Akla Inviato 18 Marzo 2023 Inviato 18 Marzo 2023 @pino ma non esiste il guanto in metallo o qualche cosa di simile????tempo fa vidi usarlo.
senek65 Inviato 18 Marzo 2023 Inviato 18 Marzo 2023 47 minuti fa, audio2 ha scritto: sono d' accordo anche io nel farne a meno meno affettati si mangiano e meglio è Morirete tutti sanissimi 1
pino Inviato 18 Marzo 2023 Inviato 18 Marzo 2023 @AklaSono in maglia di acciaio. In genere sono un corredo obbligatorio,per gli spolpatori cottimisti,che girano con valigetta e coltelli particolari,di acciaio durissimo e super affilati. Son fuori dal giro da circa 35 anni,non ho idea di che dpi utilizzino attualmente. Ma tra le mura domestiche è un altro paio di maniche. E poi un conto è fare determinate azioni tutti i giorni,un 'altro una volta a settimana. Non sono contrario all'affettatrice,ma solo che bisogna starci molto attenti. La mia a riposo è posizionata in un mobile,con mia figlia piccola in giro non mi fidavo a lasciarla fuori.
Akla Inviato 18 Marzo 2023 Inviato 18 Marzo 2023 @pino le precauzioni son d obbligo.ho visto usarlo in alcune occasioni sembra una protezione affidabile per chi esperto non e e che non vuole rinunciare.. e non prrdere un dito. anche se per il mio punto di vista e' praticamente un utensile(affettatrice) dedicato ai professioni del settore
pino Inviato 18 Marzo 2023 Inviato 18 Marzo 2023 @Akla Se la famiglia è numerosa e la si utilizza tre quattro volte a settimana può avere un senso,ma anche se si vive in paesini non serviti da negozi o centri commerciali. Lo speck in tranci dura molto e costa poco,va decotennato prima di affettarlo,idem per la pancetta che è più delicata,ancor più la coppa,che va pelata,e delicatissima anche la bresaola. Il cotto impasta molto la lama,la mortadella meglio acquistarla affettata ( Veroni ottima) a fetta di grosso diametro 10/12 " e col pistacchio. Il crudo discorso a parte. In giro ormai si trova sempre più il solo disossato,che è di qualità inferiore a quello con osso. Quello venduto a tranci in genere è il MEC ,coscie piccole,disossate,di qualità scarsa. Meglio acquistarlo con l'osso in offerta al banco tagliato fresco,e senza nemmeno fargli vedere il frigorifero. In ordine di dolcezza San Daniele,Parma,Toscano. Io preferisco il San Daniele al fiocco,mia moglie il Toscano all'inizio,due palati all'opposto.
Webby Inviato 18 Marzo 2023 Autore Inviato 18 Marzo 2023 @solitario @ascoltoebasta @ivory @SuonoDivino grazie in generale a tutti e ai sopraccitati per le dritte sulle Marche! Andrò a guardare i modelli…@pino spero che non sia così facile tagliarsi! Grazie anche a te per i consigli sull'utilizzo… Ok sarà attento ai bambini e alle mogli mi sembra di capire che andare sul sicuro sia meglio una lama da 30 cm! Visto il peso magari chiedo anche una bella consegna al piano.
