richiesto di apporre la propria firma al consenso informato.

2 minuti fa, Martin ha scritto:

ma che il medico della anamnesi  conferma sempre per intuibili ragioni

Nel caso è solo ed esclusivamente per lavarsene le mani. Ma oggi nessun curante con indagini in corso si assumerebbe il rischio di dichiarare il falso.

Ad esempio io ho una patologia cronica (per mia fortuna praticamente sovrapponibile ad una persona senza patologia) che potrebbe essere una motivazione ad anticipare la vaccinazione. Ovviamente il curante dietro mia semplice domanda se fossi da inserire o meno tra i soggetti fragili mi ha rimandato alle regole e mi ha fatto notare di avermi visto da quando sono suo paziente... mai.

Inviato
17 ore fa, Schelefetris ha scritto:

Tra il tampone e l'esito passa del tempo, tempo che un codice rosso grave potrebbe non avere. 

Nei PS c'è una cosiddetta area sporca dove vengono comunque assistiti e trattati i pazienti prima di inviarli nei reparti normali o nei reparti covid. Il tempo di attesa per conoscere l'esito di un tampone rapido è di 15 minuti.

Inviato
3 ore fa, daniele_g ha scritto:

lo farà qualcuno, ma mica tutti. per 100 disonesti ne penalizziamo 100'000 ?

Facciamo così, prova a proporre a cinque ristoratori una tavolata a porte chiuse di 15 persone (ma anche meno) e vedi quanti ti rispondono no.

  • Melius 1
Schelefetris
Inviato

@qzndq3  si ma, a parte che anche 15 minuti in alcuni casi sono tantissimi, il fatto è che al PS non arriva solo un codice rosso, che gli addetti sono in carenza etc. etc.

il concetto è, paziente grave subito dove deve andare, c'è sta merd4 di covid il paziente deve sostare.

è indubbiamente un altro danno collaterale che crea problemi al personale dei PS. 

Quando ci sono stato io, la dott.ssa mi diceva che era una giornata tranquilla e  in mezzoretta ho visto arrivare 2 infarti, un trauma cranico da caduta da scale edili, un incidente moto, un pirlone che si era segato le dita con la roncola e altre fesserie varie 🙂 

PS al triage pre reparti dove si fa il tampone, 1 medico e 2 infermiere.

Inviato
19 ore fa, jedi ha scritto:

subisce mutazioni veloci

Hai appena offeso l'AIDS e tutti i retrovirus 😉 

Inviato
1 minuto fa, Xabaras ha scritto:

prova a proporre a cinque ristoratori

Tutti delinquenti, questi ristoratori.

Meno male che al mondo ci sono quelli onesti come noi, che direbbero certamente di no

Inviato

@Paperinik2021 Non ho detto questo naturalmente. Ma tant'è. Mio figlio lavora come cuoco in un ristorante, la situazione la conosco abbastanza bene. Ma tu davvero pensi che da un anno non si festeggino più prime comunioni, battesimi, matrimoni, lauree e 18esimi? Ti informo: si festeggiano. Al chiuso (saracinesche abbassate) e a nero.

Inviato
5 ore fa, daniele_g ha scritto:

piuttosto, stamattina ho sentito una notizia sconfortante: il "pass vaccinale" o come si chiama potrebbe essere sostituito da una semplice autocertificazione. ecco, questa sarebbe proprio una cavolata che potrebbe creare problemi grossi e cambiare parte -anche non trascurabile- del quadro.

Chi l'ha pensata è un idiota. Esistono tre condizioni che potrebbero dare diritto ad un ipotetico pass anche virtuale:

  • vaccinazione, ed è sufficiente il certificato vaccinale
  • essere guariti dal covid, e sono sufficienti gli esiti dei due tamponi, uno positivo ed il successivo negativo o un estratto dal portale covid dove ci sono gli esiti di tutti i tamponi; in alternativa a 21 giorni da un tampone positivo si viene comunque dichiarati clinicamente guariti d'ufficio
  • un tampone negativo recente, quanto non saprei dirlo

 

Esiste in ogni caso un problema di fondo: nessuno sa per quanto tempo siano efficaci i vaccini e nessuno sa i guariti dal covid per quanto tempo siano immuni. Viene ipotizzato per sei-nove mesi.

Ho giusto ieri discusso con un medico che si occupa di gestione delle attività in ambito covid a tempo pieno, esistono pochissimi casi di seconda infezione, quasi tutti al momento riconducibili a soggetti immunodepressi o a falsi positivi. Non voglio fare allarmismo, però in quel "quasi" sembra potrebbero esserci seconde infezioni da variante. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...