Panurge Inviato 21 Marzo 2023 Inviato 21 Marzo 2023 8 minuti fa, Roberto M ha scritto: dal salone del libro a questa accademia della crusca, dai musei alla Rai. Trovando personalità di pari efficacia perché no, Socci già freme per Excalibur mk II, nella realtà mi pare ci sia qualche legittima preoccupazione per questioni "industriali", diversi esecrabili il loro mestiere lo fanno benino.
Panurge Inviato 21 Marzo 2023 Inviato 21 Marzo 2023 2 minuti fa, Roberto M ha scritto: Quindi vogliono imporla dall’alto. quindi falliranno, se invece tutti quelli giovani (non esistono solo i de cuius) cominciassero a swahare (dubito) loro sponte la lingua inevitabilmente cambierebbe, loro vivono di più. 1
appecundria Inviato 21 Marzo 2023 Inviato 21 Marzo 2023 4 minuti fa, Panurge ha scritto: Trovando personalità di pari efficacia perché no, Quante nipoti ha Fausto Papetti? Il cugino di Adriano Pappalardo potrebbe essere utile?
briandinazareth Inviato 21 Marzo 2023 Inviato 21 Marzo 2023 11 minuti fa, Roberto M ha scritto: Peccato che non c’e’ un “effettivo utilizzo” di parole con la swah o declinate in modo bizzarro, come “presidenta” o “ministra”. Quindi vogliono imporla dall’alto. Per questo vanno cambiati, che li pago pure io. però sarebbe meglio prima leggere quello di cui stiamo parlando. capisco che il nuovo corso impone persone fedeli al partito in ogni ganglio dello stato... ma se ignori la base della discussione rischi di fare la figura del soldatino del potere.
Roberto M Inviato 21 Marzo 2023 Inviato 21 Marzo 2023 4 minuti fa, Panurge ha scritto: mi pare ci sia qualche legittima preoccupazione per questioni "industriali", diversi esecrabili il loro mestiere lo fanno benino Non mi pare proprio. Non vedo, ad esempio, perché i giornalisti di sinistra debbano okkupare stabilmente la Rai. Chi lo dice che La Annunziata “non ci siamo capiti, pēnis, fatela questa legge” sia meglio di Hoara Borselli ? Si chiama spoil system, e devono sbrigarsi a farlo prima possibile, così come l’hanno fatto gli altri che hanno comandato per 10 anni.
Panurge Inviato 21 Marzo 2023 Inviato 21 Marzo 2023 6 minuti fa, Roberto M ha scritto: sia meglio di Hoara Borselli Non basta che siano gnocche né, capisco che la mezza età fa virare verso il "l'importante è che respirino" ma bisogna porsi dei limiti. Ci sono dei buoni compromessi ( de Girolamo? Troppo anziana?) 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 21 Marzo 2023 Amministratori Inviato 21 Marzo 2023 il discorso del linguaggio è complesso. ai tempi del '68 una femminista francese per dimostrare che la linguia del suo paese era sessita pubblicò un articolato pampphet partedeno dalla parola connerie ( iche significa un errore grave facendo riferimento all'irano sessuale femminille). Peccato che non avesse calcolato che in italia, paese non meno maschliusta della frncia, anzi, per indicare una stupidata si faccia riferimento all'organo genitale maschile. A suo tempo in ameria venne messo soto accusa il termine manager perchè il prefisso man secondo loro indicava una prevalenza del machile, peccato che manager derivi da parola latina che potemmo tradurre con maneggiane e ai lor tempoi i latini non potevani sapere che gli anglosassoni avrebbero chiamato man gli uomini E' veo che ci sono abitudini linfuistiche che potremmo modificare, in italia diciamo berlusconi (sena articolo) e la meloni (con articolo) ma è una nostra abitudine, in inglese il problema non si pone. adesso vediamo di non esagerare, in italia abiamo il maschiloe ed il femminioe, non c'èil neutro, ma per analogia dovremmo pensare a come diversificare il genere mascile da quello femminile, da una donnao un uomo gay, e magari aggiungere qualcoda per i bisex
Membro_0022 Inviato 21 Marzo 2023 Inviato 21 Marzo 2023 1 ora fa, Akla ha scritto: 6 un vernacoliere aretino mancato fai un buon imballo la posta tira i pacchi e anche i corrieri hasta la vista Ghe pensi mi ! Oggi preparo il pacco e domani spedisco.
