piergiorgio Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 Ciao a tutti. Dovrei soggiornare, verso la fine di luglio, qualche giorno a Teglio per un evento culturale. Data l'occasione vorremmo fermarci qualche giorno in più nei dintorni ma in zone più 'montuose' e possibilmente poco turistiche, quindi evitando la vicina Aprica e le mondane Bormio, Santa Caterina e Livigno che già conosco (e non ci tornerei) Qualcuno che conosce le zone e può consigliare qualcosa di valido ?
ascoltoebasta Inviato 20 Marzo 2023 Inviato 20 Marzo 2023 @piergiorgio Fine Luglio è già un periodo parecchio affollato, se cerchi luoghi per escursioni a piedi "Le Prese" potrebbe essere una buona base,pochissime case e tranquillità, anche Lanzada è in una buona posizione e consente escursioni magnifiche.
diego_g Inviato 21 Marzo 2023 Inviato 21 Marzo 2023 @piergiorgio Con un'ora di macchina puoi andare in Valfurva e poi salire a piedi al rifugio Pizzini, con vista sul ghiacciaio dei Forni, sul Cevedale e sul Gran Zebrú. http://www.bormio3.it/rifugi-di-montagna/pizzini.php#:~:text=Per raggiungerlo%3A,comunque disponibile un servizio navetta). . Oppure, tornando verso Milano, ti consiglio di visitare la Val di Mello, chiusa dal Monte Disgrazia, davvero deliziosa. https://www.valmasino.info/schede/val-di-mello/
il Marietto Inviato 21 Marzo 2023 Inviato 21 Marzo 2023 59 minuti fa, diego_g ha scritto: dal Monte Disgrazia, davvero deliziosa. e per chiudere una una puntatina dalle mie parti sul Monte Tomba e poi ci si riposa... ma che razzo di nomi dico io , sgrat sgrat
camaro71 Inviato 21 Marzo 2023 Inviato 21 Marzo 2023 se vai in val masino fammi un fischio, abito proprio all' imbocco... per quella data dovrei essere tornato da ibiza...
diego_g Inviato 21 Marzo 2023 Inviato 21 Marzo 2023 3 ore fa, camaro71 ha scritto: val masino (...) abito proprio all' imbocco Beato te!
artepaint Inviato 21 Marzo 2023 Inviato 21 Marzo 2023 il percorso più impegnativo fatto sulle Alpi è quello di VAL ZEBRU' (all'andata fuori percorso turistico dove c'erano stambecchi) da Sondrio sono appena 70 km (SS38)
piergiorgio Inviato 21 Marzo 2023 Autore Inviato 21 Marzo 2023 12 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: Fine Luglio è già un periodo parecchio affollato, eh purtroppo non possiamo scegliere; vista l'occasione ci fermeremmo volentieri dopo il weekend altri 2 o 3 giorni, rischierei la prenotazione quando siamo già lì e non prima. 6 ore fa, diego_g ha scritto: Oppure, tornando verso Milano, ti consiglio di visitare la Val di Mello, chiusa dal Monte Disgrazia, davvero deliziosa. ne ho sentito parlare molto bene 4 ore fa, camaro71 ha scritto: se vai in val masino da quanto ho letto si potrebbe arrivare fino a San Martino con l'auto, per poi percorrere la val di Mello a piedi tanto sono solo un paio d'ore di facile sentiero; vale la pena cercare alloggio a S.Martino o ci sono alternative ?
diego_g Inviato 21 Marzo 2023 Inviato 21 Marzo 2023 15 minuti fa, piergiorgio ha scritto: ne ho sentito parlare molto bene E' davvero un gioiello, Pier. 1
ascoltoebasta Inviato 21 Marzo 2023 Inviato 21 Marzo 2023 @piergiorgio Attenzione,la Val di Mello è davvero un incanto,ma se vai il sabato o la domenica,al confronto Livigno a Ferragosto sembra semi deserta.
piergiorgio Inviato 21 Marzo 2023 Autore Inviato 21 Marzo 2023 @ascoltoebasta immaginavo...se ci andremo sarà dal lunedì in poi, sabato e domenica sono già impegnati
ascoltoebasta Inviato 21 Marzo 2023 Inviato 21 Marzo 2023 5 minuti fa, piergiorgio ha scritto: se ci andremo sarà dal lunedì in poi, Allora potrebbe essere "vivibile",quando sarai a Teglio,se riesci,visita Palazzo Besta,merita davvero.....e fai una visita anche alla macelleria/salumeria Moschetti. 1
camaro71 Inviato 21 Marzo 2023 Inviato 21 Marzo 2023 in val masino merita un salto anche la valle dei bagni di masino che è dalla parte opposta della val di mello, partenza sempre da san martino. potrebbe essere un idea alloggiare li, nel caso conosco i gestori di un albergo ristorante a 2 km da san martino. sa hai bisogno scrivimi in mp 1
Messaggi raccomandati