criMan Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 12 minuti fa, claravox ha scritto: ma che ti spiego, ci rinuncio….se per farti capire del auto bombardamento dei russi sulla centrale atomica di Zaporizhzhia anche quello ,in effetti ancora sto' aspettando i link al post che hai pubblicato
stefanino Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 1 ora fa, audio2 ha scritto: il tetesco dice che se putin va li in cermania lo arrestano sara' ancora incazzato per la scampagnata che han fatto a Berlino nel 45 1
Dima83 Inviato 19 Marzo 2023 Inviato 19 Marzo 2023 “Perché, nel momento forse più difficile, quando viene accusato di essere un criminale di guerra, Vladimir Putin si fa vedere a Mariupol? Perché Mariupol è il simbolo più forte di questa guerra. Perché Mariupol era la capitale del Donbass ucraino fin dal 2014, dopo che Donetsk era passata con i filorussi. Perché Mariupol ha resistito 8 anni a poche decine di chilometri dal fronte restando una città viva e dinamica. Russofona e ucraina. Ma poi alla fine è stata piegata. Perché il bombardamento e l'assedio di Mariupol sono stati tra i momenti più duri e spietati dell'invasione russa. Centinaia di migliaia di civili innocenti bombardati mentre erano in fuga, colpiti all'ospedale pediatrico o seppelliti vivi sotto il teatro dell'Opera, diventato rifugio collettivo Quella di Mariupol è stata una ecatombe. Tanto che il bilancio dei civili morti in questa guerra viene sempre dato con la precisazione che non vengono contati quelli di Mariupol, perché non si sa quanti siano stati. Forse 20 mila. Il 90% degli edifici della città è stato distrutto o danneggiato. Così ora Putin vuole rendere la città un esempio della ricostruzione russa. Non solo. Lo Zar ha scelto Mariupol anche a sfregio, perché la sconfitta dei soldati e dei miliziani della brigata Azov, che per mesi avevano resistito all'assedio all'interno delle acciaierie Azovstal, sono uno dei successi più grandi dell'esercito russo e una delle sconfitte peggiori per quello ucraino. E ancora oggi più di 1.000 combattenti Azov sono prigionieri di guerra. Mariupol poi era anche uno dei principali porti del Paese e un centro industriale importante, fondamentale proprio per le acciaierie, che non rinasceranno più, perché i bombardamenti le hanno danneggiate troppo gravemente. Farsi vedere a Mariupol, mostrare che quella ora è Russia e non più Ucraina, e che la città sta ripartendo, significa dare una prova di forza al mondo intero e all'opinione pubblica interna, che ancora appoggia il leader saldamente ma che ha bisogno di rassicurazioni. Ma soprattutto Putin, facendosi vedere a Mariupol, ha voluto infliggere la più grande umiliazione al nemico. Ha voluto mostrare a tutti che lui è lì, dove loro non possono andare perché sono stati cacciati e fatti prigionieri. Poche cose potrebbero dare più fastidio al governo, ai soldati e al popolo ucraino. Forse nessuna.”
claravox Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 Tanto per capire che clima si respira in Polonia https://lanuovabq.it/it/crisi-ucraina-la-polonia-si-prepara-alla-guerra-con-la-russia avvertimento il sito “riunisce un gruppo di giornalisti cattolici, accomunati dalla passione per la fede, che vogliono offrire una bussola “per orientarsi tra le notizie del giorno”, una prospettiva cattolica nel giudicare” […..]
maurodg65 Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 2 minuti fa, claravox ha scritto: Tanto per capire che clima si respira in Polonia https://lanuovabq.it/it/crisi-ucraina-la-polonia-si-prepara-alla-guerra-con-la-russia avvertimento il sito “riunisce un gruppo di giornalisti cattolici, accomunati dalla passione per la fede, che vogliono offrire una bussola “per orientarsi tra le notizie del giorno”, una prospettiva cattolica nel giudicare” […..] Scusa e perché la Polonia non dovrebbe prepararsi alla guerra? Ce l’hanno alle porte di casa, tra l’altro con la Russia storicamente ci hanno già avuto a che fare e, al pari degli atri stati ex Cortina di Ferro ed ex URSS, non vogliono più averci nulla a che fare, come dargli torto?
LeoCleo Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 6 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Scusa e perché la Polonia non dovrebbe prepararsi alla guerra? Ah sicuro: se va a combattere su suolo ucraino contro la Russia, deve sì prepararsi alla guerra.
maurodg65 Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 26 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Ah sicuro: se va a combattere su suolo ucraino contro la Russia, deve sì prepararsi alla guerra. Non serve che lo faccia per giustificare il “prepararsi”, hanno la guerra ai confini ed i loro rapporti con la Russia sono pessimi, li conoscono benissimo e sanno che per loro è solo questione di tempo, quindi si mettono nella condizione di potersi difendere, mi sembra il minimo e soprattutto mi sembra scontato che lo facciano.