Gaetanoalberto Inviato 21 Marzo 2023 Autore Inviato 21 Marzo 2023 Lo dico solo per inciso, alle volte fosse sfuggito, che la Crusca si oppone a schwa ed asterisco. A leggere tutto, anche se si fa fatica perché sono tante parole diverse da mettere assieme, fa un ragionamento puramente linguistico, poco indottrinato, e solo possibilista su un uso più cortese della lingua 2
Membro_0022 Inviato 21 Marzo 2023 Inviato 21 Marzo 2023 46 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: in italia diciamo berlusconi (sena articolo) e la meloni (con articolo) ma è una nostra abitudine Che poi anche qui ci sarebbe da fare una fila di "distinguo", da un posto all'altro. Dalle mie parti quando ci si riferisce a qualcuno noto ad entrambi gli interlocutori si dice IL [cognome] e LA [cognome]: IL Rossi e LA Bianchi. Se invece si utilizza il nome, allora solo nome per uomo e articolo + nome per la donna: ho incontrato Mario e ho incontrato LA Maria. Ma se è una persona non conosciuta dall'altro e si dicono nome e cognome, allora ho incontrato Mario Rossi e ho incontrato Maria Bianchi. Poi c'è una curiosa forma nome + cognome: ho 'ncontrato Mario, il Rossi, era fòri 'nsieme alla su'moglie, la Maria.
Membro_0022 Inviato 21 Marzo 2023 Inviato 21 Marzo 2023 4 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: la Crusca si oppone a schwa ed asterisco Però consiglia una serie di accorgimenti "inclusivi" come se ogni volta che uno apre bocca dovesse stare a pensare se ogni singola parola detta è inclusiva o meno, magari in base a criteri soggettivi e fumosi. Invece di "i dipendenti" consigliano di usare "il personale"... e perchè, IL personale non è termine maschile pure lui come I dipendenti ? In italiano c'è il plurale collettivo che comprende tutti coloro che hanno una determinata caratteristica: più che maschile direi che se avessimo ereditato il neutro dal latino sarebbe declinato come neutro e risolverebbe il terrificante problema. Ma per quanto mi sforzi non vedo perchè qualcuno dovrebbe sentirsi escluso da "i dipendenti". Seghe al cervello a parte, ovviamente.
Membro_0022 Inviato 21 Marzo 2023 Inviato 21 Marzo 2023 1 ora fa, vizegraf ha scritto: Cogito, ergo ... rompo le palle. E ne vado fiero !
Fabio Cottatellucci Inviato 21 Marzo 2023 Inviato 21 Marzo 2023 15 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Però, adesso che la Crusca si è espressa con delle indicazioni, che facciamo ? Osserviamo che la lingua italiana è già vittima di brutalità di ogni tipo e che non servono altri alibi per gli analfabetismi di ritorno e originari che ci circondano. 1
Gaetanoalberto Inviato 21 Marzo 2023 Autore Inviato 21 Marzo 2023 8 minuti fa, lufranz ha scritto: ogni volta che uno apre bocca Mah, secondo me si riferisce prevalentemente alla lingua scritta. E poi lo fa su richiesta.
Fabio Cottatellucci Inviato 21 Marzo 2023 Inviato 21 Marzo 2023 20 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: solo possibilista su un uso più cortese della lingua Checché se ne dica, io sono un convinto sostenitore del fatto che in italiano alcuni nomi siano fortemente 'de-generizzati'. Peraltro ce ne sono diversi anche al femminile, ad esempio: "Sono arrivate le guardie", e si presentano due carabinieri baffuti alti un metro e novanta.
Gaetanoalberto Inviato 21 Marzo 2023 Autore Inviato 21 Marzo 2023 16 minuti fa, lufranz ha scritto: Ma per quanto mi sforzi non vedo perchè qualcuno dovrebbe sentirsi escluso da "i dipendenti". Sarei abbastanza d'accordo. Infatti sono suggerimenti per un linguaggio più inclusivo, non condanne. Torno a ricordare che gli è stato richiesto questo. In realtà, per noi che lavoriamo nella pubblica amministrazione, il problema dell'uso delle parole esiste, e ci si deve confrontare con esso quotidianamente. Pensa che sto appena rientrando dalla visita nella mia scuola della commissione UNICEF del progetto scuola amica dei bambini e delle bambine. Abbiamo fatto un bel lavoro sulla Comunicazione non violenta quale strumento primario per il rispetto della persona. Secondo voi, invitare ad un linguaggio più attento agli interlocutori è disdicevole perché limita la libertà di espressione?
Gaetanoalberto Inviato 21 Marzo 2023 Autore Inviato 21 Marzo 2023 Edit: ma se qualcuno comincia ad usare questo tipo di linguaggio che declina più al femminile, vi sentite deprivati di qualcosa? Cioè, capisco l'avversione verso chi agita queste cose come bandiera "contro" qualcuno, cosa che mi infastidisce molto, ma invece il tentativo di "aggiornare" il linguaggio in direzione paritaria, fatto spontaneamente e non come costrizione, è tanto malvagio? 1
Messaggi raccomandati