Vai al contenuto
Melius Club

Scopriremo da dove arrivarono i soldi di Berlusconi?


Messaggi raccomandati

briandinazareth
Inviato
6 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Tu fai il programmatore se ho capito bene

 

:classic_biggrin: dopo tutti questi anni? comunque no, non faccio il programmatore.

 

direi comunque che il discorso dovremmo tenerlo lontano dal personale. 

a me pare che non debba esserci solo la legge a dirci cosa fare e non fare, ma l'etica personale. 

tra l'altro il fatto che berlusconi possa comprare tante persone non cambia di una virgola l'idea sana di cittadinanza dove esiste il problema della provenienza di ingenti capitali verso berlusconi, cosa che ha cambiato profondamente l'italia sotto molti punti di vista. 

pecunia non olet, ma se arriva dalla mafia, ad esempio, non olet solo per la brutta gente.

  • Melius 2
Inviato
45 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

quindi nessun limite etico? 

mi sembra un po' forte come posizione.

Sono avvocati non dimenticarlo. 

mariovalvola
Inviato

Se la pecunia non viene dalla mafia ma da una conclamata evasione fiscale, non cambia molto.

Oltretutto, chi sostiene che le indagini e i processi a suo carico non abbiano portato a grandi risultati, nel caso specifico, essendo stato  imputato e di fatto, contemporaneamente legislatore, bisognerebbe considerare anche i reati che non lo sono più grazie al fattivo intervento sulle norme della sua maggioranza e i reati prescritti grazie alla "creatività" normativa dei medesimi soggetti.

In sintesi, che ci piaccia oppure no, bisognerà pur ammettere che B. ha Incarnato un florilegio di anomalie che hanno distorto, ai tempi,  il confronto democratico e hanno arrecato danno alla società a più livelli ( morale, fiscale, economico e giudiziario  ).

RIcordiamoci che, a prescindere dalle falsità che continua a ripetere, i suoi guai giudiziari sono iniziati ben prima della sua "discesa in campo". Non è stato quindi perseguitato in quanto attore politico troppo potente ma semplicemente perché la sua propensione a delinquere e la sua scarsa sincerità gli hanno causato rogne a non finire.

mi sembra questo l'inizio : ( da Wikipedia)

 

"Falsa testimonianza:

Nel corso di un processo penale per diffamazione, avviato da una querela di Berlusconi per via di un articolo comparso sulla rivista Epoca nel 1987, il querelante riferì all'Autorità giudiziaria, sotto giuramento, di non aver corrisposto alcunché a Licio Gelli all'atto di iscriversi alla Loggia P2, nel 1981.[97][98] Berlusconi aveva detto infatti: «Non ricordo la data esatta della mia iscrizione alla P2, ricordo comunque che è di poco anteriore allo scandalo [...] Non ho mai pagato una quota di iscrizione, né mai mi è stata richiesta».

I giornalisti imputati, tutti assolti, a loro volta presentarono un esposto presso la Pretura di Verona contro Berlusconi, affinché nei confronti di quest'ultimo fosse avviato un procedimento penale per falsa testimonianza. Il 22 luglio del 1989 il pretore Gabriele Nigro firmò una sentenza istruttoria di non doversi procedere perché il fatto non costituisce reato. Tale decisione venne impugnata presso la Sezione istruttoria della Corte d'Appello di Venezia la quale nel 1990, pur ritenendo che Berlusconi avesse commesso il reato testimoniando il falso e dunque dovesse effettivamente essere processato per il reato di falsa testimonianza, poiché era stata varata un'amnistia nei primi mesi di quello stesso anno dichiarò il reato estinto a causa del suddetto provvedimento parlamentare, archiviando così definitivamente l'indagine"

 

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato
30 minuti fa, senek65 ha scritto:

Sono avvocati non dimenticarlo.

 

si, stavo andando un po' oltre facendo una considerazione generale. 


l'avvocato deve difendere pure gli assassini, naturalmente.

  • 1 anno dopo...
Inviato

Qualcuno sano di mente mi dovrebbe spiegare come 2 tizi che lavoravano sulle navi come intranettori possano aver realizzato quanto ben conosciamo.

Chi poteva imporre a Pillitteri cosa ben sappiamo.

