talli. Inviato 16 Marzo 2023 Inviato 16 Marzo 2023 Ciao a tutti! Dovendo fare dei lavori nella mia abitazione ne ho approfittato per effettuare il collegamento con la fibra di Vodafone e adesso devo mettere mano ai collegamenti internet nell’abitazione, tirando dove possibile i cavi rete nelle varie stanze a partire dalla Vodafone Station. Alla linea internet saranno collegate la smart tv, l’impianto di allarme / telecamere e, ovviamente, l’impianto audio e quindi da qualche parte dell’impianto ci dovranno essere degli switch. L’impianto audio, sulla carta in quanto adesso è “tradizionale” e non “liquido” (se non in parte…), non dovrebbe prevedere computer (lo so che anche i vari streamer sono computer, ma è solo per farsi capire…) ed utilizzare ROON…quindi NAS per archiviazione locale, NUC, DAC / Streamer. Qualche eventuale consiglio “audiofilo” per partire con il piede giusto? Grazie a chi vorrà fornire degli spunti che, magari, potranno interessare anche altri PS: per consiglio audiofilo non intendo apparecchi “high-end” da inserire (per i quali non sono contrario per principio ma che eventualmente verranno valutati solo ad opera compiuta), ma solo consigli “tecnici oggettivi / materiali da utilizzare” da considerare per una installazione con un “orecchio” all’audio… PS 2: attualmente la situazione prospettata dal tecnico sarebbe quella di partire con un cavo rete dalla Vodafone Station per arrivare ad uno Switch dal quale partiranno tutti i collegamenti che arriveranno nelle stanze ed ai vari impianti allarme / telecamere
Elettro Inviato 16 Marzo 2023 Inviato 16 Marzo 2023 la migliore cosa è creare un'area tecnica. niente di complicato o costoso. devi installare un armadietto rack solitamente in un ripostiglio della casa. da li parti con la canalizzazione per ogni punto da servire con la lan. 1
Membro_0027 Inviato 16 Marzo 2023 Inviato 16 Marzo 2023 Se possibile porta un cavo allo streamer direttamente dal modem in modo da saltare lo switch. Per lo switch prenderei un dispositivo di qualità che ti garantisca un funzionamento stabile. Ottimi i Cisco/Linksys ad esempio. Per Roon, se vorrai fare come consigliato ed usare un Nuc con Rock installato, potresti metterlo vicino al modem.
PippoAngel Inviato 16 Marzo 2023 Inviato 16 Marzo 2023 La prima cosa è individuare un “angolo” che @Elettro ha definito “area tecnica”, possibilmente lontano dalla zona ascolto, dove mettere il nas ed il NUC con Roon Rock: questo ti permette di utilizzare apparecchi con ventole che altrove potrebbero dare fastidio. In questa area tecnica mettere lo switch da cui si dipartono i vari cavi Ethernet per le diverse zone di casa. Se il router non può essere messo lì perché la linea internet arriva da un’altra parte nessun problema … porta da lì un cavo allo switch … PS: il vantaggio dell’area tecnica potrebbe essere anche un altro: ti venisse la fregola di utilizzare un alimentatore lineare avere tutta la parte “informatica” in una sola zona di casa aiuta!!! PPS: avendo la casa cablata mettere in cantiere un dac con ingresso Ethernet Upnp/dlna permette di evitare l’acquisto di uno streamer !!! Questo significa, a parità di spesa, dirottare i soldi dello streamer su un dac migliore … 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora