analogico_09 Inviato 7 Aprile 2023 Inviato 7 Aprile 2023 Il 19/3/2023 at 12:05, mom ha scritto: Non vorrei essere fraintesa ma avete notato quanti neri, vestiti di nero, viaggiano, magari anche contromano, di notte, senza fanale e incuranti dei pericoli? Io metterei l’obbligo, almeno notturno, dei gilet arancioni ben visibili e i fanalini anteriori e posteriori anche lampeggianti. Sequestro immediato delle bici utilizzate di notte senza luci. Qui a Roma io vedo che cosi fan tutti, neri e bianchi. Parlo di chi gira, di giorno e di notte, con monopattini, scooter e biciclette d'ogni tipo senza rendersi visibili. Di notte un bianco vestito di nero, di scuro, con il mezzo privo di luci o non adeguatamente segnalato, non lo vedi così come non vedi un nero che viaggi nello stesso modo. D'altra parte se sei in macchina, o in scooter non puoi vedere, siano esse nere o bianche, le facce di chi guida davanti a te dove non è che una faccia bianca possa diventare catarifrangente. L'inciviltà di andare contro mano, di montare sui marciapiedi pericolosamente, ecc, anche'essa è prerogativa in bianco e nero... Il sacrosanto obbligo di attrezzarsi convenientemente per non creare incidentie e non incorrere in sanzioni, tipo il sequestro immediato del mezzo con relativa pena pecunaria, mi trova più che d'accordo e vale, non c'è bisogno di dirlo, sia per i bianchi, sia per i neri i quali, spesso sfruttati, ci portano restando noi comodamente seduti in casa le pizze e altre cibarie (non a me.., me le cucino io oppure le vado a degustare in loco) pedalando di notte e di giorno sotto la pioggia o con il freddo, dove le ditte per le quali lavorano dovrebbero essere obbligate a mettere i loro "fattorini" nelle condizioni di poter fare le consegne in sicurezza. Sicurezza per loro stessi e per gli altri.
analogico_09 Inviato 7 Aprile 2023 Inviato 7 Aprile 2023 Sono contrario alla circolazione selvaggia e invasiva dei monopattini che creano inquinamento visivo/ambientale senza giovamento per il traffico cittadino che invece è molto aumentato. Parlo di Roma. I monopattini vengono per lo più usati da giovani e turisti , da persona di passaggio che non portano le automobili in città. Trovo obbrobrioso che masse di ferraglie abbandonate indiscriminatamente sui marciapiedi, proprio davanti alle magnifiche architetture, deturpino angoli, piazze e piazzette del cuore di Roma e intralcino il traffico pedonale. Inaccettabile il fatto che vi sia un tipo di guida estremamente pericolosa non adeguatamente regolamentata di detti mezzi e dove vi fossero delle regole vengono ampiamente disattese. Sono sul ponte dell'Angelo.., pieno di gente.., arriva dalla parte di Castel Sant''Angelo un biondo wikingo sul monopattino tutto sparato.., se non ti scansi tu ti arrota... Idem sui parciapiedi. Non solo monopattini, anche biciclette, tante ed arroganti. Incidenti all'ordine del giorno. Ad libitum.., no, non vedo l'utilità di questi attrezzi se non quella di scarrozzare quella gran parte di guidatori, in ogni caso troppi, che scambiano le strade citadine per delle piste del lunapark. Hanno fatto bene, benissimo i francesi a non rinnovare i contratti di noleggio. Vediamo cosa deciderà la giunta capitolina.., dove, anche a fronte di un ferrea regolamentazione futura, esperienza insegna, seguiterà ad essere anarchia, arroganza, sprezzo delle regole. Chi ricorda le vecchie biciclette a noleggio, cosa di pochi anni fa, che finirono il larga parte vandalizzate... se ne trovano ancora i resti in giro per le periferie romane. Potenziassero i mezzi pubblici; rendessero meno assediatio dal traffico il centro storico così da incentivare di più i cittadini a camminare, passeggiare.., invece di stare rimposti come pali di scopa sui monopattini... è così bello calpestare gli storici sampietrini di ROma fino a quando non trovi una buca improvvisa dentro nella quale inciampare con o senza caduta e rottura di qualche osso... 1
stefanino Inviato 7 Aprile 2023 Inviato 7 Aprile 2023 Il 4/4/2023 at 15:25, keres ha scritto: Vale anche per le bici? Targa anche per esse? forse si sono un ciclista ma ammetto che non riescono a fare neanche quello che fanno i paperi (procedere in fila indiana) . Hai una ciclabile (nei feriali deserta) e invece che usarla vai sulla provinciale mettendoti a ventaglio (vietatissimo) Usala (non a ventaglio) nei festivi quando il traffico veicolare e' al lumicino, no ? . Se gliene parli (da ciclista) subito partono con il pippone gigante "la strada e' di tutti" A nulla serve dirgli che evitare di viaggiare quando girano Tir da 44 tonnellate e' a vantaggio certo di chi va in bici. . E se gli parli di ciclabili cominciano a elencarti i millemila utenti che nei feriali (hanno una certa immaginazione) le renderebbero impraticabili. . Da appassionato della bici ammetto che spesso il ciclista , soprattutto quello con braghetta tecnica e maglietta auanagana, e' una bella testa di.... siluro. . renderli identificabili e sanzionarli quando vanno in giro da rimbambiti non sarebbe mica una cattiva idea. 2
Messaggi raccomandati