Gaetanoalberto Inviato 21 Marzo 2023 Autore Inviato 21 Marzo 2023 1 ora fa, lufranz ha scritto: tanto deprecato 1 ora fa, lufranz ha scritto: disattenzione 1 ora fa, lufranz ha scritto: vede il male Io penso si possa avere una visione un po' diversa, guardando alla questione con spirito libero, soprattutto dalla politica. A prescindere che nulla di tutto ciò traspare da nessuno scritto della Crusca, l'impostazione "in negativo" è sbagliata da parte di chi eventualmente si senta offeso e pure da chi voglia costringere, ma dall'altra altrettanto nel porsi sulla difensiva. La storia cambia, il linguaggio cambia, oggi di queste cose si dovrebbe poter discutere serenamente e senza polemica. Alla domanda "possiamo declinare i termini anche diversamente?" penso risponda la Crusca. Se la si ritenesse una forma di delicatezza da promuovere nel tempo che ci vorrà, di fronte ad una società cambiata, ci sarebbero meno polemiche, che comunque la Crusca non propone. Ricordiamoci che si risponde ad un quesito, è si fanno ragionamenti linguistici. Cioè, la domanda non è se "i dipendenti" sia offensivo, perché non lo è, ma se esistano, volendoli usare ovviamente, dei sinonimi. Però è proprio l'ultimo termine, a fronte di tanti altri apporti.
Messaggi raccomandati