Vai al contenuto
Melius Club

Amazon...non può continuare così


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciclicamente... 

5 ore fa, Velvet ha scritto:

Ci sono eccellenti negozi di dischi in Italia (e in europa) con un assortimento che amzn si sogna

e la differenza quale sarebbe? che costano di più? (oltre a non trovare quasi mai quello che cerchi, altro che assortimento)

6 ore fa, Velvet ha scritto:

più compriamo su amzn più i negozi spariscono.

francamente prima sono spariti i negozi (vuoi un accurato elenco di tutti i negozi -di dischi, tanto per restare in tema- spariti a Roma nel corso dei decenni a partire da quando Amazon era solo un rio del sud america?)

Comunque 'ste crociate ve le potete risparmiare: non comprate da Amazon e basta! o siete costretti armi alla mano?

Tra parentesi a me più oggetti arrivano sempre in unica spedizione e non scelgo mai -quando ne ho l'opzione- la consegna di domenica.

 

GianGastone II
Inviato

Se non trovo altrove no Amazon. Complici i clienti sono dei dissipatori di risorse pazzeschi e poi ti fanno gli spots green. E schiavisti. Perche hanno un pubblico di poracci che se non arriva il coso in 12 ore sta male.

Amazon e' la risposta al pubblico, in fondo sa fare ottimo marketing e tutti a bersele.

Inviato
50 minuti fa, dago ha scritto:

la differenza quale sarebbe? che costano di più? (oltre a non trovare quasi mai quello che cerchi, altro che assortimento)

Fin che é mainstream su amz trovi più o meno tutto. Ma non ho mai visto su amz un disco della fuzz records, per dire.  Né di altre decine di etichette indipendenti. Poi chiaro che se cerchi l' ennesima ristampa sony o warner della solita roba, quella c'è di sicuro. 

E comunque mi pare fin troppo ovvio che non si parli solo di dischi, a sparire di questo passo sarà gradualmente anche il resto dei negozi. Poi vedremo "il grande progresso" dove ci porterà, sono curioso.

 

50 minuti fa, dago ha scritto:

Comunque 'ste crociate ve le potete risparmiar

Credo che qui vi sia facoltà di discussione nonostante il tuo  veto😉

Inviato
8 ore fa, OLIVER10 ha scritto:

confesso che mi sento in colpa...ma non l'ho voluto io

ho ordinato 4 lp su amazon

sono arrivati in 4 spedizioni diverse con 4 pacchi diversi

i pacchi sono enormi per un singolo lp, ce ne stavano anche 10 e quindi sono riempiti di altro cartone

Lo scorso anno acquistai su Amazon 8 lampadine led della Beghelli. Prodotto blisterato venduto e spedito da Amazon. Il giorno dopo il corriere mi consegnò 8 colli (ognuno di circa 50 × 30 × 15 cm) con all'interno una sola lampadina e tanta, tantissima carta per immobiliare il prodotto!

Di contro, mi stanno arrivando negli ultimi mesi prodotti ben più delicati imballati non adeguatamente, con cartoni troppo piccoli o del tutto assenti (busta di plastica termosaldata)...

Inviato
8 ore fa, OLIVER10 ha scritto:

i pacchi sono enormi per un singolo lp, ce ne stavano anche 10 e quindi sono riempiti di altro cartone

Il problema della bulimia di imballi con l'esplosione dell'ecommerce è già stato posto, anche a livello UE, è un fatto reale non una tua sensazione, purtroppo. Il sistema regge al momento perché l'industria del recupero della cellulosa è piuttosto sviluppata, anzi c'è alle volte shortage di materia seconda.

Nel medio lungo termine ci vuole una direttiva europea. 

  • Melius 2
Inviato

La soluzione, non acquistare da Amazon.

Perdere un po' più di tempo e cercare nei negozi fisici che hanno un on-line... Sul "vecchio forum" sono stato anche attaccato per questa mia posizione,  ma tant'è...  Io la penso così 

  • Melius 1
Inviato

"abbiamo ordinato 100.000 veicoli elettricici!"

Coda di paglia?

Inviato

Lacrime di coccodrillo. Pugnette eco ambientaliste, poi tutti ad ordinare a manetta anche lo sfilatino di pane.

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

Credo che qui vi sia facoltà di discussione nonostante il tuo  veto😉

Veto? quale veto? dire "oddio io compro, ma mi sento taaanto in colpa" è risibile (ma non si offenda nessuno). Se tanto si considera spregevole l'amazzone non vi si compra e passa la paura (ed i rimorsi). O no?  

Inviato

@Simo ma figuriamoci, i veicoli elettrici .. Se consideriamo che il 60% della loro merce viaggia con scalcagnati corrieri terzi, rigorosamente diesel (sda, brt ecc) 

Si chiama Green Washing. 

Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

scalcagnati corrieri terzi,

Invece gli altri consegnano col risciò. 

  • Haha 1
Inviato
20 minuti fa, appecundria ha scritto:

Invece gli altri consegnano col risciò. 

Mai detto.

Non sono gli altri a girare gli spot green-wash tanto carucci con le Ape elettriche, è Amazon. Il thread parla di questo e della politica aziendale di atomizzare gli ordini in ennemila spedizioni diverse,  spesso contenute in confezioni di dimensione del tutto sproporzionata rispetto al contenuto. Non degli "altri".

  • Moderatori
Inviato
2 ore fa, karnak ha scritto:

Lacrime di coccodrillo. Pugnette eco ambientaliste, poi tutti ad ordinare a manetta anche lo sfilatino di pane.


te invece saresti un "puro" ..... vero? :classic_laugh:

 

1 ora fa, Velvet ha scritto:

che il 60% della loro merce viaggia con scalcagnati corrieri terzi, rigorosamente diesel (sda, brt ecc) 



.... e sopra tutto fumosi!!!!!

Inviato

Il problema di Amazon non sono né gli imballi né tanto meno le consegne. Il problema vero è la cancrena che sta portando nel nostro tessuto economico commerciale e nelle nostre teste. Sembra che senza acquistare da loro, o meglio da lui non si possa vivere.

Mi ripeto, con un po' di più di impegno, si trovano negozi fisici che hanno un online o che udite udite si possono contattare telefonicamente,  come facevamo nella preistoria 

Inviato
3 ore fa, Velvet ha scritto:

Si chiama Green Washing

Era quello che intendevo, 'na presa per il.. col punto esclamativo

Inviato

Il "pacco" di amazon è anche un accorgimento identitario del brand: RIporta il logo, viene "visto". C'è ancora una quota rilevante di persone che non si fidano del (chiamiamolo col suo nome) commercio per corrispondenza. Costoro devono vedere che "i pacchi arrivano" al vicino, al cuggino, deve vederli quando  sostano nel vano scale. Gli spot non a caso insistono visivamente sull'oggetto-scatola, che non può pertanto essere troppo piccola. 

E' urgente la  "Termination tax" da istituire quanto prima. 1 euro a consegna. 

Inviato
8 ore fa, Martin ha scritto:

Ottima la proposta del Comune di Parigi

Geniale. Chi credono che lo paghi l’euro? Non basta un’IVA allucinante?

Inviato
2 ore fa, Ste81 ha scritto:

con un po' di più di impegno

E perché dovrei? Mettano su qualcosa di uguale o migliore di Amazon. Le femmine di casa che comperano tante troiate diverse dalle mie che sono vendute da altri. C’è posto per chiunque sappia meritarlo

×
×
  • Crea Nuovo...