Vai al contenuto
Melius Club

Le famiglie “omogenitoriali” tra diritti e sfruttamento


Messaggi raccomandati

Inviato

Perfino gli animali adottano cuccioli di specie diverse....

 

Inviato

@Roberto M  bene quindi tu sei favorevole,per la cronaca ti garantisco che i casi esistono ci sono donne che lo fanno per degli amici.Ok è un passo avanti sei d'accordo che se non ci sia pagamento si possa fare,vedi questo è un compromesso io ade esempio ho dei dubbi sul utero in affito come te ma sono favorevolissimo a tutte le fecondazioni eterologhe.partendo da questo ovviamente accetti che il bambino abbia 2 padri o due madri corretto?

10 minuti fa, audio2 ha scritto:

ho stufato perfino me stesso a forza di scriverlo

ok quindi sei favorevole anche tu mi fa piacere

Inviato

ma d' accordo dove che io sono contro la surrogata e pure l' eterologa

se il bimbo non lo puoi fare per natura lo adotti

Inviato
2 minuti fa, Idefix ha scritto:

gli animali adottano

ecco vedi, anche loro.

Inviato

E non si pongono il problema di come e come siano nati.

 

Inviato

guarda che per me si può anche tornare a vivere allo stato brado eh

 

Gaetanoalberto
Inviato
32 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Ho già risposto, in questo caso sono favorevole.

Ma deve essere preventivamente autorizzato

Bene. Discutere serve a questo, cioè ad approfondire le situazioni, sempre.molto articolate, e a meglio definire i limiti del vietato e del consentito. 

Non occuparsi dei problemi, determina i fenomeni come l'aborto clandestino. 

Tanto vale non far finta di niente e considerare tutte le istanze che competono ad uno stato laico. 

3 minuti fa, audio2 ha scritto:

contro la surrogata e pure l' eterologa

se il bimbo non lo puoi fare per natura lo adotti

E il pacemaker? 

Inviato

@audio2  beh se dici che cambiando la legge,immaginavo che il tuo fosse un problema giuridico.Ok quindi niente eterologa manco per le coppie eterosessuali.L'adozione va bene anche per gli omosessuali o no?NON MI RISPONDERE VINCETE LE ELEZIONI DIMMI COSA NE PENSI TU?

Inviato

al momento servirebbe un peace maker

Inviato

@AL78 per l' ennesima volta, al bimbo una madre serve come l' aria.

poi a livello giuridico fate come credete meglio

Inviato

@audio2  ok quindi sei anche contrario alle adozioni gay era solo per capire è inutile che ti incazzi io sono scemo ho bisogno delle cose scritte chiaramente altrimenti non capisco.Possono sposarsi ed avere revesibilità pensione etc etc?Sempre il tuo pensiero non la legge

Inviato

Nel caso di due uomini, però ci potrebbe essere la possibilità di dichiarare alla nascita che il figlio ottenuto mediante una madre surrogata è di uno dei due delle coppia gay e che il genitore richiede una sorta di affidamento in quanto la madre disconosce il nascituro…in questo modo nessuno potrebbe dire nulla…si dichiara una nascita fuori dal matrimonio con un padre reale

Inviato

@AL78 le casistiche sono tante, bisognerebbe anche pensarci bene

comunque non sono incazzato

resta il fatto che quello che penso io al di la delle leggi le due figure padre madre tendenzialmente ci vorrebbero

entrambe, poi se per forza uno manca avanti così lo stesso, ma la situazione non dovrebbe essere incentivata.

 

Inviato
1 ora fa, briandinazareth ha scritto:

per esempio la legge inglese prevede già tutto quanto richiesto

Ma neanche per niente.

La legge deve essere come quella del trapianto di un rene, e senza possibilità di “mascherare”  con indennità o “rimborsi spese”, altrimenti e’ una presa in giro.

E poi la legge si può aggirare (come avviene da noi) andando all’estero.

Ed e’ proprio qui che sta l’ipocrisia.

Io sono favorevole anche domani ad una legge che permetta nei rarissimi casi in cui la figlia di Agnelli presta l’Utero al domestico filippino gay, previa autorizzazione del magistrato, esattamente come avviene nel caso del trapianto del rene, tu invece non sei d’accordo sul fatto che se poi la gente elude la nostra legge con il turismo procreativo a scapito delle donne possa e debba pagarne le conseguenze.

 

https://www.avvenire.it/amp/vita/pagine/soldi-per-la-maternita-surrogata-in-gran-bretagna-londra-apre-al-commercio
 

 

  • Melius 1
Inviato

@audio2  questo si era capito.ma il discorso matrimonio sei favorevole o no?lo so che già c'è è solo per capire

Inviato
3 minuti fa, Roberto M ha scritto:

permetta nei rarissimi

non capisco nel senso che ogni volta il giudice stabilisce si o no?E secondo quale principio?

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...