Webby Inviato 18 Marzo 2023 Autore Inviato 18 Marzo 2023 Ma il punto che secondo me se compri prodotti di alta qualità che vengono dal produttore, magari anche piccolo e ricercato, non riuscire a trovare una qualità anche molto alta. Certo se trovassi un negozio on-line che vende prodotti particolari e di alta qualità già affettati potrei anche ragionare diversamente… Anche comprando nei negozi qui vicino non ho mai trovato salumi con la stessa qualità di quelli assaggiati ad esempio in Emilia, Toscana oppure Umbria… Siamo proprio lontani… Posto che secondo me quando porti alcuni cibi e alcuni vini fuori dalla loro " zona e aria" il gusto cambia… Come accade spesso con il vino. Certo, c'è poi l'incognita che alcuni produttori hanno prodotti diversi per la vendita diretta in quella riservata ai negozi eccetera. Se però conoscete qualche shop on-line di qualità fatemelo sapere ;)
stefanino Inviato 18 Marzo 2023 Inviato 18 Marzo 2023 7 ore fa, il Marietto ha scritto: la uso da circa 20 anni con disco da 25 confermo RGV, lama 25. ci affetto di tutto, dallo speck al prosciutto a cavolo cappuccio alla polpa di cavallo piuttosto che il filettone di tonno. comodo l'affilalama incorporato, macchina semplice da pulire, ingranaggeria in metallo , carrello scorrevole in acciaio. Comprata una quindicina di anni fa, almeno una "affettata seria" al giorno . Se me la rubano la ricompro (che si rompa incomincio a escluderlo)
Webby Inviato 18 Marzo 2023 Autore Inviato 18 Marzo 2023 @stefanino sembra molto bella, l'affilalama incorporato mi sembra una caratteristica importante…
andpi65 Inviato 18 Marzo 2023 Inviato 18 Marzo 2023 Ho un' Omega in acciaio, con lama da 25 da ...boh un 30 e rotti anni direi. Mai un problema, tanto che della stessa marca ho preso pure un grattugia parmigiano. È una linea semi pro, qualità davvero alta. Il salame si taglia rigorosamente a coltello a casa mia, ma per i tranci sottovuoto di Parma e speak, qualche coppa fatta a modino quando viene la voglia, l'affettatrice e' comodissima, impagabile direi.
bungalow bill Inviato 18 Marzo 2023 Inviato 18 Marzo 2023 Io ho una bella affettatrice ma non l'ho mai usata . E' in deposito nel box in attesa di tempi migliori .
Martin Inviato 18 Marzo 2023 Inviato 18 Marzo 2023 Berkel 8H serie nera (lama 370mm e piano carrello in vetro opalino spesso) - la Accuphase delle affettarici, indistruttibile, affidabile, una meccanica di ipnotica bellezza, ci potresti fare fette da microscopia tanto è precisa e priva di gioco la regolazione. C'è chi ci affetta il prosciutto del lidl solo per il piacere di vederla all'opera, e poi lo lancia ai gabbiani. Se poi si riesce a mettere le mani su una rarissima Berkel NL (lama 300mm, la "piccola" di casa) ancora meglio, si unisce la bellezza meccanica alla rarità dell'oggetto con vantaggio di una maggior compattezza, che in casa può far comodo.
alexis Inviato 18 Marzo 2023 Inviato 18 Marzo 2023 Il mio caro amico tuttofilo ha una bella collezione di Berkel, ma apriti cielo parlare di affettatrici con lui, ti tiene un sermone fino a domattina spiegandoti che devono essere pre anni venti, altrimenti la qualità decade, e tagliare il lardo di colonnata con una moderna che scalda il grasso nella zona di taglio.. peggio che andare a mariupol in vacanza.. 😱 ora ne abbiamo montata una in una casa molto speciale, in finitura nera e nera opaca customizzata dalla ditta.. abbinata a una Le Cornue President stesso colore.. 😊 insomma esiste la high end anche negli aggeggi da cucina..🙃 e i prezzi non sono poi molto dissimili..:-)
indifd Inviato 18 Marzo 2023 Inviato 18 Marzo 2023 Non è una affettatrice, ma è uno strumento alternativo sostitutivo, per alcuni salumi non c'è storia IMHO, poi de gustibus .. Io ce l'ho dal 1999 comprato a Madrid insostituibile con i jamon/paleta bellota Jabugo, spallacci di casa mia & C. Arcos Albacete il produttore, poi bisogna comprare lo strumento per affilare (lo trovi nel medesimo sito) https://www.arcos.com/es_ES/cuchillo-jamonero-flexible-178600
pino Inviato 18 Marzo 2023 Inviato 18 Marzo 2023 Eccola qua la piccola Made in Italy,40 anni,come una Bizerba,ma più piccola.
pino Inviato 18 Marzo 2023 Inviato 18 Marzo 2023 A fianco un affila coltelli che di anni ne ha molti di più.
Messaggi raccomandati