audio2 Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 per farlo che lo facciano, basta che non ci coinvolgano a noi con la faccenda della nato. tanto per dirla chiara. 2
stefanino Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 4 ore fa, audio2 ha scritto: basta che non ci coinvolgano a noi con la faccenda della nato non funziona cosi' pero' l'italia ripudia la guerra ma se chiamata da organismi internazionali cui aderisce si va a guerreggiare. 1
stefanino Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 credo ci sia un mix di verita' e le parti in causa usano quella che gli e' funzionale bambini Ucraini in orfanotrofi? molto probabile. avranno preso anche bambini da famiglie? Non ho grossi dubbi in merito. Il terrorismo si fa in molti modi incluso terrorizzare i genitori. . A mio vedere: questo mandato di cattura mette la parola fine a ogni possibile azione diplomatica che invece io credo sia urgente questo ammassamento di truppe , carri e soprattutto aviazione (a oggi usata pochissimo) fa presagire nulla di buono. . Soluzioni? Bah l'Italia e' un paese con una indole molto pacifista. Non ci inorgogliamo guardando parate militari, se facciamo operazioni militari, sara' un caso, ma ci coinvolgono principalmente in peace keeping (ovviamente non solo noi e non solo in quelle) Abbiamo un altro atout che possiamo giocarci che e' un rapporto privilegiato con il Vaticano che, una volta tanto, potrebbe "interferire" in maniera positiva. . Comunque a me sta idea di mettere Putin all'angolo impedendogli anche in un futuro la possibilita' di partecipare a un negoziato di pace sembra controproducente e premessa di una escalation ulteriore. Non sto dicendo che le accuse siano vere o false (e' un mandato di cattura mica una condanna quindi nessuno lo puo' dare per certo) sto solo valutando gli effetti che ha su un possibile negoziato di pace. 2
Roberto M Inviato 20 Marzo 2023 Autore Inviato 20 Marzo 2023 Al di là della propaganda ridicola di Medvev (che ha minacciato di lanciare un missile ipersonico sulla sede del Tribunale Penale Internazionale) e’ evidente che in Russia si stanno veramente cagando sotto. Questa e’ la dichiarazione dell’altra inquisita (che chiaramente non muove una paglia senza il consenso di Putin) che definirla come marcia indietro e’ riduttivo. Mosca annuncia di aver riunito 15 bambini ucraini alle loro famiglie Il commissario russo per i diritti dei bambini, Maria Lvova-Belova, colpita la settimana scorsa insieme al presidente Vladimir Putin da un mandato d’arresto della Corte penale internazionale per la deportazione di bambini dall’Ucraina, ha annunciato che quindici bambini ucraini, evacuati in Russia dal Paese in guerra, sono già stati riuniti con i loro familiari. «Ad oggi, 380 bambini vivono in famiglie in 19 regioni del nostro Paese. Questi bambini sono stati a lungo negli istituti sociali. In primo luogo, nessuno di loro è stato separato dai genitori. In secondo luogo, se comprendiamo che i tutori legali possono essere trovati, faremo immediatamente tutto il possibile per aiutare queste famiglie a ricongiungersi. Ad oggi, ci sono 15 bambini di otto famiglie che abbiamo riunito con i loro parenti dall’Ucraina», ha affermato. Per la Lvova-Belova, i bambini che vivono in famiglie affidatarie russe non vengono adottati: «Parlano di bambini separati dai genitori, ma si tratta di bambini senza genitori, che hanno vissuto a lungo negli orfanotrofi della Repubblica popolare di Lugansk e della Repubblica popolare di Donetsk». 1
max Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 8 minuti fa, Roberto M ha scritto: i bambini che vivono in famiglie affidatarie russe non vengono adottati intanto si portano avanti: https://www.avvenire.it/mondo/pagine/allarme-onu-i-ceceni-stanno-educando-i-bambini-portati-via-dai-territori-occupati
dariob Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 @Roberto M Premesso tanto per chiarire, che in linea di massima la penso come te, credo che il problema sia quello che ha scritto 1 ora fa, stefanino ha scritto: questo mandato di cattura mette la parola fine a ogni possibile azione diplomatica che invece io credo sia urgente L'alternativa di sconfiggere militarmente la Russia mi pare impossibile. L'alternativa di un cambio di regime altrettanto inpossibile visto il consenso e il carattere dei russi. E allora? L'iniziativa dell'Aja mi sembra estremamente azzardata e controproducente.
max Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 2 minuti fa, dariob ha scritto: L'iniziativa dell'Aja mi sembra estremamente azzardata e controproducente. lo dirà il tempo.....intanto putin ha una ''agibilità'' internazionale molto ridotta e soliti stati noti a parte altri tipo india, brasile, sud africa, ecc. dovranno ponderare bene il loro posizionamento su questa guerra/operazione speciale
dariob Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 12 minuti fa, max ha scritto: ha una ''agibilità'' internazionale molto ridotta Ma anche questo non credo! Ma ti pare possibile che Putin va in Sudafrica e lo arrestano? Che abbia un forte impatto psicologico e di credibilità della Russia sicuramente, ma... mi sembrano maggiori gli effetti negativi che positivi. E' solo il mio pensiero eh.
Messaggi raccomandati