Solo una potenza poteva, la mafia

Inviato
Il 17/03/2023 at 08:54, loureediano ha scritto:

Solo un cretino può pensare che i soldi crescono sugli alberi

Di cretini in Italia ve ne sono tanti, lo hanno non solo votato ma pure idolatrato

Infatti in Italia per essere statisti basta poco; abbassare le tasse agli evasori, condonargli i debiti verso l'agenzia delle entrate, promettere di dare battaglia agli immigrati, assumere stallieri, e pagare  in cambio di protezione 

  • Melius 1
extermination
Inviato

Quindi ne dovrei dedurre che Mediaset è una società a partecipazione mafiosa; per la quota di maggioranza mi verrebbe da dire.

Inviato

Che lo siano ora lo dici tu

Io dico solo che i soldi non crescono sugli alberi e da dove abbia preso tutto quel capitale solo una indagine seria lo può dire.

Ma facciamo un giochino.

Legalmente se fosse provato che tutto è partito con soldi della Mafia che conseguenze avrebbe?

Faccio un esempio.

Non ho un centesimo, rapino una banca, con quei soldi nel tempo essendo bravo riesco a possedere 1.000 appartamenti, ma se vengo scoperto che fine fanno i 1.000 appartamenti? 

extermination
Inviato
9 minuti fa, loureediano ha scritto:

Che lo siano ora lo dici tu

Io non dico un bel niente. La mafia, come ben sai, agisce per entrare nel capitale delle aziende; siano esse imprese costruttrici, siano altre aziende costituite con precedenti capitali accumulati. Di conseguenza se tu sostieni che dietro ci fossero denari della mafia......

Inviato

Io non sostengo un bel niente, il processo e le indagini potranno forse fare chiarezza.

Io sospetto che è cosa ben diversa, se avessi prove andrei immediatamente dal magistrato

Quando dico chi poteva far prendere certe decisioni a Pilliteri di quel tipo, mi viene da pensare che solo la mafia potrebbe imporre certe decisioni, altrimenti non si spiegano 

extermination
Inviato

 

C'è in ogni caso da ricordare un Marcello Dell'Utri condannato in terzo grado di giudizio a 7 anni di reclusione per concorso esterno in associazione mafiosa che attesta che “grazie all’opera di intermediazione svolta da Dell’Utri veniva raggiunto un accordo che prevedeva la corresponsione da parte di Silvio Berlusconi di rilevanti somme di denaro in cambio della protezione da lui accordata. Patto tra Silvio Berlusconi e Cosa Nostra che, a detta dei giudici, sarebbe stato operativo a partire dal 1974, quando in un palazzo di Milano centro si tenne un meeting tra Berlusconi, Dell’Utri, l'allora capo di Cosa Nostra Stefano Bontate (il cui consigliere Mimmo Teresi era in stretti rapporti con Dell’Utri) e Francesco Di Carlo, fino al 1992. Scrive ancora la Cassazione: “La morte di Bontate e Teresi e il sopravvento di Riina e dei corleonesi non aveva mutato gli equilibri che avevano garantito l’accordo nel 1974 tra Berlusconi e Cosa Nostra grazie all’intermediazione di Dell’Utri, che aveva assicurato da un lato la generale protezione dell’imprenditore, e dall’altro profitti e guadagni illeciti utili al rafforzamento dell’organizzazione mafiosa, che per circa un ventennio aveva mantenuto contatti con il facoltoso imprenditore. L’avvento dei corleonesi di Totò Riina non aveva inciso sulla causa illecita del patto. Berlusconi aveva infatti costantemente manifestato la sua personale propensione a non ricorrere a forme istituzionali di tutela, ma avvalendosi piuttosto dell’opera di mediazione con Cosa Nostra svolta da Dell’Utri. A sua volta Dell’Utri aveva provveduto con continuità a effettuare per conto di Berlusconi il versamento delle somme concordate a Cosa Nostra e non aveva in alcun modo contestato le nuove richieste avanzate da Totò Riina”.

 

  • Thanks 1
Inviato
Il 19/03/2023 at 11:00, briandinazareth ha scritto:

me pare che non debba esserci solo la legge a dirci cosa fare e non fare, ma l'etica personale. 

Hai ragione.

Il covid e il green pass han mostrato quanto tu fossi mosso da etica 😅

  • Confused 1
Inviato

@extermination Sembrerebbero due cose diverse. Nella sentenza che riporti tu pagava in base ad un accordo. Nell'intercettazione si parla di denaro ricevuto.

extermination
Inviato
10 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

Sembrerebbero due cose diverse

Potrebbe ipotizzarsi che il sottostante delle ingenti somme, fossero i frutti di denari ricevuti

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, alexis ha scritto:

Mattarella

I cavalieri li propone il ministero dello sviluppo economico, temo che in presenza  dei requisiti ex legge ci sia poco da fare. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...