Vai al contenuto
Melius Club

Meloni alla CGIL


Jack

Messaggi raccomandati

Inviato

@senek65 A quelle cifre sei uno schiavo.

Mi spiegate come se una coppia arriva a prendere in due 1500 euro come fa a fare una famiglia con figli?

Siamo arrivati allo schifo di una società ,dove lascio perdere calciatori ,piloti ,influenzerà,dove scusate il francesismo se cagano vengono pagati a peso,ma anche i top manager dove sono anche 100 e passa volte gli stipendi medi.

Adriano Olivetti ,che era un grande industriale ,se non ricordo male il suo massimo dirigente non doveva superare le 10 volte quello che prendevano i suoi collaboratori operai

Adesso,una società italiana malata ,dove vi è un abisso tra alcuni settori e la popolazione che una volta era il ceto medio

Inviato
4 minuti fa, jedi ha scritto:

Mi spiegate come se una coppia arriva a prendere in due 1500 euro come fa a fare una famiglia con figli?

Dipende dove. Dei miei amici in Puglia pagano 250€ mese di affitto. A Milano… 1.200.

Inviato
5 minuti fa, jedi ha scritto:

A quelle cifre sei uno schiavo.

Hai ragione, ma lo schifo di società è composto da 60 milioni di persone che pretendono di pagare sempre tutto poco o nulla, che non sono disposte a pagare il servizio e la qualità dello stesso o quella intrinseca del prodotto, che cerca sempre il costo più basso a prescindere ed indipendentemente da dove compra, sempre più online, per poi tuonare contro le multinazionali che non pagano le tasse in Italia. 
In sostanza siamo la causa del nostro male.

P.S. Certo lavori purtroppo non possono garantire salari adeguati, l’alternativa è la sparizione di alcuni di essi.

Inviato

Non vorrei parlare di gabbie salariali ,che li lascio a quelli che votano il governo ,ma rimane il fatto che vi è un abisso tra certi stipendi da top manager e i lavoratori normali 

Sentivo ieri che vi era un concorso al Cardarelli il più grande ospedale del sud ,dove per il PS di sono presentati in quattro 

Una specializzanda e tre medici non mi ricordo in cosa.

La paga era di 1200€ al mese.

E poi ci si chiede perché nessun dottore vuole lavorare in ospedali pubblici?

Questo lo trovo non solo offensivo per chi si è laureato e a scelto una professione difficile ,ma profondamente controproducente per avere una sanità che dovrebbe assistere al paziente.

Inviato

@maurodg65

Scusa ,ma la tua conclusione la trovo assurda.

Ma perché la gente vuole pagare sempre meno e va a fare la spesa al discount o si accontenta di cose non di prima qualità?

La risposta la trovo così banale che quasi mi vergogno di dirla.

Perché non ha soldi sufficienti per arrivare alla fine del mese.

Sinceramente da te non mi sarei aspettato questo,da altri si ma da te no.

Altrimenti si fanno come certe trasmissione demenziali su Mediaset ,che si prendono casi limiti ,per avvalorare certi ragionamenti da veri beoti( vedi Porro,Giordano e Company)

 

Inviato
6 minuti fa, jedi ha scritto:

Scusa ,ma la tua conclusione la trovo assurda.

Ma perché la gente vuole pagare sempre meno e va a fare la spesa al discount o si accontenta di cose non di prima qualità?

La risposta la trovo così banale che quasi mi vergogno di dirla.

Perché non ha soldi sufficienti per arrivare alla fine del mese.

La dinamica degli acquisti a cui ho fatto riferimento non è di oggi, è così da almeno un paio di decenni ed è andata “peggiorando”, paradossalmente oggi stanno venendo molti nodi al pettine, ma per decenni la realtà è stata di uno “bulimia” dei consumi alla ricerca dell’offerta più conveniente.

Oggi i problemi dell’aumento delle materie prime e soprattutto del conseguente caro energia hanno messo in evidenza i limiti di un sistema, ma non sarà il salario minimo a risolverlo. 

Inviato
17 minuti fa, jedi ha scritto:

Perché non ha soldi sufficienti per arrivare alla fine del mese.

P.S. Questo nella stragrande maggioranza delle famiglie italiane oggi, per fortuna, non è la realtà, la realtà è che oggi si comincia a percepire disagio.

