Vai al contenuto
Melius Club

Problema ronzio hdmi


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti.

Ho un nuovo problema. Ogni tanto ne capita una nuova.

La mia configurazione normale è questa: 

Pre Bryston sp1.7, lettore Oppo 105d, finale crown CTS 8200, vpr JVC RS15.

Ho portato a riparare (in garanzia!!) il pre Bryston, e per l'occasione ho ricollegato il sinto Anthem MRX300 per usarlo come pre nelle more del rientro dell'SP1.7.

Quando ascolto l'ht collegato alla TV, nessun problema. Ma se collego l'uscita video dell'anthem al proiettore JVC RS15 dalle casse esce un fastidioso ronzio tipo ground loop. Se spengo il VPR va via il ronzio.

Il VPR è collegato all'Anthem con un cavo HDMI di buona qualità (non ricordo la marca) lungo 10 metri.

Se collego il cavo direttamente all'oppo 105, non si sente nulla. Si sente solo se è collegato all'Anthem.

Oggi proverò a sentire se il ronzio si sente anche staccando il finale e usando solo il sinto, ma solo per dovere di cronaca, non ho nessuna intenzione di tenere la configurazione coi finali del sinto.

Qualcuno sa dirmi da cosa può dipendere e su quali soluzioni dovrei orientarmi?

 

PS

Piccolo OT

Ho fatto ricappare l'MRX300 perché un canale si era zittito. Aveva tutti i condensatori di passaggio fuori specifiche, su alcuni passava 1/50 del segnale. E' un'altra macchina e devo dire che come pre se la cava benone, molto meglio di quando lo comprai 4 anni fa.

A suo tempo lo relegai sull'ht di mio padre, perché non mi piaceva. Per forza, aggiungo. Ma come si fa su elettroniche di questa levatura usare della componentistica così scadente? Pareva avessero 30 anni.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

RISOLTO:

mi è bastato attaccare il filo del collegamento di terra, che i buontemponi canadesi avevano nascosto vicino al cavo antenna della radio.
Ma dico io: non era più semplice metterlo come fanno tutti gli altri nel terzo polo della spina?

 

 

In un altro Forum un utente mi ha risposto:

"I bravi progettisti canadesi non meritano di sentirsi dare del "buontempone" per aver dotato l'apparecchio di una spina (presa energia) a due poli perché la maggior parte delle apparecchiature audio nascono così per prevenire il ground loop.

La connessione da te utilizzata sul pannello posteriore dell' MRX ha a che fare con l'antenna AM , che in effetti è quasi sempre realizzata con un unico filo ma che nella versione "loop" ha due pin ed uno dei due è collegato alla massa (GND) dell' apparecchio, per cui quella indicazione torna utile per stabilire che una eventuale antenna monofilare va infilata nell' altro innesto piuttosto che in quello con su scritto GND.

Di casi simili al tuo, cioè casi in cui il disturbo NON nasce dalla presa di terra dell' energia ma, anzi, scompare se la massa dell' apparecchio è messa a terra, mi è capitato di sentirne, quindi sì, qualcosa di simile è sicuramente capitato ad altri.

La mia interpretazione (per quello che vale) è che si tratta di un disturbo rf (radiofrequenza) proveniente da chissà dove e che il collegamento a terra della massa dell' apparecchio in qualche modo rende l'apparecchio meno sensibile a quello che dovrebbe essere un segnale debolissimo."

 

Condivido per dovere di cronaca. Certo è che mi è capitato solo con quello

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...