Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio per cuffie da affiancare alle Denon DH5000


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti,

sto iniziando a riascoltare la musica con le cuffie, le mie Denon mi piacciono tantissimo.
L'unico difetto che hanno, o meglio che ho io, è che per quanto grandi i bordi premono sulle orecchie e dopo un'ora iniziano a farmi male.

Anni fa avevo comprato le Beyerdynamic dt, le 770 mi sembra, quelle con il velluto, erano di una comodità impressionante! Anche solo metterle era un piacere.
Purtroppo il suono non mi piaceva per niente, lo trovavo troppo freddo e mancante di corposità. Era come se i suoni fossero isolati e slegati tra loro in uno spazio enorme.

Ora sto valutando di comprarne un altro paio e volevo chiedere se avete provato cuffie grandi come le Beyer, sarebbe bello sempre con il velluto, ma che abbiano il suono più simile alle Denon… Quindi ottimi dettagli, bassi profondi e corposi, buona dinamica.

Potrei prendere in considerazione anche delle semi aperte per l'estate. Al budget a dire la verità non ho ancora pensato :)

ascolto di tutto ma principalmente hard rock\metal, blues acustico e un po' di elettronica.

Grazie, un caro saluto :)

Inviato

Potresti fare un upgrade, visto che ti piacciono le Denon, con le 7200

Inviato

Le Ah-D5000 non le mollare mai.

Cambia pad e metti gli XL circolari ibridi. Comodissimi.

La Ah-D5000 puo' addivenire ad essere molto vicino alla Dx002i, dove x potrebbe essere anche un 9, fra 5 e 7. la i sta per inventiva.

Da qualche parte ci potrebbe essere forse un post che qualche mente fuori dal coro ha scritto.

Ma non saprei chi... forse un alter ego, un tipo strano, un modder cuffiofilo in erba.:classic_biggrin:

.

 

 

WhatsAppImage2021-01-12at19_17_02.thumb.jpeg.0d10bff90095cade17eafed010cd8ac9.jpeg

.

WhatsAppImage2021-01-09at15_42_14.thumb.jpeg.f5294ae77b7feab49fd693df700d83b4.jpeg

.

modifica semplice, completamente reversibile, che la trasforma in una cuffia con un dettaglio ipersonico, velocissima ed al contempo delicatamente iperdettagliata.

Con dei bassi di una qualità molto elevata, e voci assolutamente reali.

Non si direbbe, chi lo chiama bamabagia attufante non l'ha ascoltata.

.

Ci sono delle precise modifiche acustiche, volute e ottenute, con poco.

Il diminuire la camera acustica interna (fra l'altro nascosta e indiretta) fa si' che possiamo aumentare la dimensione della camera acustica anteriore, con un beneficio in questo caso, assolutamente eccezzionale. E non esagero. Anzi, ho imparato a controllarmi, pero' la mia AH-D5x002i è forse la migliore dinamica ascoltata finora.

 

Inviato

Per il genere di musica che ascolti, dopo queste semplici modifiche, potresti farti una domanda, almeno io me la sono fatta, cosa ascoltavo prima ? Ma è la stessa cuffia ? Chi me l'ha cambiata ?

Rock, elettronica, cosi' come sinfonica e metal, si lasciano esprimere con una velocità ed un iperdettaglio finissimo, mai stridulo, che non pensavo avesse prima.

Manca una piccola aggiunta nel pad posteriore, ripescata dal mio archivio, un disco struccante (oblio non è di platino):

.

WhatsAppImage2021-01-03at17_32_32(3).thumb.jpeg.a72a47baa7b115c8d51c69a7fa5af4fe.jpeg

Inviato

@giuca70 no, no, non ho intenzione di mollarle, comunque sarebbe rimasta la mia cuffia principale ;)

ora devo cercare di capire dove comprare i padiglioni che dici e soprattutto come fare l'eventuale modifica…
Non è che poi mi modifica impostazione del suono? Le medie rimangono belle corpose?

Inviato

Prova 4 vitine, pian pianino, senza rompere nulla, se non piace, ritorna com'era.

Assume tutto più corpo.

Inviato

@giuca70 va bene, ti ringrazio, allora proverò a cercare la discussione con le istruzioni sul forum, sperando che ci sia ancora :)

Inviato

Comunque, ritornando sul quesito, qualche consiglio per una cuffia da affiancare alla Denon, che abbia padiglioni più grandi e magari semiaperta? Grazie…

  • 2 settimane dopo...
Inviato

@giuca70 io le orecchie grandi e i pad di queste Denon mi stanno praticamente stretti, quelli xl di cui parli sono un po' più grandi? Tra l'altro lasciano il nero, hai mai provato a sperimentare quelli rivestiti in velluto? 

 

Ho cercato la discussione alla quale accennarvi ma non ho trovato nulla… Potresti per cortesia indicarmi il modello preciso dei pad? Spero di riuscire a trovarli anche su Amazon così arrivano prima :)

  • 6 mesi dopo...
Inviato

Per i posteri: ho provato a cambiare i cuscinetti ma il suono è peggiorato notevolmente.

Inviato

Certo che peggiora... se metti un circolare XL Brainwatz bisogna lavoare all'interno per aumetare la spinta acustica del driver. Non basta cambiare il pads da soli.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...