Inviato
42 minuti fa, jedi ha scritto:

quelle cifre sei uno schiavo.

Sono d'accordo 

extermination
Inviato
35 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

è composto da 60 milioni di persone che pretendono

Cominciamo con il fare i dovuti distinguo. Io no!

Inviato
Adesso, extermination ha scritto:

Cominciamo con il fare i dovuti distinguo. Io no!

Ho volutamente incluso tutti gli italiani, inutile fare distinguo, a parole nessuno lo fa, la realtà poi è molto diversa.

Gaetanoalberto
Inviato
32 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

bulimia” dei consumi alla ricerca dell’offerta più conveniente.

Mah, anche una bulimia della ricerca della produzione delocalizzata al minimo costo. Non so se venga prima l'uovo o la gallina.

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Mah, anche una bulimia della ricerca della produzione delocalizzata al minimo costo. Non so se venga prima l'uovo o la gallina.

Certo, ma sono due cose diverse.

Di sicuro prima c’è stata la delocalizzazione se vuoi dargli una sequenza temporale.

Inviato
1 ora fa, jedi ha scritto:

Non vorrei parlare di gabbie salariali ,che li lascio a quelli che votano il governo ,ma rimane il fatto che vi è un abisso tra certi stipendi da top manager e i lavoratori normali

Ma c’è un abisso anche tra i 1400€ a Milano o Ceglie Messapica. E questo da sempre, indipendentemente dal colore del Governo in carica.

Gaetanoalberto
Inviato
3 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

sequenza temporale.

Voglio dire che la modifica dei sistemi di produzione e la ricerca del maggior profitto, peraltro spesso obbligate dal contesto,  hanno modificato anche la percezione e la ricerca della qualità da parte del consumatore, i materiali, i salari…

A fronte di alcuni beni e servizi meno cari che in passato, altri lo sono molto di piú anche tenuto conti della qualità intrinseca.

Non so.

Il mondo cambia continuamente, anche adesso sta cambiando, è c’è sempre quella storia della gazzella e del leone che si alzano ogni mattina.

I

Gaetanoalberto
Inviato
9 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

un abisso anche tra i 1400€ a Milano o Ceglie Messapica

A Ceglie Messapica non so, ma a Catania con quella cifra non ci vivi, con l’aggravante che a carico di un lavoratore gravano in genere piú persone.

Quindi alcuni luoghi comuni non funzionano.

Alle gabbie salariali bisogna stare attenti perchè, ricordo, nessuno vieta al datore di lavoro di pagare di piú il lavoratore.

I CCNL sono vincolanti solo nei minimi. 

La differenziazione dei salari non è mai stata accettata dagli operai del Nord, per timore dell'indebolimento delle organizzazioni sindacali, di una concorrenzialitá interna nella localizzazione della produzione, di una facoltà non tanto di "aumento" ma di "riduzione". 

Peraltro, quel lavoro a 1400 è svolto in genere da immigrati... Locali od esteri. 

Inviato
4 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Il mondo cambia continuamente, anche adesso sta cambiando, è c’è sempre quella storia della gazzella e del leone che si alzano ogni mattina.

Certo, hai ragione, ma siamo noi che non siamo cambiati, il mondo è andato avanti e noi abbiamo continuato a fare ciò che facevamo, procrastinando ogni cambiamento, ogni innovazione ed ogni possibile sviluppo nella direzione di un paese sempre più europeo.

Capita poi di svegliarsi di soprassalto da un lungo sonno e ritrovarsi spiazzati e fuori mercato. 
 

Inviato
5 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

I CCNL sono vincolanti solo nei minimi. 

Certo, ma quanti si discostano in modo significativo dai minimi previsti? 

Gaetanoalberto
Inviato
4 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

quanti si discostano

In aumento pochi. Ecco dunque il punto. Si teme si tratti del consueto cavallo di Troia, usato da un sistema imprenditoriale spesso poco trasparente, per ridurre il costo di produzione solo nella variabile costo del lavoro. 

Una domanda sarebbe perché si investe poco in ricerca, si mantengono dimensioni pulviscolari, si delocalizza anche da prima che scoppiasse il fenomeno cinese? 

6 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

siamo noi che non siamo cambiat

Su questo siamo d'accordo. L'importante è non riproporre, da una parte è dall'altra, schemi vetusti e pericolosissimi. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...